Pagliuca: La nazionale è cresciuta, ora spero nel futuro migliore

Pagliuca: La nazionale è cresciuta, ora spero nel futuro migliore

Pagliuca: La nazionale è cresciuta, ora spero nel futuro migliore - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

14 Novembre 2025

Gianluca Pagliuca, leggenda del calcio italiano e portiere che ha difeso la porta della Nazionale azzurra in momenti storici, ha recentemente condiviso le sue impressioni sulle prospettive della squadra italiana e sul campionato di Serie A. In un’intervista rilasciata a Dribbling, programma di Rai Due, Pagliuca ha mostrato un cauto ottimismo sul futuro della Nazionale, evidenziando come la squadra sia cresciuta in determinazione e abbia recuperato alcuni infortunati chiave.

La crescita della Nazionale

“Ho visto la squadra cresciuta, con più determinazione,” ha dichiarato Pagliuca. “Speriamo che il peggio sia passato. Come diceva Boskov, ‘Dopo la pioggia, viene il sole’, e quindi mi auguro che riusciremo a fare un bel campionato del mondo.” Questa affermazione sottolinea la speranza di Pagliuca riguardo a un possibile riscatto dell’Italia, che ha affrontato momenti difficili, specialmente dopo la mancata qualificazione al Mondiale del 2018 e la delusione di Euro 2020, dove pur avendo raggiunto la finale, è stata sconfitta dall’Inghilterra ai rigori.

I portieri di oggi e di ieri

Pagliuca, che ha vissuto in prima persona le emozioni del Mondiale del 1994, ha ricordato i grandi giocatori di quel periodo. “C’erano tanti giocatori di classe e siamo stati tre volte vicini a vincere il Mondiale,” ha affermato, evidenziando la qualità dei calciatori che hanno indossato la maglia azzurra. Oggi, nel panorama attuale, ha menzionato alcuni dei portieri più promettenti, tra cui:

  1. Gianluigi Donnarumma
  2. Emiliano Martinez
  3. Thibaut Courtois
  4. Caprile del Cagliari – un giovane talento che sta emergendo nel campionato italiano.

Pagliuca ha anche fatto riferimento ai portieri di Carnesecchi e Di Gregorio, ma ha notato che “erano un’altra cosa” rispetto ai portieri degli anni ’90. Questo riflette un sentimento comune tra i nostalgici del calcio, che spesso idealizzano le generazioni passate, ma è innegabile che il talento attuale stia rapidamente guadagnando terreno.

La corsa scudetto in Serie A

Riguardo al campionato di Serie A, Pagliuca ha espresso la sua opinione sulla corsa scudetto, indicando l’Inter come la principale favorita. Dopo un periodo di incertezze, l’Inter ha trovato nuova linfa sotto la guida di Cristian Chivu, il quale ha saputo riorganizzare la squadra. “Temevo che dopo aver perso tutto in un mese l’anno scorso potesse avere una crisi di identità,” ha dichiarato, “invece Chivu è stato lodevole nell’entrare in punta di piedi e ridare nuovo vigore alla squadra.”

In merito al Napoli, attuale campione in carica, Pagliuca ha espresso preoccupazione per le recenti prestazioni. Ha osservato che nell’ultima partita non ha visto il Napoli all’altezza delle aspettative, notando che “non ha mai tirato in porta, non sembrava una squadra di Conte.” Le recenti difficoltà del Napoli sono state sorprendenti, soprattutto considerando il potenziale dell’allenatore Antonio Conte, con il quale Pagliuca ha condiviso l’esperienza in Nazionale.

La situazione attuale della Serie A si presenta come una battaglia serrata, con diverse squadre in corsa per il titolo. L’analisi di Pagliuca offre spunti interessanti e la sua esperienza nel mondo del calcio è evidente. I tifosi possono solo sperare che le sue previsioni si avverino e che la Nazionale possa finalmente ritrovare il suo cammino verso il successo, proprio come negli anni d’oro. La strada verso il prossimo campionato del mondo è lunga e tortuosa, ma l’ottimismo di Pagliuca potrebbe essere un segnale positivo per il futuro del calcio italiano.

Change privacy settings
×