Napoli celebra Maradona: arte e cene solidali per un leggendario compleanno

Napoli celebra Maradona: arte e cene solidali per un leggendario compleanno

Napoli celebra Maradona: arte e cene solidali per un leggendario compleanno - ©ANSA Photo

Luca Baldini

30 Ottobre 2025

Oggi, 30 ottobre 2023, si celebra il 65° compleanno di Diego Armando Maradona, un evento che Napoli, la città che ha accolto e amato il grande campione argentino, non può dimenticare. Maradona ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio, trasformando il Napoli in una delle squadre più forti del mondo negli anni ’80. In questa occasione speciale, sono previste una serie di iniziative che non solo commemorano la sua figura, ma celebrano anche l’eredità culturale e sociale che ha lasciato.

l’omaggio del napoli calcio

Il Napoli Calcio ha voluto rendere omaggio a Maradona attraverso un post toccante sul proprio profilo Instagram: “Passano gli anni, rimane la leggenda. Buon compleanno Diego.” Questo messaggio è accompagnato da immagini iconiche che testimoniano la grandezza del “Pibe de Oro”. Anche i suoi ex compagni di squadra, riuniti nell’associazione “Napoli Legend”, hanno realizzato un video emozionante, condividendo ricordi e aneddoti che raccontano l’amicizia e la leadership di Maradona. Frasi commoventi da parte di giocatori come Careca, Bruno Giordano e Andrea Carnevale esprimono il profondo sentimento di nostalgia e ammirazione che ancora oggi circonda la figura dell’argentino.

eventi e celebrazioni a napoli

Le celebrazioni in onore di Maradona non si limitano ai social media. La città ha organizzato una serie di eventi significativi:

  1. Cena solidale: Si terrà presso la mensa sociale di San Vincenzo de’ Paoli, a partire dalle ore 19, in collaborazione con l’associazione “Sii Turista della tua città”. L’evento mira a raccogliere fondi per i bisognosi e includerà un collegamento in diretta con Buenos Aires, creando un ponte simbolico tra le due città.

  2. Statua di Maradona: L’artista Domenico Sepe presenterà una statua dedicata al campione, che verrà spostata in vari luoghi simbolici della città, culminando nel quartiere di Poggioreale. Qui, sarà restituito alla comunità il campetto di calcio Claudio Miccoli, dove saranno distribuiti 200 palloni ai bambini, promuovendo così la pratica sportiva e l’inclusione sociale.

  3. Iniziativa di “tavolo sospeso”: Diverse pizzerie della città parteciperanno a questa iniziativa, riservando un tavolo per quattro persone a favore dei più bisognosi, tutto in nome di Maradona.

  4. Cena dedicata a D10S: Presso l’Ostaria Pignatelli, si terrà una cena che celebrerà Maradona, con piatti ispirati alla tradizione culinaria napoletana in un’atmosfera di festa e condivisione.

l’eredità di maradona

Queste iniziative rappresentano solo alcune delle numerose manifestazioni che si svolgeranno per commemorare il 65° compleanno di Maradona. La sua figura continua a ispirare artisti, sportivi e cittadini comuni, che, attraverso la memoria e la celebrazione della sua vita, ribadiscono il legame indissolubile tra il campione e la città di Napoli. Maradona non è solo un calciatore; è un’icona, un simbolo di passione e orgoglio per un’intera comunità. La sua eredità vive attraverso queste celebrazioni, che testimoniano l’amore eterno di Napoli per uno dei suoi figli più illustri.

Change privacy settings
×