Categories: Calcio

Napoli in trasferta: la sfida della prima giornata contro il Sassuolo

La nuova stagione di Serie A si avvicina e i tifosi sono già in fermento per l’inizio del campionato. Il Napoli, detentore del titolo di campione d’Italia dopo un’annata straordinaria, giocherà la sua prima partita della stagione 2025/26 in trasferta contro il Sassuolo. Questa notizia è emersa dal sorteggio del calendario avvenuto al Teatro Regio di Parma, un evento che ha richiamato l’attenzione di addetti ai lavori e tifosi, pronti a scoprire il percorso che le loro squadre affronteranno nel campionato.

La prima giornata di campionato

La prima giornata di campionato è fissata per il 23 agosto 2025, e il Napoli dovrà affrontare una trasferta non semplice contro il Sassuolo, una squadra che ha dimostrato di saper mettere in difficoltà anche le formazioni più blasonate. I partenopei, reduci da un’annata trionfale che li ha visti conquistare il terzo scudetto della loro storia, cercheranno di iniziare con il piede giusto per confermare il loro status di big del calcio italiano.

Nella stessa giornata, si giocheranno altre partite interessanti, tra cui:

  1. Inter vs Torino
  2. Juventus vs Parma
  3. Milan vs Cremonese
  4. Roma vs Bologna
  5. Como vs Lazio
  6. Cagliari vs Fiorentina
  7. Genoa vs Lecce
  8. Udinese vs Verona
  9. Atalanta vs Pisa

Ogni incontro avrà il suo fascino, e le squadre si preparano a dare il massimo per iniziare bene il campionato.

Date importanti del campionato

Il campionato di Serie A 2025/26 si svolgerà su un arco di tempo ampio, partendo domenica 24 agosto e concludendosi domenica 24 maggio 2026. Gli appassionati possono già segnare sul calendario le date importanti:

  • Turni infrasettimanali: 29 ottobre e 6 gennaio 2026
  • Soste per le nazionali: 7 settembre, 12 ottobre, 16 novembre e 29 marzo 2026

Queste pause comporteranno significative interruzioni nel campionato, rendendo ogni partita ancora più cruciale.

Coppa Italia e obiettivi del Napoli

Un aspetto interessante da considerare è il format della Coppa Italia per la stagione 2024/2025. La finale è programmata per il 13 maggio 2026 e il turno preliminare si svolgerà il 10 agosto, con i trentaduesimi che inizieranno il 17 agosto. I sedicesimi sono stati fissati per il 24 settembre, mentre gli ottavi si giocheranno a dicembre, il 3 e il 17.

Il Napoli, guidato dal tecnico Rudi Garcia, avrà il compito di difendere il titolo e di ripetere le gesta dell’ultima stagione, dove ha dimostrato una solidità impressionante e un gioco spettacolare. La rosa partenopea, arricchita da nuovi innesti e con giocatori di spicco come Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia, sarà chiamata a mantenere alta la competitività in un campionato sempre più agguerrito.

Il match tra Napoli e Sassuolo si preannuncia quindi come un incontro ricco di emozioni e colpi di scena. I tifosi partenopei si augurano di vedere una squadra in forma e pronta a lottare per confermare il titolo, mentre i sostenitori del Sassuolo sperano in una prestazione al di sopra delle aspettative. In attesa dell’inizio della stagione, il dibattito su chi saranno i protagonisti del campionato si intensifica, con le varie tifoserie pronte a schierarsi al fianco delle proprie squadre. La Serie A, con la sua storia e il suo fascino, si prepara a regalare un’altra annata indimenticabile, e il primo round tra Napoli e Sassuolo sarà solo l’inizio di un lungo e avvincente percorso.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Hamilton cambia power unit al GP del Belgio e partirà dalla pit lane: cosa aspettarsi?

Il Gran Premio del Belgio rappresenta uno dei momenti più attesi della stagione di Formula…

1 minuto ago

Marsaglia conquista il sesto posto e Tocci si ferma all’11°: emozioni ai mondiali di tuffi dal trampolino 1 metro

I Campionati Mondiali di Tuffi di Singapore hanno regalato emozioni forti, con i tuffatori italiani…

16 minuti ago

Emerson Royal lascia il Milan per una nuova avventura al Flamengo

Il Milan ha ufficialmente annunciato la cessione di Emerson Royal al Flamengo, un passo che…

46 minuti ago

Fontecchio sorprende: arriva in anticipo al raduno dell’Italia

Simone Fontecchio, l'ala dei Miami Heat, ha fatto il suo ingresso a Folgaria, in Trentino,…

1 ora ago

Il Torino presenta Israel: il nuovo portiere pronto a brillare

Il Torino FC ha ufficialmente annunciato l'acquisto di Franco Israel, un giovane talento uruguaiano classe…

2 ore ago

Italia in cerca di gloria: spada e sciabola ai Mondiali di scherma

Oggi, a Tbilisi, si svolgono le ultime competizioni individuali dei Mondiali di scherma, con l'Italia…

2 ore ago