Mondiali di atletica: scopri il programma completo delle gare su Dazn

Mondiali di atletica: scopri il programma completo delle gare su Dazn

Mondiali di atletica: scopri il programma completo delle gare su Dazn - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

11 Settembre 2025

Tokyo è pronta a diventare il palcoscenico mondiale dell’atletica leggera, ospitando i Campionati Mondiali che si svolgeranno in un’intensa rassegna di gare dal 13 al 21 settembre. Questo evento promette di regalare momenti di pura adrenalina e talento, attirando l’attenzione di appassionati e tifosi di tutto il mondo. L’Italia si presenta con la sua delegazione più ampia di sempre, composta da ben 90 atleti, di cui 46 donne, tra nomi affermati e giovani promesse pronte a farsi notare.

Il fuso orario giapponese rappresenta una sfida per gli spettatori italiani, poiché molte competizioni si svolgeranno durante la notte italiana. Tuttavia, le finali principali si terranno in tarda mattinata o nel primo pomeriggio, offrendo così la possibilità di assistere a eventi cruciali senza dover stravolgere completamente il proprio ritmo sonno-veglia. Tutte le gare, dalle batterie alle finali, saranno visibili in diretta streaming su DAZN grazie alla collaborazione con i canali Eurosport, permettendo a tutti di godersi le emozioni in tempo reale.

Gli eventi principali da non perdere

Il programma è ricco di eventi di grande richiamo. Già nella giornata di domenica 14 settembre si svolgeranno le attesissime finali dei 100 metri, sia femminili che maschili. Questo momento culminante della manifestazione vedrà in pista i più veloci del pianeta. Tra i favoriti ci sono nomi illustri come:

  1. Christian Coleman (USA)
  2. Dina Asher-Smith (GBR)
  3. Filippo Tortu (ITA)
  4. Marcell Jacobs (ITA)

Martedì 16 settembre sarà un’altra data da segnare sul calendario per gli appassionati: il salto in alto maschile e il salto in lungo femminile promettono di regalare spettacolo. Gli occhi saranno puntati su Gianmarco Tamberi, campione olimpico, mentre nel salto in lungo si attende una grande prestazione da parte della giovane atleta italiana.

La tradizione della marcia italiana

Non si può parlare di Mondiali di atletica senza menzionare le gare di marcia, che si terranno nelle distanze di 20 e 35 km, in programma rispettivamente sabato 13 e sabato 20 settembre. La marcia italiana ha una tradizione storica e atleti come Marco De Luca e Antonella Palmisano sono pronti a rappresentare il nostro Paese con onore. Queste gare non solo richiedono una tecnica impeccabile, ma anche una resistenza mentale straordinaria, rendendole tra le più affascinanti da seguire.

Gare di lancio e staffette

Le gare di lancio, che spaziano dal martello al disco, dal giavellotto al getto del peso, copriranno tutte le giornate del mondiale. Atleti come Leonardo Fabbri nel getto del peso e Daisy Osakue nel disco sono pronti a scendere in pista e a cercare di portare a casa medaglie per l’Italia. Il settore dei lanci è sempre molto competitivo e quest’anno non farà eccezione, con molti atleti che puntano a stabilire nuovi record personali e, perché no, anche record mondiali.

L’attenzione culminerà nella giornata finale di domenica 21 settembre, quando le staffette 4×100 maschile e femminile infiammeranno lo stadio di Tokyo. Le staffette sono sempre un momento di grande intensità e spettacolo, dove l’affiatamento della squadra e la velocità individuale si fondono in un’unica entità. L’Italia ha una tradizione solida in queste gare e la squadra azzurra cercherà di conquistare un posto sul podio.

A Tokyo 2023, ogni giornata promette di essere un viaggio emozionante, con atleti pronti a dare il massimo per raggiungere il traguardo. La competizione non è solo un momento di sport, ma anche un’importante occasione di incontro tra culture e nazioni, con l’atletica leggera che si conferma come uno sport universale in grado di unire le persone. Con il supporto di DAZN, gli appassionati di atletica leggera potranno vivere ogni istante di questa straordinaria avventura, seguendo i propri beniamini e condividendo insieme le emozioni di un evento che si preannuncia indimenticabile. Non resta che prepararsi a tifare e a vivere una delle competizioni sportive più attese dell’anno.

Change privacy settings
×