Categories: Calcio

Napoli bloccato: la Roma sorprende e strappa un pareggio nel recupero

La partita tra Roma e Napoli, disputata all’Olimpico nel posticipo di domenica sera della 23esima giornata di Serie A, ha regalato emozioni fino all’ultimo secondo. La sfida si è conclusa con un pareggio 1-1, un risultato che ha soddisfatto i giallorossi e lasciato con un pizzico di amaro in bocca gli azzurri, che avevano a lungo mantenuto il vantaggio.

Il primo tempo: vantaggio Napoli

Il primo tempo ha visto gli ospiti passare in vantaggio al 29′ con un gol di Leonardo Spinazzola. L’azione è stata orchestrata da Juan Jesus, il quale ha lanciato Spinazzola sulla corsia di sinistra. L’esterno, con una finta, ha sbilanciato il difensore avversario e ha superato il portiere Svilar con un pallonetto preciso, portando il Napoli sull’1-0. Questo gol ha evidenziato l’abilità di Spinazzola, un ex giocatore della Roma, che ha dimostrato di essere in forma smagliante. Il Napoli ha inflitto un duro colpo ai padroni di casa, i quali faticavano a creare occasioni degne di nota.

La reazione della Roma

Nonostante il vantaggio, il Napoli non è riuscito a capitalizzare ulteriormente, e la Roma ha iniziato a reagire. I giallorossi, guidati da un Claudio Ranieri strategico e attento, hanno mostrato un buon atteggiamento, tentando di sfruttare le ripartenze. Tuttavia, nei primi 45 minuti, le occasioni pericolose da parte della Roma sono state rare, con un colpo di testa di Ndicka che ha sfiorato il pareggio, ma Meret ha mantenuto la porta inviolata.

Nel secondo tempo, Ranieri ha effettuato diversi cambi per dare nuova linfa alla sua squadra, e la Roma ha iniziato a esercitare una maggiore pressione. Nonostante ciò, il Napoli ha continuato a controllare il gioco, cercando di colpire in contropiede, ma senza concretizzare. L’allenatore azzurro, Antonio Conte, ha elogiato i suoi ragazzi per il loro approccio, affermando che il pari è un segnale della qualità del Napoli, che è temuto dagli avversari.

Il pareggio nel recupero

La partita sembrava scivolare verso una vittoria per il Napoli, ma il calcio è spesso imprevedibile. Nei minuti di recupero, al 90’+2, la Roma ha trovato il pareggio grazie a un gol di Angelino. L’azione è stata avviata da Saelemaekers, che ha messo un pallone morbido in area. Angelino, approfittando di una disattenzione della difesa napoletana, ha calciato di collo esterno sul palo lontano, sorprendendo Meret e facendo esplodere di gioia i tifosi romanisti presenti all’Olimpico.

Il pareggio ha avuto un impatto significativo sulla corsa scudetto. Il Napoli, che sembrava poter prendere il largo, ha visto la sua marcia interrotta, rimanendo comunque in testa alla classifica con 54 punti, ma con l’Inter in agguato, a sole tre lunghezze di distanza e con una partita da recuperare. Questo pareggio ha lasciato un senso di rimpianto in casa azzurra, considerando le opportunità perse per consolidare il vantaggio in classifica.

Le dichiarazioni post-partita

Claudio Ranieri, dopo la partita, ha sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione e non farsi distrarre da obiettivi ambiziosi. Il tecnico ha dichiarato: “Il nostro focus è partita dopo partita e cercare di migliorarci. Non prendiamo in giro i tifosi dicendo di puntare alla Coppa Italia o all’Europa League, noi promettiamo solo impegno.” La Roma, quindi, continua il suo percorso, sognando di ritornare a competere ai massimi livelli.

Anche Conte ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione dei suoi giocatori, sottolineando che un pareggio a Roma non è da sottovalutare. Ha evidenziato come la squadra stia facendo un lavoro notevole, nonostante il mercato aperto possa creare instabilità. “Se mi avessero detto che avremmo fatto sette punti contro Atalanta, Juventus e Roma non avrei messo solo una firma, ma tante,” ha aggiunto Conte, mostrando fiducia nel lavoro svolto fino a quel momento.

In un clima di forte rivalità, la partita ha visto anche episodi di tensione fra le tifoserie, con cori e striscioni provocatori. Tuttavia, sul campo, è emersa la qualità dei giocatori e la determinazione di entrambe le squadre di lottare fino all’ultimo. Con la Coppa Italia all’orizzonte, sia la Roma che il Napoli dovranno trovare la motivazione giusta per affrontare il prossimo impegno, consapevoli che ogni partita può riservare sorprese e che la corsa per il titolo è ancora lunga e piena di insidie.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Milano-Cortina: Buonfiglio si unisce al CdA della Fondazione, un passo verso il futuro delle Olimpiadi

La preparazione per le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 sta vivendo un momento cruciale con…

40 minuti ago

Son a Los Angeles: la sua missione per vincere, nonostante non fosse la prima scelta

Son Heung-min, il talentuoso attaccante sudcoreano, ha fatto il suo trionfale ingresso a Los Angeles,…

42 minuti ago

Mboko, la giovane promessa del tennis, conquista la finale a Montreal

Il tennis canadese sta vivendo un periodo di grande entusiasmo grazie alla giovane stella Victoria…

1 ora ago

Musetti punta in alto: la preparazione ideale per gli Us Open inizia a Cincinnati

Lorenzo Musetti, giovane talento del tennis italiano, si prepara ad affrontare il torneo di Cincinnati…

1 ora ago

Tennis: Khachanov e Shelton si sfidano in una finale inaspettata a Toronto

L'attesissima finale del Master di Toronto ha riservato una sorpresa: Karen Khachanov e Ben Shelton…

2 ore ago

Simeone al Torino: l’argentino pronto per le visite mediche

L'arrivo di Giovanni Simeone al Torino FC segna un momento entusiasmante per i tifosi granata.…

2 ore ago