Norris trionfa in Messico, superando Leclerc e Verstappen

Norris trionfa in Messico, superando Leclerc e Verstappen

Norris trionfa in Messico, superando Leclerc e Verstappen - ©ANSA Photo

Luca Baldini

26 Ottobre 2025

Il Gran Premio del Messico, svoltosi all’Autodromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico, ha visto trionfare Lando Norris, pilota britannico della McLaren. Questa vittoria rappresenta un momento storico per Norris, poiché è il suo decimo successo in carriera in Formula 1, un traguardo che conferma la sua crescente competitività nel campionato. La gara, caratterizzata da una strategia attenta e da una prestazione impeccabile, ha visto Norris precedere il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, e il campione del mondo in carica, Max Verstappen, pilota della Red Bull.

La gara e le sue sfide

La competizione è iniziata con un clima di grande attesa, dato che il tracciato messicano è noto per le sue sfide tecniche e le alte altitudini, che mettono alla prova le auto e i piloti. Norris ha saputo gestire al meglio la sua McLaren, approfittando di un ottimo scatto al via e mantenendo una posizione di comando per gran parte della corsa. La sua abilità nel gestire le gomme e nel mantenere un buon ritmo ha fatto la differenza, permettendogli di resistere agli attacchi degli avversari.

  1. Charles Leclerc, partito in seconda posizione, ha cercato di insidiare la leadership di Norris, ma non è riuscito a trovare il passo necessario per superarlo.
  2. Max Verstappen, partito dalla pole position, ha avuto una gara più complicata del previsto, trovando difficoltà nel mantenere il ritmo dei suoi rivali e affrontando problematiche tecniche.

I protagonisti della giornata

Un altro protagonista della giornata è stato Oscar Piastri, compagno di squadra di Norris alla McLaren. Il giovane australiano ha chiuso la gara in quinta posizione, ma questo piazzamento lo ha costretto a cedere la leadership del mondiale a Norris per soli tre punti. Piastri ha dimostrato di essere un talento in crescita, contribuendo in modo significativo ai punti per la McLaren e mettendo in evidenza le potenzialità della squadra.

Tra gli altri risultati di rilievo, Lewis Hamilton ha concluso la gara in ottava posizione, un risultato che non soddisfa le aspettative del sette volte campione del mondo. La Mercedes ha faticato a trovare il giusto assetto per il tracciato messicano, e Hamilton ha dovuto lottare per guadagnare posizioni in una gara che non è stata favorevole al suo stile di guida. Nonostante le difficoltà, Hamilton ha mostrato determinazione e ha cercato di estrarre il massimo dalla sua vettura.

Il futuro della competizione

La vittoria di Norris è un chiaro segnale di come la McLaren stia tornando a competere ai vertici della Formula 1, dopo anni di difficoltà e ristrutturazioni. Il team britannico ha investito in nuovi talenti e tecnologie, e ora sta raccogliendo i frutti di questi sforzi. La rivalità tra Norris e Piastri aggiunge ulteriore pepe alla stagione, rendendo ogni gara un’opportunità per vedere chi dei due avrà la meglio.

Con questo risultato, il campionato del mondo si infiamma ulteriormente, con Norris che ora guida la classifica con un margine minimo su Piastri. Le prossime gare saranno decisive per entrambe le McLaren, così come per Leclerc e Verstappen, che sono determinati a tornare alla vittoria e a riconquistare il titolo. La lotta per il campionato si preannuncia intensa, e ogni punto sarà fondamentale nei prossimi appuntamenti.

Il Gran Premio del Messico ha, quindi, regalato emozioni e sorprese, confermando l’alto livello di competizione in Formula 1 e l’imprevedibilità di questo sport, dove ogni gara può riservare colpi di scena e cambiamenti di leadership inaspettati.

Change privacy settings
×