Norris domina le terze libere del GP d’Azerbaijan, Hamilton chiude quarto

Norris domina le terze libere del GP d'Azerbaijan, Hamilton chiude quarto

Norris domina le terze libere del GP d'Azerbaijan, Hamilton chiude quarto - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

20 Settembre 2025

Il GP dell’Azerbaigian di Formula 1, che si svolge nel suggestivo scenario di Baku, ha riservato emozioni e sorprese durante le terze prove libere, con un Lando Norris in grande forma. Il pilota britannico della McLaren ha dimostrato una prestazione straordinaria, chiudendo la sessione con il miglior tempo di 1:41.223. Questo risultato non solo evidenzia il potenziale della McLaren, ma segna anche un momento cruciale nella stagione, poiché i team cercano di affinare le loro strategie in vista delle qualifiche e della gara.

Norris ha saputo sfruttare al meglio le condizioni della pista, che si è rivelata favorevole per i suoi mezzi. La McLaren ha compiuto significativi progressi nelle ultime gare e il miglior tempo di Norris è un chiaro segnale che il team sta lavorando nella giusta direzione. Il britannico ha mostrato una padronanza impressionante della pista di Baku, nota per le sue insidie e i suoi tratti tecnici, dove ogni errore può costare caro.

la competitività di verstappen e piastri

Subito dietro di lui, l’iridato in carica Max Verstappen ha chiuso al secondo posto con la sua Red Bull, confermando ancora una volta la competitività del team austriaco. Verstappen, che guida la classifica del campionato con un margine significativo, ha approfittato di questa sessione per testare diverse impostazioni sulla sua monoposto, cercando di ottimizzare le performance in vista delle qualifiche. La Red Bull, nota per la sua aerodinamica avanzata e per un motore potente, continua a essere un punto di riferimento per gli avversari.

Al terzo posto si è piazzato Oscar Piastri, altro giovane talento australiano e compagno di squadra di Norris. Piastri ha dimostrato di essere un pilota di grande talento, in grado di competere ai massimi livelli fin dal suo ingresso in Formula 1. La sua performance in terza posizione è un chiaro segnale che la McLaren sta costruendo un team competitivo attorno a questi giovani piloti, con l’obiettivo di tornare a competere per le posizioni di vertice.

le sfide di hamilton e leclerc

Lewis Hamilton ha chiuso al quarto posto con la sua Ferrari, un risultato che non può essere considerato del tutto soddisfacente per il sette volte campione del mondo. Hamilton e il suo team stanno affrontando delle sfide significative in questa stagione, cercando di trovare il giusto equilibrio tra prestazioni e affidabilità. La Ferrari ha mostrato un potenziale interessante, ma deve ancora trovare la giusta consistenza nelle prestazioni per competere regolarmente al vertice.

Il quinto posto è andato a Kimi Antonelli, pilota della Mercedes, che ha dimostrato di essere un avversario temibile in questa stagione. Antonelli, un giovane talento, ha saputo sfruttare al massimo le sue opportunità, mettendo in mostra il suo potenziale. La Mercedes, pur avendo affrontato difficoltà nelle prime gare della stagione, sta cercando di tornare a competere ai massimi livelli, e la performance di Antonelli è un tassello importante in questo processo di recupero.

la sfida della pista di baku

Non è stata una sessione facile per Charles Leclerc, che ha chiuso al decimo posto con l’altra Ferrari. Leclerc ha faticato a trovare il giusto ritmo, e ciò potrebbe influenzare le sue possibilità di successo nelle qualifiche. La Ferrari ha bisogno di entrambi i suoi piloti nella lotta per punti importanti, e Leclerc dovrà lavorare sodo per migliorare la sua posizione nelle ore successive.

La pista di Baku, con il suo mix di tratti veloci e curve tecniche, rappresenta sempre una sfida unica per i piloti. La città offre uno scenario spettacolare, con il suo skyline che si affaccia sul Mar Caspio e le strade strette e tortuose che mettono alla prova le abilità di guida. Le qualifiche, programmate per le 14:00 locali, saranno un momento cruciale per determinare la griglia di partenza per la gara, e la pressione sarà alta per tutti i piloti.

Con le qualifiche che si avvicinano, i team stanno lavorando intensamente per ottimizzare le loro monoposto e prepararsi al meglio per la competizione. Ogni dettaglio conta in Formula 1, e i team devono essere pronti a adattarsi rapidamente alle condizioni della pista e alle strategie degli avversari. La battaglia per la pole position sarà accesa, e i tifosi possono aspettarsi un pomeriggio emozionante e ricco di sorprese.

In un campionato così competitivo, ogni sessione di prove, ogni giro, ogni millisecondo può rivelarsi determinante. Con Norris che ha dimostrato di avere il potenziale per lottare per la vittoria, Verstappen e Piastri pronti a rispondere, e Hamilton e Leclerc che cercano di trovare la giusta configurazione, il GP dell’Azerbaigian si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di Formula 1.

Change privacy settings
×