Categories: Motori

Motonautica: la vittoria di Foresti&Suardi a Rodi Garganico segna una tappa storica

Il Campionato del Mondo di Off Shore 2025 ha regalato emozioni intense e colpi di scena straordinari durante la sua tappa a Rodi Garganico, dove il team Foresti&Suardi ha conquistato la vittoria in un finale che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. La competizione è stata segnata da un incidente al quattordicesimo giro, quando il catamarano Blu Banca – D20, condotto dall’italiano Serafino Barlesi e dal finlandese Kumlin Joakin, si è rovesciato. Questo imprevisto ha portato all’esposizione della bandiera rossa da parte del direttore di gara, Filippo Monti, interrompendo così la gara e causando l’eliminazione dalla classifica di Blu Banca, che fino a quel momento occupava la prima posizione nel mondiale con punteggio pieno.

Fortunatamente, grazie alle innovative capsule di protezione del cockpit dei catamarani, i piloti coinvolti nell’incidente sono rimasti illesi. Questo episodio ha riacceso la competizione per il titolo, rendendo la corsa al campionato più aperta e avvincente per i prossimi appuntamenti. Il prossimo sarà ad Arendal, in Norvegia, dove gli occhi saranno puntati su D96 Foresti&Suardi di Francois Pinelli e Jan Trygve Braaten, che si sono dimostrati competitivi e pronti a lottare per il titolo. Anche il duo italiano Bacchi Lorenzo e Bacchi Andrea, al volante del D10 – Gasbeton – Sabbie di Parma, ha fatto il suo ingresso sul podio di gara 2, segnando un’importante prestazione.

La gara 2: una sfida di abilità e velocità

La Gara 2 si è rivelata un’autentica sfida di abilità e velocità, sin dalla partenza. Il team Gasbeton Sabbie di Parma ha sprigionato una partenza fulminea, conquistando la leadership al primo giro di boa e mantenendola fino alla bandiera a scacchi. La competizione è stata serrata, con Foresti&Suardi D96 in seconda posizione fino al decimo giro, prima di subire un testacoda a velocità sostenuta che ha fatto retrocedere il team in terza posizione. Nel frattempo, Blu Banca – D20, approfittando di questa situazione, è riuscito a lanciarsi in un lungo inseguimento per cercare di raggiungere il leader Gasbeton.

I momenti salienti della gara

  1. Partenza fulminea di Gasbeton.
  2. Testacoda di Foresti&Suardi D96 al decimo giro.
  3. Inseguimento di Blu Banca dopo il testacoda.

La gara ha visto un continuo scambio di posizioni e strategie, con i catamarani che hanno sfidato i limiti dell’aerodinamica e della navigazione. Il mare, inizialmente calmo, ha cominciato a incresparsi, aggiungendo ulteriore difficoltà ai piloti. L’equilibrio tra velocità e controllo era fondamentale, e ogni giro di boa si trasformava in un’acrobatica sfida. Purtroppo, al quattordicesimo giro, l’equilibrio precario di Blu Banca ha ceduto, portando al rovesciamento della barca e stoppando così una gara che prometteva di essere storica.

L’importanza della motonautica in Italia

Giorgio Viscione, presidente della Federazione Italiana Motonautica, ha commentato l’importanza di eventi come questo per la promozione della motonautica in Italia. “La Puglia, nel 2025, si sta confermando una risorsa straordinaria per la motonautica italiana e internazionale. Dopo le tappe del Mondiale di circuito a Brindisi, del Campionato italiano di moto d’acqua a Santa Cesarea e l’Europeo di Offshore a Trani, la tappa del Mondiale della Formula 1 del mare si è disputata nello spettacolare scenario di Rodi Garganico. Il porto turistico offre spazi funzionali, un’organizzazione impeccabile e una grande apertura al pubblico. Tutti elementi che ci permettono di portare la motonautica sempre più vicino alle persone, facendola vivere davvero da protagonista”.

La classifica finale della gara di Rodi Garganico ha visto trionfare D96 Foresti&Suardi, seguito da D10 Gasbeton e D101 Johnsson Racing, con Blu Banca che, nonostante l’incidente, ha chiuso in quarta posizione. Questo risultato ha reso ancora più avvincente la lotta per il titolo mondiale, con ogni team pronto a dare il massimo nelle prossime competizioni.

La motonautica, sport spettacolare e adrenalinico, continua a crescere in popolarità, attirando l’attenzione di appassionati e tifosi. La tappa di Rodi Garganico, con il suo affascinante scenario naturale e l’ospitalità degli organizzatori, ha dimostrato di essere un palcoscenico ideale per queste competizioni di alto livello. Con la stagione in pieno svolgimento e il campionato che si avvicina verso la sua conclusione, le aspettative per le prossime gare sono alle stelle, con ogni team determinato a lasciare il segno nella storia della motonautica.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Italia pareggia 1-1 con il Portogallo e rinvia il sogno dei quarti di finale agli Europei femminili

L'Italia femminile ha vissuto un momento cruciale nella sua corsa verso i quarti di finale…

10 minuti ago

Italia e Portogallo si dividono la posta in palio: un pareggio che accende le speranze nell’Euro donne

L'Italia ha pareggiato 1-1 contro il Portogallo a Ginevra, in quella che è stata la…

41 minuti ago

Leao si congeda da Theo Hernandez: Mi mancherai

L'atmosfera in casa Milan è carica di emozioni contrastanti dopo l'annuncio della partenza di Theo…

56 minuti ago

Sinner avanza ai quarti dopo il ritiro di Dimitrov a Wimbledon

Il torneo di Wimbledon ha preso una piega inaspettata con la ritiro di Grigor Dimitrov,…

1 ora ago

Sinner in difficoltà: il fisioterapista interviene per un problema al gomito a Wimbledon

L’atmosfera di Wimbledon è sempre elettrizzante, e il secondo turno dell’ottavo di finale tra Jannik…

2 ore ago

La Spagna schianta il Belgio e si avvicina ai quarti di finale dell’Euro donne

La nazionale spagnola di calcio femminile ha messo in scena una prestazione straordinaria, schiantando il…

3 ore ago