Olanda e Germania brillano e conquistano la qualificazione al Mondiale

Olanda e Germania brillano e conquistano la qualificazione al Mondiale

Olanda e Germania brillano e conquistano la qualificazione al Mondiale - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

17 Novembre 2025

Le ultime partite di qualificazione per il Mondiale di calcio 2026 hanno regalato emozioni forti agli appassionati di calcio europeo, con l’Olanda e la Germania che hanno ottenuto risultati schiaccianti per garantirsi un posto nella fase finale del torneo. Questi successi sono stati fondamentali per entrambe le squadre, che hanno dimostrato la loro forza sul campo e la determinazione a competere ai massimi livelli.

Olanda inarrestabile contro la Lituania

Ad Amsterdam, gli Oranje hanno affrontato la Lituania in una partita dominata fin dai primi minuti. Con un punteggio finale di 4-0, il team olandese ha mostrato una performance convincente, grazie alle reti di:

  1. Reijnders
  2. Gakpo (su rigore)
  3. Simons
  4. Malen

Il match ha evidenziato non solo la potenza offensiva della squadra, ma anche un’ottima organizzazione difensiva, che ha impedito alla Lituania di creare occasioni significative. L’allenatore olandese, Ronald Koeman, ha espresso grande soddisfazione per il risultato, sottolineando l’importanza di mantenere alta la concentrazione in vista delle sfide future.

Germania trionfa in grande stile

Dall’altra parte, a Lipsia, la Germania ha messo in scena un vero e proprio spettacolo calcistico, schiantando la Slovacchia con un impressionante 6-0. Gli uomini di Hansi Flick hanno aperto le danze con un gol di Woltemade, seguito da una serie di reti di:

  1. Gnabry
  2. Sané
  3. Baku
  4. Ouedraogo (esordiente)

La vittoria ha consentito alla Germania di chiudere il girone A al primo posto, mentre la Slovacchia, pur avendo mostrato dei miglioramenti nel corso delle qualificazioni, dovrà affrontare i playoff per tentare di qualificarsi.

Altre squadre in evidenza

In questo contesto, è interessante notare come l’Irlanda del Nord abbia ottenuto una vittoria di misura contro il Lussemburgo, portando a casa tre punti preziosi grazie al primo gol in nazionale di Donley. Questo risultato ha confermato la terza posizione nel girone, ma la strada per il Mondiale appare complessa, dato il livello di competitività nel gruppo.

Nell’altro girone, la Croazia, già qualificata, ha dimostrato ancora una volta il proprio carattere, conquistando una vittoria in rimonta contro il Montenegro per 2-3. Dopo un primo tempo difficile, in cui i padroni di casa erano riusciti a portarsi sul 2-0, la Croazia ha reagito con forza. Perisic ha accorciato le distanze su rigore prima dell’intervallo, e nella ripresa, Jakic e Vlasic hanno completato la rimonta.

La Repubblica Ceca ha avuto una serata da ricordare, travolgendo Gibilterra con un secco 6-0, garantendo così l’accesso ai playoff. La squadra ceca ha dimostrato grande coesione e abilità, elementi essenziali per affrontare le prossime sfide.

Le qualificazioni al Mondiale 2026 hanno messo in luce non solo le squadre già consolidate, come Olanda e Germania, ma anche le potenzialità di nazionali più piccole che, nonostante le difficoltà, hanno saputo mostrare spirito di combattimento e voglia di emergere. Mentre ci avviciniamo alla fase finale di questo torneo, l’attenzione si concentrerà su come queste squadre si prepareranno per affrontare le migliori nazionali del mondo.

Con il Mondiale alle porte, il calcio europeo si prepara a vivere settimane di grande attesa e preparazione. Le squadre si concentreranno non solo sui risultati, ma anche sul rafforzamento della propria identità di gioco e sulla creazione di una chimica di squadra che sarà fondamentale per affrontare le sfide imminenti. I tifosi possono aspettarsi un torneo ricco di emozioni e sorprese, dove ogni partita potrebbe riservare colpi di scena e momenti indimenticabili.

Change privacy settings
×