Categories: Ciclismo

Nadia Battocletti punta al tris agli Europei su strada

Nadia Battocletti, la stella dell’atletica italiana, si prepara a vivere un weekend indimenticabile in Belgio, dove affronterà la sua nuova sfida: i Campionati Europei di corsa su strada. Dopo aver conquistato l’oro in pista e nel cross, la giovane atleta trentina punta a vincere anche nei 10 km su strada, diventando la prima donna a realizzare un tris di titoli europei in meno di un anno su tre diverse superfici: pista, cross e ora strada.

L’evento si svolgerà a Lovanio, una cittadina situata a una trentina di chilometri da Bruxelles, che ospiterà la prima edizione di questa manifestazione. Sabato e domenica, gli atleti si sfideranno su tracciati tortuosi e panoramici delle Fiandre. La prima giornata sarà dedicata alla mezza maratona, mentre domenica sarà il turno dei 10 km e della maratona.

Il team azzurro e le ambizioni

Il team azzurro, composto da 21 atleti, di cui 11 uomini e 10 donne, partirà domani alla volta del Belgio. Ogni atleta si presenta con ambizioni personali, ma l’obiettivo collettivo è quello di ottenere un buon risultato anche nella classifica a squadre. In ogni specialità, i punteggi sono determinati dalla somma dei tempi dei primi tre atleti di ciascuna nazione, rendendo ogni partecipante fondamentale per il successo del team.

Nadia Battocletti è sicuramente l’atleta più attesa della spedizione italiana. La sua recente esperienza con il Ramadan, che ha concluso da poco, ha aggiunto un ulteriore livello di interesse alla sua preparazione. “Gli ultimi giorni sono stati pesanti, ma sono felice di osservare il Ramadan, un’eredità della cultura di mia madre, che è marocchina,” ha dichiarato Battocletti, evidenziando il suo legame con le tradizioni familiari.

Successi e sfide

Le medaglie d’oro conquistate agli Europei di Roma lo scorso giugno, nei 5000 e 10.000 metri, brillano nella sua bacheca, insieme all’oro dell’EuroCross di Antalya del dicembre scorso. Questi successi la rendono una delle favorite, ma la competizione si preannuncia agguerrita. Nella sua carriera, Battocletti ha già dimostrato di essere una delle migliori fondiste europee, come testimoniato dal suo argento ottenuto alle Olimpiadi di Parigi nei 10.000 metri.

Il weekend di gara coincide con i suoi 25 anni, con il compleanno che cade sabato e la competizione domenica. Battocletti ha già dimostrato di avere un ottimo feeling con la distanza dei 10 km su strada, avendo corso in 31:19 lo scorso anno nei pressi del Louvre a Parigi. Tuttavia, la sfida si preannuncia impegnativa, specialmente alla luce delle recenti prestazioni delle sue rivali.

Le rivali da tenere d’occhio

  1. Klara Lukan (Slovenia) – Ha tagliato il traguardo in 30:26, collocandosi al quarto posto nella classifica europea di sempre, a soli 21 secondi dal record continentale dell’israeliana Lonah Salpeter.
  2. Diane Van Es (Olanda) – Ha corso in 30:58 e rappresenta una seria minaccia. Battocletti ha già affrontato Van Es lo scorso anno, quando quest’ultima è stata battuta nei 10.000 metri all’Olimpico di Roma.
  3. Yasemin Can (Turchia) – Ha dominato il cross-country, vincendo il titolo europeo per ben quattro volte.

Mentre il team belga farà affidamento su Jana Van Lent, Battocletti può contare sul supporto di un gruppo forte e affiatato. Al suo fianco ci saranno anche atlete di spicco come Sofiia Yaremchuk, primatista italiana della maratona e della mezza maratona, e un trio di talenti composto da Elisa Palmero, Valentina Gemetto e Federica Del Buono.

L’atletica italiana guarda con fiducia a questo evento, sperando che Nadia Battocletti possa scrivere un’altra pagina storica nella sua carriera già ricca di successi. Le aspettative sono alte, e il pubblico italiano è pronto a sostenere la sua campionessa, che ha dimostrato di avere la grinta e la determinazione necessarie per affrontare le sfide più dure e conquistare nuovi traguardi. La tensione e l’emozione sono palpabili, e il mondo dell’atletica attende con trepidazione il suo prossimo grande momento.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Alvaro Carreras: il nuovo talento del Real Madrid arriva dal Benfica

Il Real Madrid ha ufficialmente ingaggiato Álvaro Carreras, un terzino destro proveniente dal Benfica, con…

10 ore ago

Abodi: il ministro che si prende una pausa da Wimbledon

La vittoria di Jannik Sinner nella finale di Wimbledon 2023 contro Carlos Alcaraz segna un…

11 ore ago

Osimhen assente a Napoli: il misterioso certificato medico svela tutto

La prima giornata di raduno del Napoli per le visite mediche ha portato con sé…

11 ore ago

Modric sorprende tutti: è ufficialmente un giocatore del Milan

L'arrivo di Luka Modric al Milan segna una svolta significativa nel panorama calcistico. Il celebre…

11 ore ago

Sardinia Cup 2026: la vela torna a illuminare la Costa Smeralda

Lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) ha annunciato con grande entusiasmo il ritorno della Sardinia…

13 ore ago

Yates conquista la decima tappa, Healy si veste di giallo

La decima tappa del Tour de France 2023 ha offerto un mix di emozioni e…

13 ore ago