Okafor sbarca al Leeds: il Milan incassa 21 milioni più bonus

Okafor sbarca al Leeds: il Milan incassa 21 milioni più bonus

Okafor sbarca al Leeds: il Milan incassa 21 milioni più bonus - ©ANSA Photo

Luca Baldini

21 Agosto 2025

In una mossa che ha sorpreso molti tifosi, il Milan ha ufficialmente annunciato la cessione di Noah Okafor al Leeds United FC. La notizia, comunicata tramite un comunicato stampa dal club rossonero, esprime gratitudine per l’impegno e la professionalità dimostrati dal calciatore durante la sua permanenza a Milano. Questo trasferimento rappresenta un’importante operazione di mercato, con implicazioni strategiche sia per il Milan che per il Leeds.

Il percorso di Noah Okafor al Milan

Noah Okafor, attaccante svizzero di origini nigeriane, era arrivato al Milan nell’estate del 2023, proveniente dal Salisburgo. Durante la sua breve avventura in Serie A, ha avuto l’opportunità di dimostrare il suo valore, seppur affrontando alcune difficoltà, tra cui infortuni che ne hanno limitato il tempo di gioco. Nonostante ciò, ha collezionato un buon numero di presenze e ha trovato la rete in diverse occasioni, contribuendo così alla causa rossonera.

La cessione al Leeds: una scelta strategica

La decisione di cedere Okafor al Leeds, club militante nella Premier League inglese, sembra essere una scelta strategica da parte del Milan. La cifra di trasferimento è di circa 21 milioni di euro, con l’aggiunta di bonus legati alle prestazioni future del giocatore. Questa operazione rappresenta un’importante entrata per le casse del club, che sta cercando di equilibrare il bilancio dopo un periodo di spese ingenti per rinforzare la rosa.

  1. Investimento del Leeds: Il Leeds sta compiendo un investimento significativo per assicurarsi un attaccante giovane e promettente.
  2. Caratteristiche di Okafor: La Premier League è nota per il suo ritmo elevato e la competitività, e il club spera che Okafor possa adattarsi rapidamente a questo ambiente.
  3. Versatilità: Okafor non è solo un attaccante, ma anche un giocatore versatile, capace di ricoprire diversi ruoli offensivi, rendendolo un elemento prezioso per il Leeds.

Le prospettive future

La cessione di Okafor è parte di una strategia più ampia del Milan, che mira a ringiovanire la propria rosa e a focalizzarsi su giocatori che possano garantire un futuro luminoso. La vendita di Okafor potrebbe liberare spazio nel budget per nuovi acquisti, permettendo al Milan di rinforzarsi ulteriormente nel mercato.

Noah Okafor ha espresso gratitudine per il tempo trascorso al Milan, e il club augura al giocatore “le migliori soddisfazioni personali e professionali”. Questo riflette un clima di rispetto e riconoscenza reciproca, nonostante la decisione di separarsi.

In conclusione, il trasferimento di Noah Okafor al Leeds United FC segna un capitolo significativo nella carriera del giovane attaccante e nella strategia del Milan. Con l’auspicio che entrambi i club possano trarre vantaggio da questa operazione, resta da vedere come Okafor si adatterà alla nuova sfida in Premier League e come il Milan utilizzerà i fondi derivanti dalla sua cessione per rafforzare ulteriormente la propria rosa.

Change privacy settings
×