Categories: Calcio

Palladino guida la Fiorentina verso l’Europa, ma Kean resta un’assenza pesante

La Fiorentina si prepara ad affrontare un’importante sfida nel derby toscano contro l’Empoli, un incontro cruciale per le ambizioni europee della squadra. Tuttavia, la formazione di Raffaele Palladino deve fare i conti con l’assenza del suo attaccante di punta, Moise Kean, che non sarà presente per il secondo incontro consecutivo. Kean è assente da martedì scorso a causa di motivi familiari, e la sua situazione rimane avvolta nel massimo riserbo. Nonostante i tifosi sperino in un suo rientro per la semifinale d’andata di Conference League contro il Betis, in programma giovedì prossimo a Siviglia, la società non sembra voler mettere fretta al giocatore, rispettando il momento delicato che sta attraversando.

L’importanza di Kean per la Fiorentina

L’assenza di Kean si fa sentire in modo significativo, soprattutto in un periodo cruciale in cui la Fiorentina lotta per ottenere un posto in Europa. Fino a questo momento della stagione, l’attaccante ha messo a segno 26 reti tra club e Nazionale, contribuendo in maniera determinante ai risultati della squadra. Inoltre, la Fiorentina deve affrontare un’altra pesante assenza: Dodo, operato d’urgenza di appendicite. L’esterno brasiliano è un altro tassello fondamentale per il gioco della Fiorentina, e la sua mancanza si fa sentire in un momento così delicato della stagione.

Il derby contro l’Empoli

Il derby contro l’Empoli rappresenta un appuntamento fondamentale non solo per la rivalità locale, ma anche per la classifica. L’Empoli, infatti, si trova in una situazione complicata, avendo collezionato 18 partite senza vittorie. La squadra di Paolo Zanetti è a caccia di punti cruciali nella lotta per la salvezza, rendendo il match ancora più incerto e teso. La Fiorentina, dal canto suo, ha bisogno di punti per consolidare la propria posizione in zona Europa, e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.

Palladino, per affrontare questa sfida, dovrebbe confermare in attacco la coppia formata da Gudmundsson e Beltran. Quest’ultimo ha dimostrato di essere in un ottimo stato di forma, avendo segnato il gol decisivo mercoledì scorso a Cagliari, che ha permesso alla Fiorentina di portare a casa una vittoria fondamentale per 2-1. La fiducia in Beltran è cresciuta, e il giocatore è chiamato a dimostrare ancora una volta il suo valore in un contesto così difficile.

Le opzioni per sostituire Dodo

Per quanto riguarda la sostituzione di Dodo, Palladino ha a disposizione diverse opzioni. Folorunsho e l’ex Parisi sono i candidati principali per occupare la corsia sinistra. L’ipotesi di schierare Parisi dall’inizio è allettante, considerando la sua esperienza e il suo legame con il club, ma la scelta finale dipenderà dalle condizioni fisiche e dalla strategia che il tecnico vorrà adottare per il derby.

In mediana, ci potrebbero essere alcuni avvicendamenti per dare maggiore freschezza alla squadra. Adli e Ndour sono pronti a prendere spazio e potrebbero risultare determinanti in una partita dove la forza di volontà e il controllo del centrocampo saranno cruciali. La Fiorentina ha bisogno di una prestazione solida e convincente per affrontare un avversario dal quale non può permettersi di sottovalutare.

Dopo il derby, ci sarà un’importante novità: il presidente Rocco Commisso tornerà negli Stati Uniti. Questa partenza è stata confermata dal direttore generale viola Alessandro Ferrari, che ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport. La presenza di Commisso in Italia è stata fondamentale per sostenere la squadra in questo periodo di difficoltà e per monitorare da vicino il lavoro della dirigenza e dello staff tecnico.

La Fiorentina, nonostante le assenze e le difficoltà, è decisa a non lasciare nulla di intentato e a lottare fino all’ultimo per raggiungere l’obiettivo europeo. Il derby rappresenta un crocevia, non solo per la classifica, ma anche per il morale della squadra. La tifoseria, che ha sempre dimostrato un attaccamento incondizionato ai colori viola, aspetta con ansia di vedere i propri beniamini scendere in campo e combattere per ogni pallone, in un match che promette emozioni e intensità.

In questo contesto di incertezze, la Fiorentina deve trovare la forza di reagire, dimostrando che, nonostante le assenze di giocatori chiave come Kean e Dodo, la squadra è pronta a lottare e a dare il massimo per i propri tifosi e per i propri obiettivi. La speranza è che, a prescindere dall’assenza di Kean, i viola possano esprimere il loro miglior gioco e conquistare tre punti fondamentali per la corsa all’Europa.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Italia trionfa contro la Turchia nella Nations League di pallavolo femminile

L'Italia continua a dimostrare la sua straordinaria forza nel panorama della pallavolo femminile, battendo la…

50 minuti ago

Mondiale Club: l’inizio di una nuova era dorata per il calcio di club secondo Infantino

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha recentemente condiviso la sua entusiastica visione sulla Coppa…

2 ore ago

Roma punta forte su Rios e Wesley, mentre la Juve prepara l’assalto a André

Con l'avvio dei ritiri alle porte, la Roma si sta rivelando protagonista indiscussa del calciomercato…

2 ore ago

Sudafrica travolge l’Italia nella ‘Summer Series’: un 45-0 da dimenticare

Il 29 luglio 2023, il Nelson Mandela Bay Stadium di Port Elizabeth ha ospitato un…

3 ore ago

Vivarini esprime il suo orgoglio per la nuova avventura a Pescara

Questa sera, presso l'Ekk hotel di Città Sant'Angelo, si è svolta la conferenza stampa di…

4 ore ago

Coppa America: il legame tra Circolo Savoia e New Zealand dal 2017

L'alleanza tra il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e il Team New Zealand rappresenta un…

4 ore ago