Napoli e il mercato: Conte svela il mistero di Ndoye e il prezzo da capogiro

Napoli e il mercato: Conte svela il mistero di Ndoye e il prezzo da capogiro

Napoli e il mercato: Conte svela il mistero di Ndoye e il prezzo da capogiro - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

13 Agosto 2025

Il Napoli sta affrontando il mercato estivo con una strategia chiara e ben definita, come evidenziato dal tecnico Antonio Conte durante la recente conferenza stampa al ritiro di Castel di Sangro. In un contesto in cui le cifre dei trasferimenti sono in continuo aumento, il mister partenopeo ha chiarito la posizione del club riguardo agli investimenti per nuovi giocatori, sottolineando la necessità di operare con prudenza.

strategie di mercato del napoli

“Il mercato va avanti nella strategia giusta del club. Non siamo il PSG che paga 75 milioni per Kvaratskhelia”, ha affermato Conte. Questa dichiarazione mette in evidenza la differenza tra le risorse economiche del Napoli e quelle di altre squadre europee di primissimo piano. Il club deve evitare spese eccessive e mantenere un approccio oculato.

Uno dei nomi più discussi è quello di Ndoye, attaccante del Bologna. Conte ha spiegato: “Abbiamo provato delle strade come quella di Ndoye del Bologna, ma la cifra era molto alta e ho appoggiato l’idea di lasciarlo andare altrove”. Questo commento evidenzia non solo l’approccio prudente del Napoli, ma anche la consapevolezza che le valutazioni di mercato possono talvolta risultare eccessive.

il valore dei giovani talenti

La pressione sul Napoli è aumentata dopo la conquista del terzo scudetto. Conte ha sottolineato: “Non possiamo fare oggi un paragone Lang-Kvara, perché Lang lo abbiamo preso a 25 milioni e quindi già economicamente parliamo di un dislivello enorme”. Il tecnico ha ribadito l’importanza di lavorare con giovani talenti, trasformandoli in giocatori di livello.

Ecco alcuni punti chiave della filosofia di Conte:

  1. Investire su giovani talenti.
  2. Promuovere i giocatori per creare un ciclo virtuoso.
  3. Garantire stabilità finanziaria attraverso vendite future.

aspettative per i nuovi arrivi

Un altro tema caldo è quello dei nuovi arrivi. Conte ha parlato del potenziale di Romelu Lukaku, specificando che “viene da una grande stagione e può farne una ancora migliore”. Tuttavia, il mister è consapevole che nel calcio non ci sono certezze e ha affermato: “sappiamo che possono esserci anche ‘ciambelle’ non riuscite, accade a tutti”. Questo approccio realistico evidenzia la necessità di mantenere i piedi per terra.

Inoltre, Conte ha menzionato il giovane Lucca, invitandolo a studiare Lukaku, un calciatore che ha segnato oltre 300 gol in carriera. Questo consiglio sottolinea l’importanza di apprendere dai migliori, non solo in termini di abilità tecniche, ma anche per quanto riguarda la mentalità.

Infine, la presenza di un calciatore esperto come Kevin De Bruyne potrebbe rivelarsi cruciale. Conte ha sottolineato che “è un atleta diverso, che si è ambientato subito con il Napoli venendo da anni brillanti in grandi club”. La capacità di De Bruyne di inserirsi rapidamente nel gruppo è fondamentale per il Napoli, che ha bisogno di giocatori in grado di fare la differenza sia in campo che nello spogliatoio.

In sintesi, il mercato del Napoli è in pieno svolgimento, con il club che persegue una strategia equilibrata, puntando su giovani talenti e giocatori di esperienza. La stagione si preannuncia intensa, e le aspettative sono elevate, ma la filosofia di lavoro di Conte sembra essere la chiave per affrontare le sfide future con determinazione e saggezza.

Change privacy settings
×