Calcio

“Non era colpa di Allegri?”, impazza la polemica alla Juve

L’ombra di Max Allegri aleggia ancora sulla Juventus e soprattutto sui suoi tifosi, si sprecano i paragoni con il recente passato

Max Allegri ha rappresentato una vera e propria era non solo tra i tifosi ma anche per gli addetti ai lavori della Juve. Otto stagioni complessive spalmate in dieci anni sono un periodo sufficiente per farsi un’idea del tipo di calcio che era solito giocare il tecnico livornese.

L’eterno dibattito tra chi bada solo al risultato e chi nel calcio è alla continua ricerca del bel gioco si era aperto anche all’interno dello stesso club bianconero con i tifosi tra loro divisi. Il partito dei detrattori di Max e del suo gioco pragmatico, nonostante diversi tornei vinti nei suoi anni a Torino, avevano esultato quando era stato esonerato e speravano nella svolta con Thiago Motta.

Le colpe di Allegri alla Juve un anno dopo, il dibattito è ancora acceso!

E invece fin qui i bianconeri non hanno svoltato e il gioco dell’ex Bologna è pressoché simile a quello del suo predecessore. Anzi, sotto certi punti di vista è ancora più noioso. Se una volta alla Juve si faceva incetta di 1-0, oggi lo si fa degli 0-0. Tra l’altro con una rosa più ricca e forte tecnicamente di quella avuta da Max negli ultimi anni e l’attenuante degli infortuni conta fino ad un certo punto.

Thiago Motta non sta convincendo alla guida della Juve: continui i paragoni con Allegri – (screenshot) – wigglesport.it

Proprio su questo si è acceso un dibattito negli ultimi giorni che sta interessando sempre più tifosi e addetti ai lavori. Chi era dalla parte di Allegri sta avendo l’occasione giusta per togliersi tutti i sassolini delle scarpe. “Ma non era colpa di Allegri?” si legge spesso con ironia sui social in merito allo scarso gioco dei piemontesi. Non solo i tifosi, anche alcuni illustri addetti ai lavori stanno sostenendo questa tesi. Come ad esempio Fabio Capello, intervenuto a difendere il collega. “Si diceva fosse colpa sua che lavorava male se i giocatori si infortunavano. Peccato che sono finiti KO tutti calciatori che l’anno scorso non c’erano“, ha ricordato Capello.

Al di là degli infortuni, si contesta anche un gioco che oggi non decolla al pari di quello allegriano che però almeno era quasi sempre vincente. Ad ogni modo la Juve di Thiago Motta è chiamata a dare una risposta importante a partire dall’impegno odierno a Lecce. Serve una vittoria convincente per scacciare via ogni discussione e cercare di limitare il confronto con la precedente gestione di Allegri.

Tony

Recent Posts

Sinner trionfa su Shelton a Wimbledon e celebra la vittoria con gioia

La vittoria di Jannik Sinner contro Ben Shelton a Wimbledon segna un momento cruciale nella…

15 minuti ago

Geronimo La Russa alla guida dell’Aci: una nuova era per il mondo dell’auto

L’Automobile Club d’Italia (ACI) ha recentemente eletto Geronimo La Russa come suo 19° Presidente per…

45 minuti ago

Evenepoel trionfa nella quinta tappa, Pogacar conquista la maglia gialla

Il Tour de France continua a regalare emozioni e colpi di scena. Nella sua quinta…

60 minuti ago

Bencic conquista la semifinale di Wimbledon battendo Andreeva, sfida con Swiatek in arrivo

La straordinaria avventura di Belinda Bencic a Wimbledon continua con un risultato che ha sorpreso…

2 ore ago

Giro donne: Gigante trionfa nella quarta tappa, Reusser conquista la maglia rosa

Il Giro d'Italia Donne 2025 continua a regalare emozioni e colpi di scena, e la…

3 ore ago

Iga Swiatek conquista la semifinale di Wimbledon con una performance straordinaria

Iga Swiatek, la talentuosa tennista polacca, ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario talento…

3 ore ago