Categories: Motori

Norris conquista la pole in Australia, Ferrari delude con settimo e ottavo posto

La stagione di Formula 1 del 2025 è ufficialmente iniziata con il Gran Premio d’Australia, un evento che ha catturato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori. La gara si è aperta con una sessione di qualifica emozionante, durante la quale Lando Norris, pilota della McLaren, ha conquistato la pole position. Questo risultato rappresenta un’importante affermazione per la scuderia britannica e segna un inizio promettente per la nuova stagione.

Norris ha fatto segnare un tempo di 1.15.096, riuscendo a battere il suo compagno di squadra Oscar Piastri di soli 84 millesimi. Questo duello interno tra i due piloti della McLaren ha dimostrato non solo la competitività della vettura, ma anche il talento dei giovani piloti, entrambi promettenti e in rapida ascesa nel mondo della Formula 1. La McLaren, storicamente una delle scuderie più iconiche della categoria, sembra aver ritrovato la forma giusta dopo alcuni anni di difficoltà.

la griglia di partenza

In seconda fila si sono qualificati Max Verstappen, campione del mondo in carica con la Red Bull, e George Russell con la Mercedes. Verstappen, pur non riuscendo a contendere la pole, ha fatto registrare un tempo che lo colloca in una posizione strategica per la gara. La Red Bull, nota per la velocità e l’affidabilità, continuerà a essere una delle forze dominanti in questo campionato.

Le Ferrari, invece, hanno faticato più del previsto. Charles Leclerc e Lewis Hamilton, entrambi in terza fila, si sono piazzati rispettivamente in settima e ottava posizione. Leclerc ha accusato un distacco di 659 millesimi dalla pole, mentre Hamilton, in una stagione in cui si troverà a dover affrontare anche la pressione del giovane compagno di squadra, ha chiuso con un ritardo di 877 millesimi. La scuderia di Maranello dovrà rivedere alcune strategie e ottimizzare le prestazioni della monoposto se vorrà ambire a risultati migliori in questo campionato.

i risultati delle qualifiche

In termini di classifica, la quinta e sesta posizione sono state occupate da:

  1. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  2. Alexander Albon (Williams)

Albon ha mostrato un buon passo, contribuendo a una performance solida per il team, che cerca di tornare ai vertici della Formula 1. La Williams, storicamente una delle scuderie più vincenti, ha attraversato anni difficili, ma sembra ora pronta a risollevarsi, grazie a una combinazione di giovani talenti e nuove strategie.

Nella parte bassa della griglia, Pierre Gasly ha chiuso nono con l’Alpine, mentre Carlos Sainz, decimo con la Williams, ha fatto vedere che anche lui è in cerca di riscatto dopo una stagione difficile nel 2024. La Q2 ha visto l’eliminazione di alcuni nomi noti, tra cui:

  • Isack Hadjar (Red Bull)
  • Fernando Alonso (Aston Martin)
  • Lance Stroll (Aston Martin)
  • Jack Doohan (Alpine)
  • Gabriel Bortoleto (Sauber)

Queste eliminazioni hanno sorpreso molti, considerando la grande esperienza di alcuni di questi piloti, e potrebbero indicare un campionato più competitivo e imprevedibile del previsto.

le dichiarazioni di norris

Dopo la sessione di qualifica, Lando Norris ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto: “È il modo perfetto per iniziare il Mondiale. Congratulazioni vivissime al team, hanno fatto un ottimo lavoro per cominciare l’anno come abbiamo concluso quello scorso”. Il britannico ha poi aggiunto che la gara di domani si preannuncia insidiosa, ma si sente fiducioso delle prestazioni della sua monoposto: “Siamo partiti bene ma domani sarà una gara insidiosa. Con queste prestazioni è anche difficile fare un giro pulito, mettere tutto insieme, ma sapevo che per stare davanti a tutti dovevo rischiare tanto e senza sbagliare, per fortuna è andato tutto bene”.

La tensione è palpabile in vista della gara, con i team che si preparano a una battaglia strategica. La McLaren avrà sicuramente un vantaggio iniziale, ma la Red Bull e la Mercedes non possono essere sottovalutate. Le Ferrari, pur essendo in una posizione meno che ideale, potrebbero sorprendere con una strategia alternativa o con un ritmo di gara più competitivo.

Con il Mondiale di Formula 1 appena iniziato, le aspettative sono alte e il Gp d’Australia promette di essere solo il primo di una serie di eventi entusiasmanti. I tifosi di tutto il mondo attenderanno con ansia di vedere come si sviluppa la gara e quali sorprese riserverà la stagione 2025.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ciccone trionfa alla Clasica di San Sebastián con una performance straordinaria

Il ciclismo italiano ha recentemente celebrato un trionfo significativo con la vittoria di Giulio Ciccone…

3 minuti ago

Hamilton sorpreso in Q2 a Budapest, Antonelli segue il suo destino

Il Gran Premio d'Ungheria ha riservato sorprese inaspettate per i tifosi della Formula 1, con…

5 minuti ago

Gattuso e Buffon sorprendono al campo: un allenamento da ricordare per il Cagliari

Questa mattina, il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, Gennaro Gattuso, ha visitato il…

19 minuti ago

Italia quarta nella staffetta 4×100 stile misto: trionfo degli Stati Uniti ai mondiali di nuoto

I Mondiali di nuoto di Singapore hanno offerto momenti indimenticabili e prestazioni straordinarie, in particolare…

2 ore ago

Finali emozionanti del Streetbasket Circuit 3×3: Riccione si prepara a brillare

Riccione, una delle località balneari più rinomate d'Italia, si prepara ad ospitare la fase finale…

2 ore ago

Polonia conquista la finale di Nations League con un convincente 3-0 sul Brasile

La Polonia ha appena scritto un nuovo e straordinario capitolo nella sua storia nella pallavolo…

2 ore ago