Categories: Calcio

Milinkovic-Savic: la mia posizione a Napoli è un equilibrio tra il 2 e il n.1

Vanja Milinkovic-Savic, il nuovo acquisto del Napoli, ha fatto il suo ingresso nel mondo partenopeo con idee ben chiare. Durante la conferenza stampa di presentazione a Castel di Sangro, attuale sede del ritiro della squadra, ha affermato: “Non mi sento né il numero due, né il numero uno. La scelta la farà il mister.” Queste parole evidenziano un atteggiamento umile e aperto del portiere serbo, pronto a intraprendere una nuova avventura nella sua carriera e a contribuire al successo della sua nuova squadra.

Milinkovic-Savic ha parlato della Champions League come di una “bella sfida”. Questo prestigioso torneo, che riunisce le migliori squadre d’Europa, rappresenta un sogno per molti calciatori, e il nuovo portiere del Napoli non fa eccezione. La sua decisione di accettare l’offerta del club è stata influenzata dalla prospettiva di giocare a questi alti livelli. “Il primo contatto – ha spiegato – c’è stato lo scorso marzo e ho avuto da subito una gran voglia di venire qui.”

l’importanza di antonio conte

L’arrivo a Napoli è legato non solo al prestigio della competizione, ma anche alla presenza di un allenatore del calibro di Antonio Conte. Il tecnico, noto per il suo approccio rigoroso e il suo carisma, ha avuto un ruolo chiave nella scelta di Milinkovic-Savic. “Quando ti chiama un allenatore come Conte – ha affermato – è difficilissimo dire di no. Da subito mi ha detto che si deve lavorare molto.” Questo spirito di dedizione e impegno è essenziale per il nuovo portiere, che intende guadagnarsi un posto nel cuore dei tifosi partenopei.

integrazione e chimica con la squadra

La sua integrazione nel gruppo è stata subito positiva. “Mi sono sentito subito il benvenuto – ha raccontato – non mi sono legato con qualcuno in particolare, sono tutti ragazzi di buon cuore.” La chimica con i compagni di squadra è fondamentale per un portiere, che deve sentirsi supportato e sicuro nella propria area di rigore. Milinkovic-Savic ha anche confermato di sentirsi bene durante gli allenamenti sotto la guida di Conte, affermando: “Il lavoro al quale ci sottopone? Sto bene, ho visto di peggio.”

Uno degli aspetti più interessanti della carriera di Milinkovic-Savic è la sua reputazione come pararigori. Sebbene non abbia ancora discusso il tema con i suoi nuovi compagni, è chiaro che le sue abilità nel neutralizzare i tiri dagli undici metri sono un valore aggiunto per la squadra. “Non abbiamo ancora parlato dei rigori – ha detto – ma ricordo bene quale sia stata la parata più importante della mia carriera: il rigore parato a Pulisic.” Questo ricordo dimostra la sua capacità di rimanere concentrato sotto pressione, un elemento cruciale per un portiere.

un futuro promettente

Milinkovic-Savic ha anche condiviso alcuni dettagli sulla sua vita al di fuori del calcio. Nel tempo libero, ama giocare con il suo cane e trascorrere tempo con amici e famiglia. “Non pratico altri sport oltre al calcio, non rischiamo infortuni”, ha affermato, evidenziando la sua dedizione alla professione. Inoltre, ha rivelato di non essere scaramantico e che non taglierebbe la barba nemmeno se vincesse lo scudetto, sebbene abbia aggiunto: “Se mi date la certezza, però, la taglio…”.

Con l’inizio della stagione, le aspettative su Milinkovic-Savic sono alte. Il suo approccio umile ma determinato potrebbe rivelarsi un fattore chiave per il Napoli, che, reduce dalla conquista dello scudetto, ha bisogno di un portiere in grado di garantire sicurezza e stabilità. Con il sostegno dei tifosi e la guida di Conte, la sua avventura a Napoli potrebbe riservare sorprese e soddisfazioni.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Bayer Leverkusen domina il Pisa con un convincente 3-0 in amichevole

Nella calda giornata di ieri, il Bayer Leverkusen ha dimostrato la propria superiorità sul Pisa,…

12 minuti ago

Genoa strappa un pareggio contro la nazionale universitaria giapponese: 1-1 emozionante

Il Genoa ha recentemente concluso un'importante amichevole contro la nazionale universitaria giapponese, terminando con un…

1 ora ago

Accordo raggiunto: Cogliandro e Perugia siglano la pace

Il mondo della pallavolo è spesso caratterizzato da eventi che possono influenzare le relazioni tra…

1 ora ago

Il presidente Aia celebra gli arbitri: una nuova generazione di talenti di qualità

In un contesto calcistico in continua evoluzione, il ruolo degli arbitri sta acquisendo sempre più…

2 ore ago

LbaTv: la nuova piattaforma per seguire le gare di basket in diretta

Il mondo del basket italiano sta vivendo un'importante evoluzione con la creazione di LbaTv, una…

2 ore ago

Evenepoel cambia squadra: da Quick Step a Red Bull, una nuova era nel ciclismo

Il mondo del ciclismo è in fermento dopo l'annuncio shock che Remco Evenepoel, il 25enne…

3 ore ago