Categories: News

Moresco sfida Korda e Ko nel cuore della Florida: la battaglia dell’LPGA Tour

Il 2025 si preannuncia un anno entusiasmante per il golf femminile, con la Ladies Professional Golf Association (LPGA) che dà il via alla sua stagione in Florida. Tra le protagoniste c’è Benedetta Moresco, unica golfista italiana a partecipare alla Founders Cup, che si svolgerà dal 6 all’8 febbraio a Bradenton. Questa competizione non solo segna l’esordio stagionale di Moresco, ma rappresenta anche un’importante opportunità per dimostrare il suo valore sul circuito americano, in un campo di avversarie di altissimo livello.

Benedetta Moresco e il suo percorso nel golf

Benedetta Moresco, classe 1998, ha già mostrato il suo talento nel corso della sua carriera, ma il 2025 potrebbe essere l’anno della sua definitiva affermazione. Dopo aver conquistato la carta per il LPGA Tour attraverso le Qualifying School, Moresco ha le carte in regola per competere con alcune delle migliori giocatrici al mondo. La Founders Cup si preannuncia come una vera e propria battaglia, considerando che il campo di partecipanti comprende sei delle prime dieci giocatrici nel ranking mondiale.

In particolare, Moresco si troverà a fronteggiare Nelly Korda, l’attuale numero uno al mondo e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Korda ha avuto un inizio di stagione straordinario, chiudendo al secondo posto nel Tournament of Champions, un evento di grande prestigio, vinto dalla sudcoreana A Lim Kim. La presenza di Korda rappresenta una sfida affascinante per Moresco, che avrà l’opportunità di testare il suo gioco contro una delle icone del golf femminile.

Le avversarie di Moresco

Oltre a Korda, il field della Founders Cup include altre campionesse di rilevo. Tra queste spicca Lydia Ko, neozelandese e già vincitrice di numerosi titoli major. Ko ha fatto la storia del golf femminile ed è considerata una delle giocatrici più talentuose e promettenti della sua generazione. Non meno importanti sono:

  1. Hannah Green (Australia)
  2. Ayaka Furue (Giappone)
  3. Charley Hull (Inghilterra)
  4. Celine Boutier (Francia)

Tutte queste giocatrici fanno parte della Top 10 mondiale. La competizione si preannuncia intensa e ricca di colpi di scena, con un montepremi di 2 milioni di dollari in palio.

L’importanza dell’LPGA Tour

L’LPGA Tour ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando sempre più talenti da ogni parte del mondo. Il circuito non è solo un palcoscenico per le migliori golfiste, ma è anche un’importante piattaforma per promuovere il golf femminile a livello globale. La Founders Cup, in particolare, celebra le origini e l’eredità del golf femminile, rendendolo ancora più significativo per le partecipanti.

La competizione avrà luogo sul percorso del Lakewood Ranch Golf & Country Club, un campo che offre sfide uniche e richiede una grande varietà di colpi. Le giocatrici dovranno affrontare green veloci e un layout strategico che premierà la precisione e la pianificazione. Moresco, con il suo stile di gioco aggressivo e la sua abilità nel gestire la pressione, avrà l’opportunità di dimostrare di essere all’altezza delle aspettative.

L’golf femminile sta vivendo un momento di grande visibilità e popolarità, e le prestazioni di atlete come Moresco sono fondamentali per ispirare le nuove generazioni. La partecipazione di un’italiana in un evento così prestigioso non solo rappresenta un traguardo personale per Moresco, ma anche un passo avanti per il golf italiano, che sta cercando di farsi strada nel panorama internazionale.

Moresco, Fanali, Nobilio e Zanusso sono nomi che rappresentano il futuro del golf italiano. Con il Ladies European Tour che parte dal Marocco e la LPGA Tour che accoglie Moresco in Florida, il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per il golf femminile. Le aspettative sono alte, e il pubblico non vede l’ora di assistere alle performance delle sue beniamine. Con un mix di esperienza e novità, le protagoniste del golf femminile sono pronte a scrivere nuove pagine di storia sul green.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

2 ore ago

Ferrand-Prevot: il trionfo che riporta il Tour in Francia dopo 35 anni

Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…

3 ore ago

Italia conquista il bronzo agli Europei Under 18 battendo la Lettonia 86-68

Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…

3 ore ago

Milan nel mirino delle sirene arabe: Jashari e Weah in uscita dalla Juventus

L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…

3 ore ago

Italia trionfa contro il Senegal nella Trentino Cup con un convincente 80-56

Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…

5 ore ago

Larissa Iapichino conquista l’ottavo titolo italiano agli Assoluti di atletica

Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…

6 ore ago