Categories: Calcio

Napoli in cerca di stelle: Chiesa e Zhegrova nel mirino!

Il Napoli, attualmente in testa alla classifica di Serie A, è nel bel mezzo di un intenso lavoro di mercato in vista della finestra di gennaio. La dirigenza azzurra è particolarmente attiva, considerando le possibili uscite e le necessità di rinforzare la rosa per mantenere alto il livello di competitività. Al centro di queste trattative si trova Khvicha Kvaratskhelia, il talentuoso esterno georgiano che ha catturato l’attenzione di diverse squadre europee, tra cui il Paris Saint-Germain (PSG).

Kvaratskhelia in uscita?

Il PSG ha avviato un dialogo con il Napoli per l’acquisto di Kvaratskhelia, offrendo una cifra che si aggira intorno agli 80 milioni di euro. Il calciatore, attualmente al centro delle attenzioni del club francese, sta affrontando una situazione contrattuale complessa. Il suo attuale stipendio di 1,5 milioni di euro all’anno è lontano dai 10 milioni che il PSG è disposto a offrirgli. Nonostante il Napoli abbia cercato di rinnovare il contratto del giocatore con un aumento fino a 6 milioni, Kvaratskhelia non ha ancora accettato, lasciando aperta la possibilità di una sua partenza.

In questo contesto, il Napoli dovrà affrontare la sfida di trovare un sostituto all’altezza se Kvaratskhelia dovesse realmente lasciare il club. Il tecnico Antonio Conte ha già dimostrato di saper valorizzare al meglio il talento dei suoi giocatori, e la dirigenza è consapevole della necessità di non abbassare il livello qualitativo della rosa durante il mercato di gennaio.

Federico Chiesa: un ritorno in Italia?

Uno dei nomi che circolano con insistenza per rimpiazzare Kvaratskhelia è quello di Federico Chiesa. L’esterno della nazionale italiana, attualmente in forza al Liverpool, sarebbe pronto a tornare in Serie A. Il Napoli sta considerando un prestito con diritto di riscatto fissato a 25 milioni di euro. Chiesa ha dimostrato di essere un giocatore di grande valore, capace di fare la differenza in qualsiasi partita, e il suo arrivo potrebbe rappresentare un colpo da maestro per il club partenopeo.

Il suo passaggio al Napoli non è solo una questione di talento, ma anche di strategia: Chiesa ha già dimostrato di avere un’intesa di gioco con alcuni dei suoi compagni di squadra in nazionale, e il suo inserimento potrebbe avvenire in modo fluido. L’allenatore Conte ha bisogno di un giocatore che possa adattarsi rapidamente agli schemi di gioco, e Chiesa sembra essere la scelta ideale.

Edon Zhegrova: un’alternativa interessante

In alternativa a Chiesa, il Napoli sta valutando anche Edon Zhegrova, giovane talento kosovaro attualmente in forza al Lille. Zhegrova, classe 1998, ha mostrato grandi doti tecniche e potrebbe rappresentare un’ottima opzione per il Napoli se Kvaratskhelia decidesse di partire. Tuttavia, il Lille non sembra intenzionato a cederlo facilmente, richiedendo almeno 50 milioni di euro per il suo cartellino. La cifra è considerevole, ma il potenziale di Zhegrova potrebbe giustificare un investimento di tale portata.

Il giovane esterno ha già dimostrato di avere un grande impatto nel campionato francese e potrebbe adattarsi bene agli schemi di Conte, che predilige un gioco veloce e dinamico sulle fasce. La dirigenza del Napoli dovrà valutare attentamente queste opzioni, considerando anche la situazione economica del club e la necessità di mantenere un bilancio sano.

Il mercato e le altre operazioni

Oltre a Kvaratskhelia, il Napoli è attivamente impegnato anche su altri fronti. Il direttore generale Giovanni Manna sta lavorando per portare a Napoli Philip Billing, centrocampista del Bournemouth e della nazionale danese. Un accordo per un prestito con diritto di riscatto di 10 milioni di euro è già stato raggiunto, e Billing potrebbe rappresentare un’ottima aggiunta al centrocampo, rimpiazzando Folorunsho, ormai in procinto di trasferirsi alla Fiorentina.

La situazione di mercato del Napoli è in continua evoluzione, e ogni giorno porta nuove notizie e possibilità. Con la squadra che si sta dimostrando competitiva in campo, la dirigenza ha l’obiettivo di mantenere alta l’asticella, investendo in talenti che possano contribuire al successo del club sia in Serie A che nelle competizioni europee. La finestra di gennaio si preannuncia quindi calda e ricca di opportunità per il Napoli.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Roma ufficializza la cessione di Paredes al Boca Juniors: cosa cambia per il club?

Leandro Paredes, centrocampista argentino di talento, ha ufficialmente salutato la Roma per intraprendere una nuova…

1 ora ago

Sinner e Djokovic si sfidano in una semifinale da brividi a Wimbledon alle 16:30

Oggi pomeriggio, il tennis italiano si prepara a vivere un momento storicamente significativo: Jannik Sinner,…

1 ora ago

Jalen Williams firma un contratto da record: 287 milioni per 5 anni a Oklahoma City

Jalen Williams, l'ala dei Oklahoma City Thunder, ha recentemente firmato un'estensione del contratto che lo…

11 ore ago

Roma ufficializza la cessione di Shomurodov al Basaksehir: cosa cambia per la squadra?

L’AS Roma ha ufficializzato la cessione di Eldor Shomurodov all'Istanbul Basaksehir. Questa operazione, conclusa con…

12 ore ago

Booker firma un contratto da sogno con Phoenix: 145 milioni in 2 anni

Devin Booker ha recentemente prolungato il suo contratto con i Phoenix Suns, siglando un accordo…

13 ore ago

Galatasaray e Osimhen: la trattativa si intensifica, ma l’accordo è ancora lontano

Il Galatasaray sta intensificando gli sforzi per assicurarsi Victor Osimhen, l'attaccante nigeriano attualmente in forza…

14 ore ago