Napoli si affida a Meret nella cruciale sfida di Champions contro il City

Napoli si affida a Meret nella cruciale sfida di Champions contro il City

Napoli si affida a Meret nella cruciale sfida di Champions contro il City - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

16 Settembre 2025

Dopo un anno di assenza dalle competizioni europee, il Napoli si prepara a tornare in scena sul palcoscenico della Champions League, con una sfida di grande prestigio contro il Manchester City all’Etihad Stadium. L’atmosfera è carica di attesa e il club partenopeo, sotto la guida di Antonio Conte, punta a dimostrare le proprie ambizioni anche in ambito europeo, dopo aver consolidato la propria posizione di vertice nel campionato di Serie A.

Una delle notizie più confortanti per Conte è il recupero di Alex Meret. Il portiere, che aveva dovuto rinunciare alla partita di sabato scorso contro la Fiorentina a causa di un risentimento muscolare, si è allenato regolarmente e sarà quindi disponibile per il match contro i “Citizens”. La sua presenza tra i pali rappresenta un elemento fondamentale per le speranze del Napoli, che ha visto Meret protagonista di prestazioni di alto livello nel corso della stagione.

La formazione del Napoli: le scelte di Conte

Ora che il portiere titolare è tornato a disposizione, il tecnico napoletano deve ancora sciogliere un ultimo nodo riguardante la formazione. Il dilemma riguarda la fascia sinistra della difesa:

  1. Leonardo Spinazzola: garantirebbe un approccio più offensivo.
  2. Mathias Olivera: assicurerebbe una copertura maggiore contro il temibile attacco del Manchester City, capitanato da stelle del calibro di Erling Haaland e Phil Foden.

In attacco, non ci sono dubbi sull’impiego di Rasmus Hojlund, il giovane attaccante danese che ha già mostrato di avere un forte impatto sulla squadra. Dopo solo pochi allenamenti e qualche minuto in campo a Firenze, Hojlund si è affermato come un punto di riferimento per i suoi compagni. La sua capacità di muoversi tra le linee e il fiuto per il gol potrebbero rivelarsi decisivi nella sfida contro una difesa di alto livello come quella del City.

I pericoli del Manchester City

Sul fronte opposto, un altro giocatore da tenere d’occhio è Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga, ex compagno di squadra di Conte al Chelsea, sta vivendo una fase di grande forma. Grazie alla libertà tattica concessagli dall’allenatore, De Bruyne è in grado di adattarsi a diverse posizioni in campo, fungendo da playmaker o come seconda punta, a seconda delle esigenze. La sua versatilità e visione di gioco rappresentano una minaccia costante per qualsiasi avversario e il Napoli dovrà prestare particolare attenzione a lui.

La sfida di giovedì sarà diretta dall’arbitro tedesco Felix Zwayer, esperto direttore di gara con una lunga carriera alle spalle. La scelta dell’arbitro è sempre un fattore da considerare, poiché il suo stile di direzione può influenzare il corso della partita. Il Napoli, come tutte le squadre che affrontano il City, dovrà mantenere la calma e la disciplina, evitando di cadere nelle provocazioni che spesso caratterizzano le sfide ad alto livello.

Preparazione e aspettative

In attesa della partita, il Napoli completerà la preparazione nel Centro Tecnico di Castelvolturno. Domani mattina, la squadra partirà per l’Inghilterra, dove, alle 20:00 ora italiana, Conte terrà la consueta conferenza stampa della vigilia all’Etihad Stadium. Questo momento sarà cruciale per analizzare le aspettative della squadra e la strategia da adottare per affrontare una delle formazioni più forti d’Europa.

Il Manchester City, campione in carica della Champions League, è una squadra che ha dimostrato di avere un potenziale offensivo straordinario, capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. La loro filosofia di gioco, basata sul possesso palla e sul pressing alto, richiederà al Napoli una prestazione difensiva impeccabile. Conte, noto per le sue abilità tattiche, dovrà trovare il modo di disinnescare l’attacco avversario, proteggendo al contempo le fasce e mantenendo una certa fluidità in contropiede.

La presenza di Meret in porta sarà fondamentale per garantire stabilità, ma anche la linea difensiva, composta da giocatori esperti, dovrà essere all’altezza dell’impegno. Ogni errore potrebbe costare caro contro avversari di tale calibro. La gara rappresenta non solo un’opportunità per il Napoli di dimostrare il proprio valore in Europa, ma anche una chance per i singoli giocatori di mettersi in mostra a livello internazionale.

La Champions League è una competizione che porta con sé una pressione enorme, ma anche l’opportunità di scrivere pagine importanti nella storia del club. I tifosi del Napoli, storicamente appassionati e calorosi, si aspettano una prestazione all’altezza della tradizione azzurra. La sfida contro il Manchester City sarà un test cruciale non solo per il presente, ma anche per il futuro del Napoli in Europa. Con un mix di esperienza e gioventù, gli azzurri sono pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro avventura europea.

Change privacy settings
×