Il mondo delle bocce si appresta a vivere un evento imperdibile: il Campionato del Mondo di Petanque, che si svolgerà a Roma dal 18 al 21 settembre 2025. Questo prestigioso torneo si terrà nel suggestivo Galoppatoio di Villa Borghese, uno dei luoghi più emblematici della capitale italiana, noto per la sua bellezza e la sua storia. La cerimonia inaugurale, prevista per il 18 settembre, darà ufficialmente inizio a quattro giorni di competizioni entusiasmanti e di grande rilevanza sportiva.
L’organizzazione dell’evento è stata affidata alla Federazione Italiana Bocce, supportata da importanti istituzioni, tra cui il Ministro per lo Sport, la Regione Lazio e Roma Capitale. Questo sostegno governativo sottolinea l’importanza della Petanque, uno sport in continua crescita sia in Italia che a livello internazionale.
La partecipazione internazionale
Il Mondiale di Petanque vedrà la partecipazione di ben 51 nazioni, rendendo il torneo uno dei più inclusivi del panorama internazionale. Gli atleti si sfideranno in diverse categorie, tra cui:
- Torneo individuale maschile
- Torneo individuale femminile
- Coppie maschili
- Coppie femminili
- Coppia mista
Queste categorie non solo evidenziano l’abilità dei giocatori, ma promuovono anche l’amicizia e la competizione leale tra culture diverse.
La delegazione italiana
La delegazione italiana avrà un ruolo di spicco nella competizione, composta da atleti di alto livello e esperti commissari tecnici. I commissari Mosé Nassa e Riccardo Capaccioni guideranno due squadre di talenti, che includono:
- Prima squadra: Diego Rizzi, Alessio Cocciolo, Vanessa Romeo, Sara Ferrera
- Seconda squadra: Andrea Chiapello, Davide Laforé, Alessia Bottero, Sara Dedominici
Questi atleti rappresentano il meglio della Petanque italiana e sono pronti a dare il massimo per onorare i colori azzurri.
Eventi collaterali e opportunità
Durante il Mondiale di Petanque, il Galoppatoio di Villa Borghese non sarà solo il palcoscenico delle competizioni internazionali, ma ospiterà anche le finali nazionali del circuito federale del Beach Bocce 2025. Questo evento assegnerà tre titoli italiani nelle categorie individuale, coppia e coppia mista, con la partecipazione di 72 atleti.
Il presidente della Federazione Italiana Bocce, Roberto Favre, ha sottolineato l’importanza di questo evento, definendolo “uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario 2025”. Le sue parole evidenziano l’orgoglio di ospitare un evento di tale portata e la determinazione a far brillare il talento italiano in un contesto internazionale.
In conclusione, il Mondiale di Petanque di Roma non è solo una competizione sportiva, ma un’opportunità per celebrare l’unità e la diversità attraverso lo sport. Con una partecipazione così ampia e un’organizzazione di alto livello, l’evento promette di essere un successo, lasciando un segno indelebile nella storia delle bocce e della Petanque a livello mondiale. Gli appassionati di sport e gli amanti delle bocce non possono perdere l’occasione di assistere a questo straordinario evento che metterà in mostra il meglio del talento internazionale e italiano.