Norris brilla nelle libere a Austin, mentre Leclerc affronta problemi inattesi

Norris brilla nelle libere a Austin, mentre Leclerc affronta problemi inattesi

Norris brilla nelle libere a Austin, mentre Leclerc affronta problemi inattesi - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

17 Ottobre 2025

Il Gran Premio degli Stati Uniti ha già regalato emozioni durante l’unica sessione di prove libere sul circuito di Austin. In un weekend che prevede sia la gara principale che una gara sprint, i piloti hanno avuto l’opportunità di testare le loro vetture e adattarsi al tracciato texano. A dominare la sessione è stato Lando Norris, pilota della McLaren, che ha fatto segnare il miglior tempo con un crono di 1:33.294. Questo risultato ha messo in mostra non solo la competitività della sua vettura, ma anche le sue abilità di guida.

Norris ha confermato il suo stato di forma, continuando a essere uno dei protagonisti della stagione. Il giovane pilota britannico ha iniziato la stagione con aspettative elevate e ha dimostrato di essere in grado di lottare per posizioni di vertice, conquistando punti importanti nella classifica iridata. Il suo tempo ha superato di oltre due decimi quello di Nico Hülkenberg, che ha portato la Sauber al secondo posto, un risultato significativo per il tedesco, che sembra aver ritrovato competitività e fiducia al volante.

prestazioni di rilievo

Al terzo posto si è piazzato il compagno di squadra di Norris, l’australiano Daniel Ricciardo, attualmente leader del mondiale. Ricciardo vive una stagione ricca di successi, con prestazioni costanti che lo hanno portato a essere uno dei favoriti per la lotta al titolo. La McLaren, dopo un inizio di stagione difficile, sembra aver trovato una buona intesa con il nuovo pacchetto aerodinamico e il motore, migliorando notevolmente le prestazioni della vettura.

  1. Fernando Alonso (Aston Martin) ha chiuso la sessione con il quarto tempo, dimostrando la sua esperienza e abilità nel gestire le gomme e le strategie di gara.
  2. Max Verstappen, attuale campione del mondo con la Red Bull, ha ottenuto un tempo che non ha mostrato il ritmo dominante di altre gare, ma rimane un avversario temibile.

La sessione di prove libere ha visto i piloti dedicarsi principalmente a simulazioni di gara, ottimizzando il set-up della vettura per la gara, considerando le specifiche del circuito di Austin. Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, ha segnato il tempo più basso della sessione con 1:34.857, ma ha dimostrato di avere un buon passo. Il suo compagno di squadra, George Russell, ha chiuso la sessione davanti a lui, mostrando che la Mercedes sta cercando di ritrovare la competitività persa.

problemi per leclerc

Uno dei momenti più critici della sessione è stato il ritiro di Charles Leclerc, pilota della Ferrari, che ha subito problemi al cambio e non ha potuto completare l’ora di lavoro prevista. Questo è un duro colpo per Leclerc, che sta lottando per recuperare punti preziosi nel campionato. La Ferrari avrà sicuramente un lavoro extra da fare per risolvere i problemi meccanici prima delle qualifiche.

Mentre ci si prepara per le qualifiche, l’attenzione è rivolta non solo ai tempi dei piloti, ma anche alle strategie che ciascun team adotterà per affrontare la gara sprint di domani. Sarà interessante vedere se Norris riuscirà a mantenere il suo vantaggio o se i suoi avversari, tra cui il campione in carica Verstappen e i piloti della Ferrari, sapranno trovare il modo di emergere. Ogni sessione è cruciale e ogni dettaglio può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta.

Change privacy settings
×