Milano ospita il Racquet Trend Expo: dalla passione per il padel al tennistavolo - ©ANSA Photo
Il Racquet Trend Expo si appresta a diventare un punto di riferimento per gli sport di racchetta in Europa. Quest’anno, l’evento si svolgerà a Milano dal 7 al 9 marzo 2025, negli spazi espositivi di Fiera Milano a Rho. Questa nuova edizione, che evolve dal precedente Padel Trend Expo, mira a coinvolgere sia un pubblico B2B che B2C, accogliendo appassionati e professionisti di tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennistavolo. Con il patrocinio di enti prestigiosi come il CONI, il CIP, Sport e Salute e il Comune di Milano, il Racquet Trend Expo si inserisce in un contesto di grande importanza, in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Il Racquet Trend Expo non sarà solo un’esposizione di prodotti, ma un vero e proprio evento immersivo. I visitatori avranno l’opportunità di:
Grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e la Federazione Italiana Tennistavolo (FITET), l’evento offrirà aree dedicate a ciascuna disciplina, rendendo l’esperienza unica e coinvolgente.
Tra le principali attrazioni del Racquet Trend Expo ci saranno oltre 100 stand espositivi e 21 campi da gioco allestiti per competizioni, dimostrazioni e convegni. Celebri campioni, allenatori e VIP del mondo delle racchette parteciperanno per interagire con il pubblico e condividere le loro esperienze. Un’importante iniziativa sarà il “Trophy Tour”, che permetterà ai visitatori di ammirare da vicino la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, offrendo l’opportunità di scattare selfie con questi prestigiosi trofei.
Inoltre, la FITP organizzerà sessioni di formazione e promozione delle discipline sportive, con prove di gioco e approfondimenti tecnici condotti da esperti del settore. I partecipanti, sotto la direzione di Michelangelo Dell’Edera, potranno apprendere tecniche fondamentali e migliorare le proprie abilità.
Un aspetto di grande rilevanza del Racquet Trend Expo è il suo impegno per l’inclusione. Le partite vedranno atleti in carrozzina giocare insieme a normodotati, promuovendo un messaggio di solidarietà e integrazione. Inoltre, sarà presentato il progetto “Campo Libero”, lanciato dal Centro Jambo in provincia di Caserta, volto a trasformare un bene confiscato alla criminalità in un villaggio sportivo. Questo progetto rappresenta un modello di integrazione e rigenerazione urbana, evidenziando l’importanza dello sport come strumento di cambiamento sociale.
Con la crescente popolarità degli sport di racchetta in Italia, che conta ormai milioni di appassionati, il Racquet Trend Expo si posiziona come un evento imperdibile per aziende, atleti e appassionati. Promettendo opportunità di business e divertimento, si prefigura come una grande celebrazione del mondo dello sport.
Il Gran Premio del Belgio di Formula 1 è uno degli eventi più attesi della…
La tragica morte di Celeste Pin, ex calciatore 64enne, ha colpito profondamente la comunità calcistica…
Il nuoto italiano sta vivendo un momento di grande fermento, con atleti che continuano a…
I Mondiali di scherma in corso a Tbilisi, capitale della Georgia, hanno messo in luce…
Niccolò Martinenghi, il talentuoso nuotatore italiano, sta attirando l'attenzione ai Mondiali di nuoto di Singapore,…
Il Gran Premio del Belgio, che si tiene sul famoso circuito di Spa-Francorchamps, ha avuto…