Categories: News

Nepi, il futuro degli impianti oltre i grandi eventi

La costruzione e gestione degli impianti sportivi in Italia è un tema di grande rilevanza, specialmente in vista di eventi come le Olimpiadi. Durante la tavola rotonda “Verso Milano-Cortina: dai campetti alle piste. L’Italia dello Sport corre!”, Diego Nepi Molineris, amministratore delegato di Sport e Salute, ha condiviso importanti riflessioni su questo argomento. Ha messo in evidenza che la legacy di eventi sportivi di grande portata è significativa, ma è fondamentale non limitarsi a progetti temporanei. Secondo Nepi, “non possiamo pensare di fare gli impianti sportivi solo in funzione dei grandi eventi”, avvertendo che questo approccio porta a una visione ristretta e a un uso inefficace delle risorse.

L’importanza del progetto “Sport Illumina”

Uno degli aspetti chiave della proposta di Nepi è il progetto Sport Illumina, che mira a creare centinaia di playground accessibili a tutti, in collaborazione con il Ministro Abodi. Nepi ha dichiarato: “Deve essere l’impianto che va dai ragazzi, non il contrario”, sottolineando l’importanza di progettare spazi sportivi che soddisfino le esigenze delle nuove generazioni. In un’epoca in cui la tecnologia e i social media influenzano profondamente le abitudini giovanili, è essenziale che gli impianti sportivi siano moderni e attraenti, per stimolare l’interesse verso l’attività fisica.

La domanda di sport tra le diverse fasce d’età

Nepi ha inoltre evidenziato la crescente domanda di sport da parte della popolazione over 65, un gruppo demografico in espansione che richiede spazi dedicati per praticare attività fisica leggera. È fondamentale considerare la salute e il benessere degli anziani nella pianificazione degli impianti sportivi, affinché l’Italia non si riduca a un paese con un numero crescente di Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA). Questa visione inclusiva è cruciale per garantire che tutti, indipendentemente dall’età, possano beneficiare delle opportunità offerte dallo sport.

La carenza di infrastrutture e il futuro dello sport in Italia

Tuttavia, Nepi ha avvertito che esiste un serio problema di carenza di palestre e impianti sportivi. Con un numero crescente di italiani desiderosi di praticare sport, la mancanza di infrastrutture adeguate rappresenta un ostacolo significativo. “Il problema, poi, è che mancano le palestre, gli impianti sportivi e c’è sempre più voglia di fare attività sportiva”, ha ribadito.

Per affrontare questa sfida, Sport e Salute sta concentrando i propri sforzi sulla promozione dell’attività sportiva a partire dalle scuole e dagli impianti territoriali. L’educazione sportiva deve iniziare fin dalla giovane età, creando una base solida per la futura partecipazione degli individui a varie discipline. Investire nelle scuole significa non solo formare atleti, ma anche educare i giovani a uno stile di vita sano e attivo.

In questo contesto, è fondamentale una sinergia tra istituzioni pubbliche e private per garantire che le risorse siano utilizzate in modo efficace. La sfida è ambiziosa, ma necessaria: costruire un’Italia in cui lo sport non sia solo un evento da celebrare ogni quattro anni, ma una componente fondamentale della vita quotidiana di ogni cittadino. Con una pianificazione attenta e una visione a lungo termine, il Paese può trasformarsi in una nazione più attiva, sana e coesa, in cui lo sport diventi un diritto accessibile a tutti.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

9 ore ago

Ferrand-Prevot: il trionfo che riporta il Tour in Francia dopo 35 anni

Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…

9 ore ago

Italia conquista il bronzo agli Europei Under 18 battendo la Lettonia 86-68

Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…

10 ore ago

Milan nel mirino delle sirene arabe: Jashari e Weah in uscita dalla Juventus

L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…

10 ore ago

Italia trionfa contro il Senegal nella Trentino Cup con un convincente 80-56

Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…

12 ore ago

Larissa Iapichino conquista l’ottavo titolo italiano agli Assoluti di atletica

Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…

12 ore ago