Montermini riabbraccia la pista: il ritorno in Gt Open su Ferrari con Mertel Ms - ©ANSA Photo
Andrea Montermini, ex pilota di Formula 1, sta per intraprendere un nuovo entusiasmante capitolo della sua carriera automobilistica, facendo il suo ritorno nell’International GT Open. Questo campionato ha rappresentato una parte significativa della sua vita sportiva, e la prima tappa di questa avventura si terrà al leggendario circuito di Spa-Francorchamps, in Belgio, durante il weekend del 18 maggio. Montermini, che detiene il record di 20 vittorie nel campionato, avrà l’onore di guidare la Ferrari 488 GT3 Evo della MERTEL Motorsport, una squadra tedesca con un passato di successi nel Ferrari Challenge.
MERTEL Motorsport, con sede a Norimberga, ha avviato un progetto ambizioso nel mondo delle corse GT3. L’arrivo di Montermini rappresenta un passo importante per il team, che mira a competere ai massimi livelli. Il pilota modenese, già vincitore a Spa in passato, porterà con sé una notevole esperienza, sia come pilota che come tester professionista, per contribuire allo sviluppo della vettura. La sua esperienza nel GT Open, dove ha trionfato nel 2008 e nel 2013, sarà cruciale per il team, che cerca di affermarsi in questo competitivo campionato.
Accanto a Montermini ci sarà il pilota tedesco Luca Ludwig, che condividerà la Ferrari durante la gara di 500 chilometri a Spa. Questo evento non sarà una semplice gara sprint, ma adotterà un formato endurance, un cambiamento che renderà la competizione ancora più avvincente. I partecipanti avranno a disposizione un massimo di 2 ore e 55 minuti più un giro per completare il percorso di 500 chilometri, un vero banco di prova per le abilità di strategia e resistenza dei piloti.
Il weekend di gara si svolgerà secondo il seguente programma:
Gli appassionati di motorsport potranno seguire l’evento grazie alle dirette televisive a livello globale e al live streaming sui canali ufficiali del GT Open. In Italia, la gara sarà trasmessa su ACI Sport TV, visibile sul canale 228 di Sky.
La notizia del ritorno di Montermini ha suscitato entusiasmo tra i tifosi e gli addetti ai lavori. “Questa nuova sfida mi entusiasma e devo ringraziare MERTEL Motorsport per l’opportunità”, ha dichiarato Montermini. “Tornare a competere nel GT Open a partire da Spa, dove ho già vinto in passato, con una Ferrari è un onore. Sarà un primo impegno competitivo e di sviluppo molto importante per la squadra”.
Montermini, con una carriera che spazia dalla Formula 1 alle competizioni GT, ha dimostrato di essere un pilota versatile. La Ferrari 488 GT3 Evo, che guiderà, è una delle vetture più competitive nel panorama delle corse GT, con un motore potente e una aerodinamica raffinata. La scelta di MERTEL Motorsport di utilizzare questa vettura evidenzia le ambizioni del team nel GT Open.
Il circuito di Spa-Francorchamps, noto per le sue curve impegnative e il paesaggio mozzafiato, è uno dei tracciati più iconici del motorsport mondiale. Con 7004 metri di lunghezza, la pista offre un mix unico di sfide tecniche e opportunità per sorpassi spettacolari. La reputazione di Spa come uno dei circuiti più difficili rende questo evento ancor più emozionante per i piloti e i fan.
Con l’avvicinarsi della gara, l’attesa cresce. Montermini, con la sua esperienza e il suo talento, è pronto a dimostrare il suo valore in pista, mentre MERTEL Motorsport si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia. La combinazione di un pilota esperto e una vettura competitiva promette di rendere la Spa 500 un evento imperdibile.
Il Roland Garros 2025 si avvicina rapidamente, portando con sé l'emozione e l'anticipazione per i…
L'inizio del Roland Garros 2023 ha portato con sé grandi aspettative e momenti di intensa…
Brescia Calcio si trova attualmente in una fase di grande tensione, a pochi giorni dalla…
È con grande emozione che si chiude la finale nazionale della Divisione Calcio Paralimpico e…
Il Gran Premio del Regno Unito di MotoGP, tenutosi sul veloce e tecnico circuito di…
La notizia di un imminente passaggio di proprietà dell'Udinese Calcio ha suscitato un notevole interesse…