Il premio Philadelphia Coach Of The Month di agosto è stato conferito a Davide Nicola, l’allenatore della Cremonese, in un mese che ha segnato un avvio promettente nel campionato di Serie A. La cerimonia di consegna del trofeo si svolgerà durante il pre-partita di Cremonese-Parma, in programma domenica 21 settembre 2025 alle ore 15.00 allo stadio “Giovanni Zini” di Cremona. Questo riconoscimento rappresenta non solo un onore personale per Nicola, ma anche un momento di orgoglio per l’intera comunità cremonese, che sta vivendo un inizio di stagione entusiasmante.
La Cremonese ha stupito tutti con una performance sorprendente, raccogliendo punti preziosi e mostrando un calcio audace e coinvolgente. La squadra ha messo in campo una mentalità vincente, affrontando le partite con coraggio e determinazione. L’amministratore delegato di Lega Calcio Serie A, Luigi De Siervo, ha elogiato il lavoro di Nicola, evidenziando come il tecnico sia riuscito a trasmettere il suo carattere e la sua visione alla squadra fin dall’inizio della stagione. “Una partenza a punteggio pieno, un calcio sfrontato e convincente e la voglia di stupire ancora, sono gli ingredienti dell’inizio di stagione della Cremonese di Davide Nicola,” ha affermato De Siervo.
il valore di davide nicola
Davide Nicola, alla sua undicesima stagione in Serie A, ha dimostrato di essere un tecnico di grande valore, andando oltre l’etichetta di ‘specialista delle salvezze’ che ha meritato per le sue imprese passate. La sua carriera ha visto momenti di grande successo, come la storica salvezza ottenuta con il Crotone nella stagione 2016-2017, quando portò la squadra da una situazione di difficoltà a una rimonta finale indimenticabile.
Sotto la guida di Nicola, la Cremonese si è presentata come una squadra in grado di esprimere un gioco offensivo e propositivo. La tattica utilizzata si basa su:
- Pressing alto
- Rapide transizioni
Questi elementi hanno messo in difficoltà le difese avversarie e hanno entusiasmato i tifosi, che riempiono lo stadio e sostengono la squadra con fervore. La storica rivalità con il Parma, che si concretizzerà nel prossimo incontro, aggiunge un ulteriore livello di emozione a questa stagione già ricca di aspettative.
mercato estivo e integrazione dei talenti
Uno degli elementi chiave del successo della Cremonese è stato il lavoro svolto nel mercato estivo. La dirigenza ha investito in giocatori di talento, cercando di costruire una rosa competitiva. I nuovi innesti hanno portato freschezza e qualità, contribuendo a un gioco più dinamico. Nicola ha saputo integrare i nuovi arrivati con i giocatori già presenti in squadra, creando un gruppo coeso e affiatato. Questa sinergia si è tradotta in prestazioni convincenti, che hanno portato a risultati positivi sul campo.
L’allenatore ha anche dimostrato di saper gestire al meglio le giovani promesse del club. La Cremonese ha storicamente puntato sui talenti del vivaio, e sotto la guida di Nicola sono emerse nuove stelle. L’inserimento dei giovani nell’undici titolare ha rinvigorito la squadra e infuso un senso di appartenenza e orgoglio tra i tifosi.
un premio meritato
In questo contesto, il premio di ‘Coach del Mese’ rappresenta un riconoscimento meritato per il lavoro svolto da Nicola e dal suo staff. Non è solo un premio individuale, ma un riflesso del lavoro di squadra che ha caratterizzato il club in questo inizio di stagione. La capacità di Nicola di motivare i suoi giocatori e di creare un ambiente positivo è fondamentale per il proseguimento della stagione.
Mentre la Cremonese si prepara ad affrontare il Parma, l’attenzione sarà rivolta non solo ai punti in palio, ma anche all’atteggiamento e alla mentalità che la squadra mostrerà in campo. La sfida si preannuncia intensa, e i tifosi sperano di vedere ancora una volta il coraggio e la determinazione che hanno caratterizzato le prime partite. La Cremonese desidera continuare a scrivere la sua storia in questa stagione, e con Nicola alla guida, i presupposti per farlo ci sono tutti.
Il panorama del calcio italiano è in continua evoluzione, e il riconoscimento di Nicola come ‘Coach del Mese’ è un segnale che la Cremonese è pronta a competere ad alti livelli. Con un inizio di stagione così promettente, i tifosi possono sognare in grande, sperando che la squadra continui a sorprendere e a regalare emozioni in questo campionato di Serie A.