Oro azzurro al fioretto: trionfo delle azzurre a Palma de Maiorca

Oro azzurro al fioretto: trionfo delle azzurre a Palma de Maiorca

Oro azzurro al fioretto: trionfo delle azzurre a Palma de Maiorca - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

9 Novembre 2025

La stagione del fioretto italiano inizia con un entusiasmante successo grazie alla straordinaria performance delle squadre azzurre nella Coppa del Mondo di fioretto svoltasi a Palma de Maiorca. Sotto la guida del Commissario Tecnico Simone Vanni, le atlete italiane hanno dimostrato una preparazione e una determinazione eccezionali, portando a risultati che hanno fatto brillare il tricolore.

Trionfo della squadra femminile

Nella competizione a squadre femminili, il team composto da Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Martina Batini ha messo in mostra la propria superiorità. Le azzurre hanno conquistato la finale contro le forti avversarie statunitensi, vincendo con un punteggio di 45-32. Questo trionfo ha rappresentato il primo oro della stagione, segnando un momento di grande orgoglio per il fioretto italiano.

Il percorso verso la vittoria è stato impressionante:

  1. Ottavi di finale: Vittoria contro la Romania con un netto 45-28.
  2. Quarti di finale: Superamento della Cina con un punteggio di 45-23.
  3. Semifinale: Vittoria convincente contro il Giappone, chiudendo il match con 42-26.

Questo straordinario cammino ha portato le atlete a contendersi il titolo, culminando in un successo accolto con entusiasmo dai tifosi italiani.

Successo della squadra maschile

Dall’altra parte, la squadra maschile ha ottenuto un brillante argento. I fiorettisti Guillaume Bianchi, Tommaso Marini, Filippo Macchi e Alessio Foconi hanno dato il massimo fino all’ultima sfida. Gli azzurri hanno dimostrato potenza e strategia, superando la Gran Bretagna agli ottavi con 45-31, seguiti da una vittoria su Hong Kong (45-39) nei quarti e un impressionante 45-27 contro la Germania in semifinale. Tuttavia, hanno dovuto arrendersi in finale ai russi dell’AIN, chiudendo con un punteggio di 45-36, ma portando a casa una medaglia d’argento che testimonia la loro eccellenza.

Un bottino di medaglie

In totale, l’Italia ha collezionato cinque medaglie in questo esordio di Coppa del Mondo, di cui due ori, un argento e due bronzi. La giornata ha visto anche le competizioni individuali, dove Martina Favaretto ha trionfato nella prova femminile, affiancata dal doppio bronzo nella competizione maschile con Guillaume Bianchi e Tommaso Marini che sono riusciti a salire sul podio.

La vittoria di Favaretto è particolarmente significativa, non solo per il prestigio del titolo, ma anche per il suo valore simbolico. Martina, giovane talento del fioretto, ha dimostrato di essere una delle promesse più brillanti del panorama schermistico italiano. La sua crescita e il suo impegno costante rappresentano un esempio per le nuove generazioni di schermidori.

Il fioretto italiano, sotto la guida di Simone Vanni, ha dimostrato di essere in ottima forma, con un mix di esperienza e gioventù che ha portato a risultati straordinari. La squadra femminile, in particolare, ha mostrato coesione e determinazione, elementi fondamentali per affrontare le sfide di una stagione competitiva come quella della Coppa del Mondo.

L’atmosfera a Palma de Maiorca era elettrica, con i tifosi italiani che sostenevano con passione i loro campioni. La manifestazione ha visto la partecipazione di squadre provenienti da tutto il mondo, rendendo i successi delle azzurre e degli azzurri ancora più significativi. Il fioretto, storicamente una delle discipline più forti dell’Italia, continua a confermarsi a livelli elevati, e i risultati ottenuti in questa prima tappa di Coppa del Mondo ne sono la prova tangibile.

Il prossimo appuntamento per le squadre italiane sarà un’importante occasione per consolidare il successo di Palma de Maiorca e proseguire su questa strada di crescita e affermazione internazionale. Con il supporto del pubblico e la determinazione degli atleti, le aspettative sono alte per il proseguimento della stagione. La Coppa del Mondo di fioretto si preannuncia quindi come un palcoscenico ideale per mostrare il talento e la passione degli schermidori italiani.

Change privacy settings
×