
Norris conquista la pole position in Belgio, Leclerc chiude terzo - ©ANSA Photo
Il Gran Premio del Belgio ha regalato emozioni forti e sorprese inaspettate durante le qualifiche, con Lando Norris che ha conquistato la pole position sul leggendario circuito di Spa-Francorchamps. Il pilota della McLaren ha chiuso le qualifiche con un tempo di 1’40”562, superando il compagno di scuderia Oscar Piastri, che ha ottenuto il secondo tempo con 1’40”647. Questa prestazione evidenzia il continuo miglioramento della McLaren nel corso della stagione.
Norris ha raggiunto un traguardo significativo con questa pole position, segnando la sua tredicesima pole in carriera. Il giovane pilota britannico ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra con Piastri, affermando: “La macchina sta volando, Oscar ha fatto un buon lavoro e ci siamo aiutati a raggiungere questi risultati”. La competitività della scuderia è palpabile e i risultati parlano chiaro.
Il podio e le sorprese in griglia
In terza posizione troviamo Charles Leclerc, che ha ottenuto un tempo di 1’40”900, precedendo di soli tre millesimi Max Verstappen, il campione del mondo in carica. Leclerc ha espresso sorpresa per il suo tempo, affermando: “Non me l’aspettavo questa terza piazza. Pensavamo di essere molto più indietro, ma è stato un buon giro”. Ha anche accennato ai recenti aggiornamenti sulla vettura, sperando che possano avvicinarlo ulteriormente ai rivali nella gara di domenica.
La griglia di partenza per la gara di domenica presenta un mix interessante di piloti e scuderie:
- Lando Norris (McLaren) – Pole Position
- Oscar Piastri (McLaren) – Secondo posto
- Charles Leclerc (Ferrari) – Terzo posto
- Max Verstappen (Red Bull) – Quarto posto
- Alex Albon (Williams) – Quinta fila
- George Russell (Mercedes) – Sesta fila
Le difficoltà di Hamilton e la situazione delle scuderie storiche
Il weekend belga è stato particolarmente sfortunato per Lewis Hamilton, che ha chiuso la gara sprint al quindicesimo posto e, nelle qualifiche, è stato eliminato già in Q1, conquistando solo la sedicesima posizione in griglia. Hamilton ha vissuto un episodio frustrante, poiché il suo ultimo tentativo di Q1 è stato giudicato non valido, alimentando la frustrazione sua e della Mercedes, che continua a faticare in questa stagione.
Anche Kimi Antonelli, giovane talento della F1, ha avuto una giornata poco brillante, chiudendo al diciottesimo posto. Le prestazioni delle scuderie storiche, come Ferrari e Mercedes, sono sotto i riflettori, con i tifosi che si aspettano un recupero nelle prossime gare.
Il Gran Premio del Belgio si preannuncia avvincente, con la McLaren che mostra segnali di competitività e un possibile balzo in avanti nella classifica del campionato costruttori. La Ferrari, nonostante qualche incertezza, spera di capitalizzare il buon tempo di Leclerc per ottenere punti preziosi. La Red Bull, con Verstappen e Tsunoda, cercherà di mantenere il dominio in questa fase cruciale della stagione.
Le dichiarazioni dei piloti alla fine delle qualifiche rivelano la preparazione e la determinazione con cui ogni team affronta questo appuntamento. Norris, Leclerc e Piastri hanno dimostrato che la lotta per il podio sarà serrata, e gli appassionati di Formula 1 attendono con trepidazione il via della gara di domenica, dove ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.
Il clima sul circuito di Spa-Francorchamps è carico di aspettative, con i tifosi pronti a sostenere i propri beniamini. La storicità del tracciato, le sue curve impegnative e il meteo variabile potrebbero trasformare questa gara in un evento memorabile. La Formula 1 continua a riservare sorprese e colpi di scena, mantenendo alta l’adrenalina e l’attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo.