Calcio

Mondiale per club: chi è già qualificato?

Barcellona – Napoli è stata fondamentale sia per completare il quadro dei partecipanti ai quarti di finale di Champions League, sia per fugare più di qualche dubbio in vista della prima edizione del Mondiale per club. Atletico Madrid e Juventus erano molto attente a quanto accadeva a Montjuïc visto che era in gioco la loro presenza nel nuovo torneo ideato dalla FIFA in vista dell’estate 2025 quando si giocherà dal 15 giugno al 13 luglio.

Il Napoli “libera” la Juventus, il Barça spera

L’accesso del Barcellona ai quarti, e l’eliminazione del Napoli, qualificano la Juventus al supertorneo. Con l’Inter già certa di partecipare, l’altro posto italiano era una questione fra bianconeri e napoletani. Pur non avendo partecipato a nessuna competizione europea in questa stagione, gli uomini di Allegri sono riusciti a mantenere il  loro posto. Il 3-1, fra l’altro, ha permesso al Barça di sperare ancora di strappare un pass che varrebbe moltissimo anche in funzione economica. I criteri di accesso, infatti, prevedono due punti per la vittoria, uno per il pareggio e un altro punto per il passaggio del turno.

21 partecipanti su 32 sono già note

Con l’accesso della Juventus, intanto, salgono a 21 su 32 le squadre della Supercoppa del Mondo già conosciute. La UEFA, a parte le ultime tre vincitrici della Champions League: Chelsea (2021); Real Madrid (2022) e Manchester City (2023), si presenterà ai nastri di partenza con Bayern Monaco; PSG; Inter, Porto, Benfica e Borussia Dortmund ed è in attesa del vincitore della Champions League che qualora non fosse appannaggio di Arsenal o PSV aprirebbe le porte della competizione al Red Bull Salisburgo. La Concacaf ha già assicurato la partecipazione di Monterrey, Seattle Sounders e Leon. La Conmebol invece vede ai nastri di partenza Palmeiras, Flamengo e Fluminense. L’OFC sarà rappresentata dall’Auckland City. L’AFC ha già Al – Hilal e Urawa Reds, mentre la CAF il Wydad Casablanca.

Un mondiale sulla falsariga del mondiale

Immagine | Epa

Il nuovo format del Mondiale per club prevede la disputa di un torneo che si giochi ogni quattro anni. La prima edizione della nuova competizione si svolgerà negli Stati Uniti. Una sorta di preludio alla Coppa del Mondo del 2026. Considerato il precedente, tutto lascia credere che l’edizione del 2029 possa svolgersi tra Spagna, Marocco o Portogallo, organizzatori della Coppa del Mondo del 2030. Sulla falsariga del Mondiale. Dall’edizione 2025 la competizione ricalcherà fedelmente il Mondiale FIFA, dunque sarà composta da una fase a gironi seguita da quella a eliminazione diretta, a partire dagli ottavi di finale

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Napoli rinforza la difesa con Beukema e punta tutto su Ndoye

Il Napoli si prepara a una stagione ricca di sfide e novità, con l'acquisto del…

43 minuti ago

Modric pronto a diventare rossonero: domani il grande giorno delle visite e della firma con il Milan

Domani segnerà un momento cruciale per i tifosi del Milan, con l'arrivo di Luka Modric,…

44 minuti ago

Italia femminile di pallavolo conquista il 25° successo consecutivo: 3-0 contro l’Olanda

Le azzurre dell'Italvolley stanno vivendo un periodo di straordinaria forma, con un 25° successo consecutivo…

59 minuti ago

Lamine Yamal compie 18 anni: sogni di Champions e Mondiale nel suo futuro

Lamine Yamal, il giovane talento del Barcellona, ha recentemente festeggiato il suo diciottesimo compleanno con…

1 ora ago

Lamborghini trionfa al Mugello: la sfida tra GT3, Honda e BMW

Il fine settimana di gare all'autodromo del Mugello di Scarperia ha regalato emozioni forti e…

2 ore ago

Wimbledon: la famiglia reale britannica e re Felipe insieme in tribuna

L'atmosfera che si respira all'All England Club durante il torneo di Wimbledon è sempre carica…

2 ore ago