Mondiali di volley: Velasco svela il segreto della serenità mentale della squadra

Mondiali di volley: Velasco svela il segreto della serenità mentale della squadra

Mondiali di volley: Velasco svela il segreto della serenità mentale della squadra - ©ANSA Photo

Luca Baldini

22 Agosto 2025

La nazionale femminile di pallavolo dell’Italia ha dato il via al suo percorso ai Mondiali con una vittoria importante contro la Slovacchia, un risultato che non solo porta punti, ma anche una significativa iniezione di fiducia. Julio Velasco, il commissario tecnico, ha analizzato la prestazione delle sue giocatrici, evidenziando l’importanza di essere “mentalmente a posto”. Questa affermazione riassume perfettamente lo spirito di una squadra che, nonostante le difficoltà iniziali, ha saputo mantenere la concentrazione e la determinazione.

l’analisi della partita

Velasco ha esaminato la partita in diretta su RaiSport, sottolineando come, nel primo set, le azzurre abbiano affrontato delle difficoltà, in particolare in fase difensiva e nel muro. “Tutte vogliono batterci”, ha dichiarato il ct, riconoscendo la pressione che le sue giocatrici devono sostenere. La Slovacchia, pur non essendo una delle squadre favorite, ha dimostrato di poter mettere in difficoltà l’Italia, un chiaro avvertimento per il resto del torneo.

La reazione della squadra è stata, però, esemplare. Velasco ha lodato le sue giocatrici per la capacità di non lasciarsi scoraggiare dagli errori. “In allenamento, se fai un errore, ripeti, ma in partita non puoi permettertelo. Devi subito pensare al punto successivo”, ha spiegato il ct, evidenziando l’importanza della resilienza mentale. Questo approccio è fondamentale in un torneo lungo e impegnativo come i Mondiali, dove ogni partita può risultare decisiva.

il valore dei giovani talenti

Un particolare riconoscimento è andato a Stella Nervini, la più giovane del gruppo, che ha dimostrato grande maturità e abilità durante il match. “Lei è stata molto brava in questo”, ha affermato Velasco, sottolineando l’importanza di inserire giovani talenti in una squadra esperta. La presenza di giocatrici come Nervini non solo apporta freschezza, ma offre anche una nuova energia, creando un mix vincente tra esperienza e gioventù.

L’aspetto che ha colpito di più Velasco è stata l’esultanza finale della squadra dopo la vittoria. “Mi è piaciuto molto che alla fine abbiano festeggiato il successo, come se avessimo battuto il Brasile: è segno di umiltà e rispetto per qualsiasi avversario”, ha commentato il tecnico. Questo atteggiamento riflette non solo la mentalità vincente della squadra, ma anche il riconoscimento del valore di ogni singolo avversario, indipendentemente dalla loro posizione nel ranking.

preparazione e sfide future

La preparazione per questo torneo è stata meticolosa. Velasco ha rivelato che la scelta di arrivare in Thailandia con un certo anticipo è stata strategica. “Abbiamo scelto di arrivare tardi in Thailandia e non tre giorni prima per il fuso, perché sappiamo che sarà lunga… Ci saranno tre settimane, e dobbiamo affrontarle palla dopo palla, passo dopo passo”. Questa accortezza dimostra la lungimiranza del ct, che ha pianificato ogni dettaglio per garantire il miglior stato possibile per le sue giocatrici.

La strada verso il titolo mondiale non è facile. L’Italia dovrà affrontare squadre forti e ben organizzate, come gli Stati Uniti e la Cina, che storicamente hanno una grande tradizione nella pallavolo femminile. Ogni match sarà una battaglia, e il margine di errore è ridotto al minimo. La mentalità di cui parla Velasco sarà cruciale per affrontare le sfide che si presentano.

Inoltre, il supporto del pubblico sarà un fattore determinante. I tifosi italiani sono noti per la loro passione e il loro sostegno incondizionato, e il loro incitamento può fare la differenza nei momenti critici della partita. Le atlete sono consapevoli dell’importanza di rappresentare il loro paese e di portare avanti una tradizione di eccellenza nello sport.

In questo contesto, la figura di Julio Velasco emerge come un faro di saggezza e esperienza. Ex giocatore e allenatore di grande successo, il suo percorso nel mondo della pallavolo è costellato di successi, e la sua capacità di motivare e guidare le giocatrici è fondamentale per affrontare la pressione dei Mondiali.

Il cammino delle azzurre è appena iniziato e la strada è ancora lunga. Con la mentalità giusta e un buon equilibrio tra esperienza e gioventù, l’Italia potrebbe avere tutte le carte in regola per puntare in alto. La voglia di vincere e il rispetto per il gioco sono elementi che, uniti, possono portare a grandi risultati. Con Velasco al timone, le azzurre sono pronte a scrivere nuove pagine di storia nella pallavolo femminile.

Change privacy settings
×