
Mondiali di pallanuoto: Silipo avverte, serve una strategia vincente contro la Cina - ©ANSA Photo
Il Setterosa, la nazionale italiana di pallanuoto femminile, si trova in un momento cruciale durante i Mondiali di pallanuoto. Il commissario tecnico, Carlo Silipo, è ben consapevole delle sfide in arrivo. Dopo una vittoria schiacciante contro Singapore, terminata con un punteggio di 32-5, Silipo ha espresso soddisfazione per il rendimento della squadra, ma ha già avvertito le atlete riguardo alla prossima sfida contro la Cina, un avversario noto per la sua imprevedibilità e competitività.
“Ho detto alle ragazze di affrontare questa partita divertendosi, e sono contento che le rotazioni abbiano funzionato, permettendo a tutte le atlete di andare a segno”, ha dichiarato Silipo. La vittoria contro Singapore ha dimostrato la superiorità del Setterosa, ma il ct sa che la sfida con la Cina sarà più complessa. “Con il nuovo allenatore, lo spagnolo Miki Oca, la Cina ha compiuto un miglioramento sia tecnico sia tattico”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di una preparazione adeguata.
prestazione contro singapore
Il match contro Singapore si è rivelato poco più di un allenamento per l’Italia. Le azzurre hanno iniziato con grande intensità, segnando 13 gol nei primi due tempi e chiudendo il primo tempo sul punteggio di 16-1. Silipo ha adottato una strategia di rotazione, permettendo a tutte le giocatrici di contribuire al punteggio, con ben dieci reti segnate nell’ultimo parziale. Le giocatrici più in forma sono state Ranalli e Cocchiere, che hanno realizzato rispettivamente cinque e sei gol. Non meno significativa è stata l’ottima prestazione della debuttante Di Maria, che ha segnato tre reti. “Questo esordio mi ripaga di tutto il lavoro fatto sin qui dalle giovanili. È un sogno e spero di dare il mio contributo anche nei prossimi match di questa meravigliosa avventura”, ha dichiarato la ventenne del Rapallo.
Anche il portiere Santapaola ha avuto l’opportunità di mettersi in mostra, parando un rigore e guadagnando i complimenti del ct Silipo. Questo mix di giovani promesse e giocatrici più esperte, come Bettini, che a soli 22 anni ha già accumulato una notevole esperienza, è un elemento chiave per il successo del Setterosa. “La partita con la Cina sarà difficile, ma siamo un bel gruppo e puntiamo ad andare avanti”, ha affermato Bettini, mostrando determinazione e fiducia nel potenziale della squadra.
sfida con la cina
Il match contro la Cina non sarà solo una questione di abilità tecnica, ma anche di strategia. La nazionale cinese ha dimostrato di poter competere ad alti livelli, rimanendo in partita per oltre due tempi nella sfida contro l’Olanda. La sfida richiederà un’attenta preparazione e una lettura del gioco avversario, affinché il Setterosa possa applicare le contromosse giuste. La Cina, storicamente, è sempre stata una squadra difficile da affrontare, capace di mettere in difficoltà anche le formazioni più forti.
I Mondiali di pallanuoto femminile rappresentano un’importante occasione per il Setterosa di consolidare la propria posizione tra le élite del pallanuoto mondiale. Dopo aver vinto il bronzo ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, le atlete italiane sono determinate a continuare il loro percorso di crescita e affermazione. Il supporto del pubblico e la fiducia nel lavoro di squadra sono elementi chiave per affrontare le sfide future.
conclusioni
In questo contesto, è fondamentale che ogni atleta metta in campo le proprie abilità e collabori con le compagne, creando un gioco fluido e armonioso. Ogni partita è un’opportunità non solo per vincere, ma anche per imparare e migliorare. La pressione di competere a livello mondiale è alta, ma il Setterosa ha dimostrato di avere la stoffa per affrontarla.
La partita contro la Cina, prevista per i prossimi giorni, non è solo un incontro sportivo, ma anche un momento di grande significato per il movimento della pallanuoto femminile in Italia. La crescita di questo sport nel nostro paese è evidente, grazie all’impegno e alla dedizione di atlete e allenatori che lavorano duramente per portare l’Italia ai vertici.
Con la giusta mentalità, preparazione e supporto, il Setterosa può continuare il suo cammino in questo mondiale, puntando a conquistare un posto tra le migliori del torneo. La determinazione di Carlo Silipo e la passione delle giocatrici sono ingredienti fondamentali per affrontare la sfida con la Cina e per continuare a sognare in grande.