Categories: Calcio

Murales a Napoli: il writer sorprende tutti con un 4 al posto del 3

A Napoli, la creatività e l’arte urbana si intrecciano con la passione per il calcio e la cultura popolare, dando vita a opere che celebrano la storia recente della squadra partenopea. Nel 2023, i murales che hanno abbellito la città per festeggiare la vittoria del terzo scudetto stanno subendo una trasformazione significativa. L’artista e writer napoletano Filospry, noto per il suo stile unico e per il suo lavoro come tatuatore, è al lavoro per modificare i murales esistenti, sostituendo il numero 3 con un grande numero 4, simbolo del nuovo trionfo della squadra.

L’intervento artistico nel cuore di Napoli

Questa operazione artistica ha avuto luogo nel vivace quartiere del Pallonetto di Santa Lucia, una zona storica di Napoli che ha visto un’enorme partecipazione della comunità nella celebrazione delle vittorie calcistiche. Filospry ha scelto di intervenire su uno dei murales di vico Solitaria, dove ha dipinto un grande 4 in giallo, direttamente sul nuovo scudetto del Napoli. Quest’atto non è solo un tributo alla squadra, ma rappresenta anche il sentimento collettivo di una città che vive e respira calcio, dove ogni vittoria è motivo di festa e di orgoglio.

Nei vicoli adiacenti al Pallonetto, l’atmosfera è carica di entusiasmo, con balconi e finestre che si tingono di azzurro, il colore simbolo del Napoli. Dopo settimane di attesa e scaramanzia, i napoletani stanno finalmente esprimendo la loro gioia in modo visibile, decorando le proprie abitazioni con bandiere e striscioni. Questo fenomeno di abbellimento urbano non è solo una manifestazione di supporto alla squadra, ma anche un modo per riunire la comunità in un momento di festa.

Celebrazioni nella piazza centrale

Proseguendo verso la centrale piazza Trieste e Trento, uno dei luoghi nevralgici delle celebrazioni, si può notare come la sacralità e la profanità si mescolino in un’atmosfera di festa. Qui, tra le varie celebrazioni dedicate al Napoli, spiccano striscioni e immagini che rendono omaggio ai giocatori che hanno contribuito al successo della squadra. In particolare, uno striscione ritrae i calciatori Pedro della Lazio e Orsolini del Bologna, i cui gol contro l’Inter hanno permesso al Napoli di consolidare la sua posizione in classifica e di avvicinarsi ulteriormente al titolo.

Accanto a queste immagini, non può mancare il tributo a San Gennaro, patrono di Napoli, e a un altro ‘santo’ molto amato, il leggendario Diego Maradona. La presenza di Maradona, che ha rappresentato un’epoca indimenticabile per il Napoli, è un elemento fondamentale nella cultura calcistica della città. La scritta “Uno speciale ringraziamento” che accompagna queste immagini sottolinea il legame profondo tra i napoletani, la loro squadra e le figure che hanno segnato la storia calcistica.

L’arte di strada come espressione collettiva

L’arte di strada, come quella di Filospry, non è solo un mezzo di espressione artistica, ma anche un canale attraverso il quale la comunità può manifestare le proprie emozioni e il proprio attaccamento alle tradizioni. I murales in città raccontano storie di passione, sacrificio e trionfi, diventando parte integrante della narrazione collettiva di Napoli. Questi interventi artistici, quindi, non sono semplici decorazioni, ma rappresentano la voce di un popolo che vive con fervore ogni aspetto della propria cultura, dal calcio all’arte.

La scelta di aggiungere il numero 4 ai murales del 2023 simboleggia non solo un cambio di cifra, ma anche un nuovo capitolo nella storia del Napoli. La squadra, dopo aver conquistato il terzo scudetto, si prepara a scrivere ulteriori pagine di gloria, e i napoletani sono pronti a celebrarlo con tutto il loro cuore. L’arte di strada diventa quindi un mezzo attraverso il quale la comunità esprime il proprio orgoglio e la propria identità.

È interessante notare come l’arte urbana a Napoli stia guadagnando sempre più visibilità e riconoscimento, con eventi e festival che celebrano la creatività locale. I writer, come Filospry, sono sempre più considerati parte integrante della cultura contemporanea della città, contribuendo a un dialogo tra le tradizioni storiche e le espressioni artistiche moderne. Questo fenomeno si inserisce in un contesto più ampio di riqualificazione urbana, dove l’arte diventa un veicolo di cambiamento e di rivitalizzazione di spazi pubblici.

In questo contesto, il murales del Pallonetto di Santa Lucia rappresenta non solo una celebrazione di un successo sportivo, ma anche una testimonianza della vitalità e della resilienza di una comunità che non smette mai di sognare e di lottare per il proprio futuro. Con ogni pennellata, Filospry e altri artisti contribuiscono a scrivere una nuova storia per Napoli, una storia fatta di colori, emozioni e, soprattutto, di passione.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Norris conquista la pole a Monaco, Leclerc si piazza secondo

Il Gran Premio di Monaco, ottava prova del mondiale di Formula 1, si preannuncia avvincente.…

15 minuti ago

Inaugurata a Napoli una maestosa statua di Maradona alta oltre 6 metri

Napoli, una città intrisa di passione calcistica, ha recentemente celebrato un evento straordinario con l'inaugurazione…

18 minuti ago

Marie Ferrero conquista Piazza di Siena a soli 17 anni con un debutto straordinario

Marie Eder Ferrero ha fatto il suo debutto nel mondo dell'equitazione in grande stile, conquistando…

31 minuti ago

Marie Ferrero: dalla Nutella ai cavalli, trionfo a Piazza di Siena

Marie Eder Ferrero, giovane talentuosa e membro di una delle famiglie più celebri nel panorama…

33 minuti ago

F1 Monaco: Antonelli colpisce il muro e saluta il Q2

Il Gran Premio di Monaco ha regalato emozioni forti sin dalle prime fasi delle qualifiche,…

1 ora ago

Cobolli sorprende tutti e trionfa nel torneo di Amburgo battendo Rublev

Flavio Cobolli ha scritto una nuova pagina della sua carriera tennistica, trionfando nel prestigioso torneo…

1 ora ago