Categories: Calcio

Nations League: Spalletti punta sulla rimonta, Italia pronta a sorprendere a Dortmund

La Nazionale italiana è pronta per una sfida cruciale nel ritorno dei quarti di finale della Nations League, in programma domani sera a Dortmund contro la Germania. Il ct Luciano Spalletti è determinato a guidare i suoi ragazzi verso una rimonta storica, forte della buona prestazione offerta durante l’andata al ‘Meazza’, nonostante il risultato finale di 2-1 a favore dei tedeschi.

Il passato che pesa

Quando si parla di Germania e Italia, è impossibile non ricordare le grandi sfide del passato. Una delle più iconiche è quella del 4 luglio 2006, quando gli azzurri, guidati da Marcello Lippi, si imposero 2-0 sulla Germania in semifinale di Coppa del Mondo, disputata nel Westfalenstadion. Domani il palcoscenico sarà il ‘Signal Iduna Park’, ma l’obiettivo rimane lo stesso: conquistare un posto nelle Finals di Nations League.

La strategia di Spalletti

Spalletti è consapevole che per passare il turno, l’Italia dovrà vincere con almeno due gol di scarto, evitando così i supplementari e i rigori. “Domani serve un’impresa? Sì – ha dichiarato il ct – perché partiamo da una situazione di svantaggio. Ma ciò che ci serve è soprattutto una prestazione simile a quella dell’andata. Se ripetiamo la gara di giovedì, sono convinto che abbiamo grandi possibilità di rimontare”.

Il match di giovedì scorso ha messo in luce alcune lacune nella difesa azzurra, che ha subito le reti di Kleindienst e Goretzka dopo un avvio promettente, caratterizzato dal gol di Tonali. Tuttavia, il ct si è detto ottimista, sottolineando come l’Italia sia riuscita a creare buone occasioni per segnare e a tenere a bada il palleggio tedesco. “Ci sono sconfitte che devono sembrare cose mai avvenute – ha affermato Spalletti – e questa è un po’ una di quelle”.

Le modifiche in formazione

A Dortmund, Spalletti dovrà operare alcune modifiche nell’undici titolare. “Dovremo fare più o meno quattro cambi”, ha rivelato, ma ha insistito sul fatto che il copione da recitare sarà quello già visto al ‘Meazza’. “Se riusciremo a mantenere lo stesso comportamento, il risultato sarà diverso”, ha aggiunto, aprendo anche alla possibilità di schierare il giovane Paolo Maldini dal primo minuto: “Perché no? Ha fatto bene. Ha bisogno di fare partite di questo livello”.

In attesa di sapere se Zaccagni sarà in grado di partire titolare, il ct ha confermato che Bastoni giocherà, offrendo così versatilità al pacchetto arretrato. Con l’infortunio di Calafiori, si preannuncia anche l’esordio dal primo minuto per Alessandro Buongiorno, difensore del Napoli, che ha espresso grande fiducia: “Abbiamo preparato bene la partita in questi due giorni, analizzando gli errori della gara di giovedì. Arriveremo sicuramente con lo spirito giusto in Germania”.

La Germania, dal canto suo, si presenta come una squadra determinata e pronta a non fare sconti. Il ct Julian Nagelsmann ha dichiarato che la sua squadra non farà calcoli e punterà a vincere. “L’Italia è a Dortmund per lottare e noi per vincere”, ha affermato, preannunciando una partita intensa e combattuta.

Un’opportunità per dimostrare il valore

Il match promette di essere un’ottima occasione per entrambe le nazionali di dimostrare il loro valore. Gli azzurri non solo cercano un riscatto dopo la sconfitta dell’andata, ma vogliono anche dimostrare di avere la stoffa per affrontare le sfide più difficili. La Nations League rappresenta un’importante opportunità per ritrovare fiducia e cementare la squadra in vista delle prossime competizioni internazionali.

Le probabili formazioni vedono la Germania schierata con un 4-2-3-1, con Baumann in porta e un centrocampo solido composto da Kimmich e Goretzka, mentre l’Italia potrebbe optare per un 3-5-1-1, con Donnarumma tra i pali e una linea difensiva rinnovata.

L’arbitro del match sarà il polacco Szymon Marciniak, un fischietto di esperienza che ha già diretto partite di alto livello. L’attenzione sarà quindi rivolta non solo ai giocatori in campo, ma anche alle decisioni che potrebbero influenzare l’andamento della gara.

In vista di questa attesissima sfida, i tifosi italiani sperano di vedere una Nazionale capace di scrivere un’altra pagina di storia nel calcio, proprio come avvenne nel 2006. La tradizione, il coraggio e il talento degli azzurri potrebbero rivelarsi decisivi per raggiungere l’obiettivo della qualificazione alle Finals di Nations League.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Cincinnati: Alcaraz avanza agli ottavi, sfida Nardi all’orizzonte

L'atmosfera al Masters 1000 di Cincinnati è carica di emozioni e attesa, con i migliori…

5 ore ago

Monza sorprende l’Inter con un pareggio all’ultimo respiro

Il cartello "lavori in corso" è ancora ben visibile per l'Inter di Cristian Chivu, che…

6 ore ago

Cincinnati: Nardi conquista gli ottavi con una performance straordinaria

Luca Nardi, tennista marchigiano attualmente classificato al numero 98 del ranking ATP, ha raggiunto gli…

6 ore ago

Paolini trionfa su Krueger e conquista Cincinnati in due set

Jasmine Paolini continua a brillare nel circuito WTA, raggiungendo gli ottavi di finale del prestigioso…

7 ore ago

Luis Enrique si assume la responsabilità: ‘Donnarumma fuori? È colpa mia’

Luis Enrique, l'allenatore del Paris Saint-Germain, si trova al centro di una controversia riguardante la…

8 ore ago

Luis Enrique: la verità su Donnarumma e la mia responsabilità totale

Luis Enrique, allenatore del Paris Saint-Germain, ha recentemente affrontato una questione delicata riguardante uno dei…

9 ore ago