Categories: Tennis

Milano ospita il Racquet Trend Expo: dal padel al tennistavolo, una festa per gli sportivi

Il Racquet Trend Expo, in programma a Milano dal 7 al 9 marzo 2025, rappresenta un passo avanti significativo rispetto al precedente Padel Trend Expo, che ha già attratto oltre 40.000 visitatori e coinvolto 265 brand e 4.500 club nelle sue due edizioni. Questo nuovo evento, patrocinato da importanti istituzioni come il Coni, il CIP, Sport e Salute, e il Comune di Milano, si svolgerà per la prima volta negli spazi della Fiera Milano a Rho. Si preannuncia come un punto di riferimento cruciale per il mondo degli sport di racchetta in Europa.

Unione tra settore B2B e B2C

Il Racquet Trend Expo si distingue per la sua capacità di unire il settore B2B e B2C, creando un ambiente unico per professionisti e appassionati. Questo evento avrà luogo in un contesto di grande prestigio, all’interno dei padiglioni che ospiteranno anche i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, segnando l’inizio di un’era di eventi sportivi di rilevanza internazionale.

Durante l’esposizione, gli sportivi e gli appassionati di tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennistavolo potranno esplorare oltre 100 stand e partecipare a dimostrazioni, clinic, eventi e competizioni. Saranno allestiti 21 campi dove gli interessati potranno cimentarsi in prove pratiche e assistere a spettacoli con campioni e leggende di questi sport. La collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e la Federazione Italiana Tennistavolo (FITET) garantirà una presenza significativa di esperti e atleti, arricchendo ulteriormente l’evento.

Attività e opportunità per i partecipanti

Uno degli aspetti salienti del Racquet Trend Expo sarà il contributo della FITP, che promuoverà non solo il tennis e il padel, ma anche il pickleball e il beach tennis. Gli espositori della FITP offriranno l’opportunità di ammirare da vicino i trofei più prestigiosi del tennis italiano, come la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, recentemente vinte dalle nazionali italiane. Questi trofei faranno parte del ‘Trophy Tour’, una serie di eventi che toccheranno tutto il territorio nazionale, permettendo agli appassionati di scattare foto memorabili.

Inoltre, gli istruttori FITP, coordinati dall’Istituto Superiore di Formazione ‘Roberto Lombardi’, saranno presenti per fornire formazione e approfondimenti tecnici. Sono previsti:

  1. Raduni tecnici per i giovani atleti under 14.
  2. Una tappa del circuito TPRA di pickleball.

Queste attività rappresentano un’opportunità imperdibile per i giovani talenti per entrare in contatto con esperti del settore.

La FITET, dal canto suo, avrà un programma ricco di attività. Venerdì 7 marzo, gli atleti paralimpici della squadra di serie A2 in carrozzina del Carepharm Paralimpycs Tennistavolo daranno vita a una dimostrazione, evidenziando l’importanza dell’inclusione nello sport. Sabato 8 marzo, tecnici federali saranno a disposizione per insegnare i fondamentali del tennistavolo ai neofiti e per palleggiare con i più esperti. Infine, domenica 9 marzo, ci sarà un’esibizione degli atleti dell’Aon-Vittoria Milano Sport, una squadra che milita nel campionato di A2.

Inclusione e progetti innovativi

Il settore degli sport di racchetta è in continua espansione in Italia, con milioni di appassionati che seguono queste discipline. Grazie all’emergere di nuove varianti sportive e all’attenzione crescente verso il divertimento e la salute, il Racquet Trend Expo si propone come un punto di riferimento internazionale per il business e la conoscenza di questi sport, coinvolgendo aziende, giocatori e appassionati.

Un aspetto particolarmente interessante di questa esposizione sarà il focus sull’inclusione. I visitatori potranno assistere a partite tra giocatori in carrozzina e normodotati, un’iniziativa che promuove la parità e la condivisione delle esperienze sportive. Questi momenti di gioco rappresentano una preziosa opportunità per sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’inclusione nello sport.

In aggiunta, il Racquet Trend Expo ospiterà il progetto “Campo Libero”, lanciato dal Centro Jambo in provincia di Caserta. Questo ambizioso progetto, sostenuto dal Ministero dell’Interno, mira a trasformare il più grande bene confiscato alla criminalità organizzata in Campania in un villaggio sportivo. Si tratta di un’iniziativa innovativa che potrebbe fungere da modello di integrazione e rigenerazione urbana, creando un impatto positivo per tutta la comunità.

Con un programma così ricco e variegato, il Racquet Trend Expo promette di essere un evento imperdibile per chiunque sia appassionato di sport di racchetta. Non resta che segnare sul calendario queste date e prepararsi a vivere un’esperienza unica, all’insegna dello sport e della convivialità.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Linari entra nella rosa per il torneo Euro donne: una nuova speranza per la squadra

La UEFA ha recentemente annunciato la “squadra del torneo” degli Europei femminili 2025, un evento…

9 ore ago

Gattuso sorprende l’Inter con una visita inaspettata ad Appiano

Il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, Gennaro Gattuso, è in pieno tour nei…

12 ore ago

Bellucci si ritira a Toronto, Gaston avanza al secondo turno

L'esordio del tennista italiano Mattia Bellucci al Masters 1000 di Toronto è stato purtroppo segnato…

12 ore ago

Wesley alla Roma: un colpo da 30 milioni per il Flamengo

La Roma ha ufficializzato l'acquisto di Wesley, un giovane talento brasiliano che si unisce alla…

12 ore ago

Osimhen al Galatasaray: addio Milan per Xhaka

Victor Osimhen, l’attaccante nigeriano che ha brillato in Serie A con il Napoli, sta per…

13 ore ago

Aboukhlal: perché il Toro è la grande squadra che stavi cercando

Il mondo del calcio è in fermento e l'arrivo di Zakaria Aboukhlal al Torino rappresenta…

13 ore ago