
Napoli e Casertana si dividono la posta, McTominay fa il suo ritorno in campo - ©ANSA Photo
L’amichevole tra Napoli e Casertana, disputata allo stadio Patini di Castel di Sangro, ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi, con un pareggio finale di 1-1. Questo incontro, sebbene di carattere estivo, ha visto una buona affluenza di sostenitori azzurri e un folto gruppo di tifosi della Casertana, squadra che si prepara a dare il massimo nel campionato di Serie C.
Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha optato per una formazione con molti giocatori che avevano avuto poco spazio nelle amichevoli precedenti. Tra le scelte più sorprendenti, l’utilizzo dell’esterno Mazzocchi come centrale di difesa, affiancato da Obaretin, mentre Meret, finalmente ristabilito dopo un infortunio, ha ricoperto il ruolo di portiere. Questo esperimento evidenzia la volontà di Conte di cercare soluzioni alternative in vista della stagione ufficiale.
Andamento della partita
La partita è iniziata con un ritmo lento, senza particolari emozioni nei primi minuti. Il Napoli ha cercato di imporre il proprio gioco, ma è stato Lukaku a rendersi pericoloso con un tiro all’8′, ben parato dal portiere della Casertana, Zanellati. Tuttavia, la Casertana ha trovato il vantaggio al 35′ con il centravanti Vano, che ha approfittato di un errore di Zanoli per segnare di testa. Questo gol ha scosso il Napoli, che ha reagito immediatamente.
Il pareggio è arrivato al 43′, quando Politano ha rubato la scena con una straordinaria azione personale. Dribblando due difensori avversari, ha scagliato un potente sinistro che ha portato il punteggio sull’1-1, regalando un momento di gioia ai tifosi partenopei. Questo gol è stato un chiaro segnale della determinazione del Napoli, che ha dimostrato di avere la capacità di reagire.
Il rientro di McTominay
Nella ripresa, Conte ha effettuato diversi cambi, inserendo McTominay, il centrocampista scozzese che aveva iniziato il ritiro pre-stagionale con un infortunio. Il suo ingresso in campo è stato accolto con un caloroso applauso dai tifosi, segno del grande affetto che i sostenitori hanno per il giocatore. McTominay ha mostrato la sua voglia di giocare, cercando il gol in due occasioni nel finale della partita:
- Prima occasione: colpo di testa su un cross di Lang.
- Seconda occasione: colpo di testa su un assist di Neres da una punizione.
Queste azioni hanno dimostrato come il centrocampista scozzese stia recuperando la forma fisica e si stia integrando nei meccanismi di gioco della squadra.
Nuovi innesti e preparazione
Oltre a McTominay, il Napoli ha visto in campo anche altri nuovi innesti come Gilmour, Lang e Marianucci, tutti giocatori che possono dare una spinta importante alla squadra nella prossima stagione. Il match ha messo in evidenza non solo il potenziale della rosa, ma anche le necessità di affiatamento e di gestione dei nuovi arrivi.
La Casertana, dal canto suo, ha dimostrato di essere una squadra ben preparata e organizzata, pronta a lottare in un campionato di Serie C che si preannuncia competitivo. Il tecnico dei rossoblù ha avuto modo di testare i suoi ragazzi contro una squadra di Serie A, un’opportunità preziosa per affinare le proprie strategie.
L’amichevole si è conclusa con un risultato di parità, ma il Napoli ha mostrato segni di crescita e miglioramento, in particolare con il rientro di McTominay. La squadra di Conte continuerà a lavorare duramente nel ritiro, cercando di affinare la propria forma fisica e tattica in vista dell’inizio della stagione ufficiale, che si avvicina rapidamente. Le prossime settimane saranno decisive per definire i meccanismi di gioco della squadra e per valutare il pieno recupero di alcuni giocatori chiave.
Il Napoli tornerà in campo nel pomeriggio per continuare il lavoro di preparazione, con l’obiettivo di arrivare al massimo della forma per l’inizio del campionato. Le aspettative per questa stagione sono elevate, e ogni amichevole rappresenta un’importante occasione per costruire la squadra e affinare le strategie in vista delle sfide future. La squadra partenopea è chiamata a rispondere con prontezza e determinazione, e il pubblico è pronto a sostenerla in questo cammino.