Palladino alla guida dell’Atalanta: una nuova era inizia

Palladino alla guida dell'Atalanta: una nuova era inizia

Palladino alla guida dell'Atalanta: una nuova era inizia - ©ANSA Photo

Luca Baldini

11 Novembre 2025

Raffaele Palladino è ufficialmente il nuovo allenatore dell’Atalanta, un cambiamento significativo per il club bergamasco. La decisione è stata presa dopo l’esonero di Ivan Juric, il quale ha affrontato una fase difficile caratterizzata da risultati deludenti. Il contratto firmato da Palladino è valido fino al 30 giugno 2027, un chiaro segnale della fiducia che la dirigenza ripone nella sua capacità di guidare la squadra verso obiettivi ambiziosi.

L’arrivo di Palladino è stato accolto con entusiasmo dai tifosi dell’Atalanta, che riconoscono il suo lavoro alla guida del Monza, dove ha portato il club a una storica salvezza nella massima serie. Il suo approccio fresco e innovativo, unito alla profonda conoscenza del campionato italiano, lo rendono un profilo interessante per la squadra nerazzurra. Palladino, nato nel 1984, ha avuto una carriera da calciatore con esperienze in club come Juventus, Genoa e Parma, prima di intraprendere la carriera di allenatore.

il benvenuto della dirigenza

Nel comunicato ufficiale diramato dal club, la famiglia Percassi e la dirigenza hanno dato un caloroso benvenuto a Palladino e ai suoi collaboratori. Questo gesto rappresenta non solo un cambio alla guida tecnica, ma anche una nuova mentalità e visione per il futuro della squadra. L’Atalanta, rinomata per il suo stile di gioco offensivo e spettacolare, si aspetta che Palladino possa mantenere e amplificare questa filosofia, continuando a far crescere il club in un contesto sempre più competitivo come quello della Serie A.

le sfide da affrontare

Palladino dovrà affrontare diverse sfide, tra cui:

  1. Integrazione di nuovi giocatori: Il mercato estivo ha portato a Bergamo nuovi innesti, e Palladino dovrà lavorare per costruire una squadra coesa e competitiva.
  2. Gestione di una rosa ricca di talenti: La preparazione alla stagione 2023-2024 è cruciale, e il tempo a disposizione per implementare le proprie idee è limitato.
  3. Valorizzazione dei giovani: Palladino ha dimostrato di saper lavorare con i giovani calciatori, un aspetto che potrebbe rivelarsi determinante per il futuro del club.

La pressione per ottenere risultati immediati è alta, e i tifosi dell’Atalanta hanno grandi aspettative. L’inizio del campionato sarà cruciale per stabilire il morale della squadra e per capire se il nuovo tecnico riuscirà a imprimere il suo stile di gioco.

una nuova era per l’atalanta

L’arrivo di Raffaele Palladino sulla panchina dell’Atalanta segna l’inizio di una nuova era per il club. Con un contratto fino al 2027, il tecnico ha l’opportunità di costruire un progetto a lungo termine, riportando il club ai vertici del calcio italiano e europeo. Le prossime settimane saranno decisive per definire il percorso che la squadra intraprenderà sotto la sua guida. La tifoseria, nota per il suo ambiente caloroso e appassionato, potrebbe offrire a Palladino il supporto necessario per sviluppare ulteriormente la sua carriera da allenatore.

Change privacy settings
×