
Moratti festeggia 80 anni: l'Inter celebra un'icona del calcio - ©ANSA Photo
Il 16 maggio 2023 ha segnato una data speciale per il mondo del calcio: Massimo Moratti, ex presidente dell’Inter, ha compiuto 80 anni. Questo traguardo non è passato inosservato, poiché l’Inter ha voluto rendere omaggio a un uomo che ha avuto un ruolo cruciale nella sua storia. La celebrazione ha unito la famiglia di Moratti e i tifosi nerazzurri in un tributo affettuoso, evidenziando l’impatto duraturo che ha avuto sul club e sul calcio in generale.
Un presidente di successo
Durante il suo mandato, Moratti ha portato l’Inter a raggiungere traguardi straordinari, collezionando 16 trofei in totale. Tra questi, si distinguono:
- Tre scudetti
- Una Coppa Italia
- Il trionfo in Champions League del 2010
Questo successo, ottenuto sotto la guida dell’allenatore José Mourinho, ha rappresentato un momento di orgoglio e celebrazione per i tifosi nerazzurri, consolidando ulteriormente il legame tra Moratti e la squadra.
Riflessioni su Simone Inzaghi
In occasione del suo compleanno, Moratti ha condiviso alcune parole di affetto per l’attuale allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi. Ha elogiato la sua pacatezza e la sua capacità di mantenere un ambiente sereno e motivante nello spogliatoio. “Vedo la sua pacatezza nelle interviste, non si dà un tono: bravissimo”, ha affermato Moratti, evidenziando come questo approccio possa spiegare il forte legame tra Inzaghi e i giocatori.
Inzaghi, che ha assunto la guida della squadra nel 2021, ha dimostrato di saper gestire la pressione di un club storico come l’Inter. Moratti ha riconosciuto il suo talento nel leggere le partite e nel valorizzare le qualità dei suoi giocatori, rendendo il gioco della squadra tanto affascinante quanto efficace.
L’amore per l’Inter
Massimo Moratti ha descritto l’Inter come una “dimensione di vita”, sottolineando il profondo attaccamento che ha sviluppato nel corso degli anni. “Per me l’Inter è stata una scelta: non è capitata per caso. È un amore, da vivere nel bene o nel male”, ha dichiarato. Queste parole non solo riflettono il suo attaccamento al club, ma anche la sua volontà di prendere decisioni che riteneva giuste per l’Inter, anche in momenti di difficoltà.
La sua presidenza, iniziata nel 1995, ha portato a un periodo di rinnovamento e crescita culminato con il “Triplete” del 2010, un’impresa storica che ha segnato il calcio italiano e internazionale.
Oggi, mentre l’Inter si prepara a competere per il titolo di campione d’Italia e per la Champions League, Moratti guarda con ammirazione alla squadra e all’allenatore Inzaghi. La sua passione e il suo amore per i colori nerazzurri continuano a vivere, ispirando nuove generazioni di tifosi e calciatori. In questo periodo di celebrazioni, l’Inter e i suoi sostenitori si uniscono per festeggiare non solo gli 80 anni di Massimo Moratti, ma anche il suo straordinario contributo alla storia del club, ricordando che, oltre ai trofei, ciò che conta di più è l’amore e la passione per i colori che si rappresentano.