Categories: Calcio

Napoli punta Lookman mentre l’Inter valuta Hojlund: il calciomercato si infiamma

Con il Napoli che ha finalmente conquistato il tanto agognato scudetto e con Antonio Conte confermato in panchina, la dirigenza del club partenopeo si sta concentrando su come rinforzare la squadra per affrontare al meglio la prossima stagione, sia in Italia che in Europa. Dopo un’annata trionfale, l’obiettivo è quello di costruire una squadra competitiva, capace di difendere il titolo e di brillare in Champions League.

La situazione di Victor Osimhen

Uno dei punti focali del mercato del Napoli è la questione riguardante Victor Osimhen. La trattativa con l’Al Hilal è giunta alle battute finali, e il centravanti nigeriano ha già accettato l’offerta del club saudita. Tuttavia, l’unico ostacolo rimane il pagamento della clausola rescissoria, fissata a 75 milioni di euro per le società estere. Finora, l’Al Hilal ha offerto 70 milioni, ma si prevede che si possa raggiungere un accordo. Con l’incasso di questa cifra, il presidente Aurelio De Laurentiis avrà a disposizione risorse significative per investire sul mercato.

Obiettivi di mercato del Napoli

Tra gli obiettivi primari del Napoli c’è Adama Lookman, attaccante dell’Atalanta, per il quale la Dea richiede 50 milioni di euro. L’interesse di alcuni club inglesi ha fatto lievitare il prezzo del cartellino dell’attaccante anglo-nigeriano, rendendo la situazione più complessa, ma il Napoli non sembra intenzionato a tirarsi indietro. Lookman, dopo una stagione di grande rendimento, è considerato un rinforzo fondamentale per il reparto offensivo.

In aggiunta all’attacco, il Napoli si sta muovendo anche per rinforzare la difesa, con Scalvini dell’Atalanta nel mirino. Il giovane difensore potrebbe rappresentare un investimento strategico per il futuro. Altri nomi emersi sono Beukema del Bologna e N’Doye, un giocatore che ha colpito per le sue doti tecniche, molto gradito a Conte.

Le attività delle altre squadre italiane

Dall’altra parte, la Juventus sta vivendo un periodo di intensa attività sul mercato. I bianconeri hanno ricevuto un’offerta di 30 milioni di euro dal Fenerbahce per Dusan Vlahovic, il quale potrebbe decidere di restare a Torino per un anno. Nel frattempo, la dirigenza juventina sta cercando di prolungare i prestiti di Kolo Muani e Conceicao e sta valutando la possibilità di ingaggiare Dodo dalla Fiorentina.

Anche l’Inter è attivamente coinvolta nel calciomercato, alla ricerca di un attaccante. L’obiettivo principale dei nerazzurri è Rasmus Hojlund, ex giocatore dell’Atalanta ora al Manchester United. In caso di difficoltà, si potrebbe puntare su Bonny del Parma, molto apprezzato dal nuovo allenatore Chivu.

Il Milan, dal canto suo, continua a essere al centro delle trattative di mercato. Theo Hernandez ha rifiutato un’offerta faraonica dall’Al Hilal, mentre Rafa Leao è sotto il mirino del Bayern Monaco. I rossoneri non sono disposti a trattare per meno di 90 milioni, mentre i tedeschi cercano di includere nella trattativa ex Napoli Kim Min-Jae e Goretzka come contropartita.

La Roma si sta muovendo sul mercato olandese per rinforzare il proprio centrocampo, puntando a Mijans dell’AZ Alkmaar e Igor Paixao del Feyenoord. La questione di Gourna-Douath, centrocampista arrivato in prestito dal Salisburgo, rimane aperta, mentre per l’attaccante Woltemade dello Stoccarda si è scatenata un’asta con l’interessamento di grandi club.

Intanto, il Como ha già messo a segno il primo colpo estivo, avvicinandosi a un accordo con la Dinamo Zagabria per il classe 2003 Baturina, trequartista promettente. Anche il Bologna è attivo sul mercato, puntando l’argentino Roman Vega, laterale sinistro dell’Argentinos Juniors. La Lazio ha rifiutato un’offerta iniziale di 11 milioni di euro dal PSV Eindhoven per Tchaouna, ma la trattativa potrebbe riprendere.

Il calciomercato è appena iniziato e le squadre italiane si preparano a vivere una stagione di grande movimento, con colpi di scena che potrebbero cambiare le sorti dei campionati e delle competizioni europee.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Lecce sfida gli Emirati Arabi: una partita amichevole ricca di emozioni

Il Lecce continua il suo percorso di preparazione in vista della nuova stagione calcistica, affrontando…

2 ore ago

Paquetà scagionato in Inghilterra: la verità sulle accuse di scommesse

Il recente verdetto della commissione di regolamentazione indipendente ha portato un sollievo significativo per Lucas…

3 ore ago

Salvini sul Milan: perché i gol di luglio non fanno la differenza

L'interesse di Matteo Salvini per il Milan va oltre il semplice tifo; è una questione…

3 ore ago

Il Genoa dice no all’abbonamento per l’ex presidente Zangrillo

Il Genoa, una delle squadre di calcio più storiche d'Italia, si trova al centro di…

5 ore ago

Roma trionfa 3-0 contro il Cannes: Wesley debutta con successo

La Roma ha continuato il suo percorso di preparazione per la nuova stagione con una…

5 ore ago

Bari si schiera con Matthias: il messaggio di supporto della squadra

La comunità calcistica si dimostra unita e solidale in un momento di profonda sofferenza. I…

6 ore ago