Osimhen assente a Napoli: il misterioso certificato medico svela tutto - ©ANSA Photo
La prima giornata di raduno del Napoli per le visite mediche ha portato con sé una notizia inaspettata: l’attaccante nigeriano Victor Osimhen è assente. Il club azzurro ha comunicato che il calciatore ha inviato un certificato medico, senza fornire ulteriori dettagli sulla natura dell’assenza. Questa situazione ha sollevato interrogativi tra i tifosi e gli addetti ai lavori, specialmente considerando che Osimhen è al centro di trattative di mercato piuttosto intense.
La stagione calcistica 2023-2024 per il Napoli, campione d’Italia, inizia ufficialmente con il raduno al SSC Napoli Training Center di Castel Volturno. Qui, un gruppo di giocatori ha già iniziato i test medici e fisici. Il club ha dichiarato sul suo sito ufficiale: “Comincia ufficialmente la stagione dei campioni di Italia”. Tra i presenti, figurano nomi noti come:
L’assenza di Osimhen non passa inosservata, soprattutto in un periodo in cui il suo futuro è incerto. Secondo le ultime notizie di mercato, il Galatasaray ha avviato trattative con il Napoli per il trasferimento dell’attaccante nigeriano. Il club turco ha presentato un’offerta che prevede un pagamento immediato di 40 milioni di euro, suddiviso in due rate da 17,5 milioni nelle estati successive. Tuttavia, sembra che il Napoli non sia disposto a chiudere la trattativa senza includere una percentuale su una futura vendita di Osimhen da parte del Galatasaray, complicando ulteriormente la situazione.
Osimhen ha avuto un ruolo cruciale nel trionfo del Napoli nella scorsa stagione, contribuendo con gol e assist che hanno portato il club a vincere il suo terzo scudetto. La sua assenza durante il raduno rappresenta non solo un problema per la preparazione della squadra, ma anche un chiaro segnale delle incertezze riguardanti la sua permanenza a Napoli.
Nel frattempo, il resto della rosa azzurra si prepara per il ritiro a Dimaro, dove sono attese le prime visite mediche e le sgambature. Tra i nuovi arrivati, spicca il nome di Kevin De Bruyne, un calciatore di grande esperienza e talento che potrebbe apportare un valore aggiunto alla squadra. Si attende anche l’arrivo di Sam Beukema e Noa Lang, due giovani promesse che potrebbero integrarsi bene nel progetto tecnico del Napoli.
In aggiunta, il Napoli ha l’intenzione di rimanere competitivo anche in ambito europeo, con la prossima stagione di Champions League come obiettivo fondamentale. L’assenza di Osimhen potrebbe complicare i piani dell’allenatore, che dovrà trovare soluzioni alternative per garantire un attacco prolifico. Con l’inizio del campionato alle porte, la pressione aumenta e ogni decisione deve essere ponderata con attenzione.
In conclusione, l’assenza di Osimhen e le trattative con il Galatasaray rappresentano un capitolo importante nella storia recente del Napoli. Mentre la squadra si prepara per la nuova stagione, i tifosi e gli esperti di calcio osservano attentamente gli sviluppi, consapevoli che ogni decisione presa ora potrà avere ripercussioni significative nel futuro del club.
Il Real Madrid ha ufficialmente ingaggiato Álvaro Carreras, un terzino destro proveniente dal Benfica, con…
La vittoria di Jannik Sinner nella finale di Wimbledon 2023 contro Carlos Alcaraz segna un…
L'arrivo di Luka Modric al Milan segna una svolta significativa nel panorama calcistico. Il celebre…
Lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) ha annunciato con grande entusiasmo il ritorno della Sardinia…
La decima tappa del Tour de France 2023 ha offerto un mix di emozioni e…
La Lazio continua a muoversi nel mercato estivo, concentrandosi principalmente sulle operazioni in uscita. Una…