Milano ospita il Racquet Trend Expo: dal padel al tennistavolo, un viaggio nel mondo degli sport racchetta - ©ANSA Photo
Il Racquet Trend Expo rappresenta una pietra miliare nel panorama degli sport di racchetta, e si svolgerà a Milano dal 7 al 9 marzo 2025. Questo evento, che evolve dal precedente Padel Trend Expo, ha già dimostrato la sua capacità di attrarre un vasto pubblico, con oltre 40.000 visitatori e la partecipazione di 265 brand nelle edizioni precedenti. La manifestazione si terrà presso i moderni spazi espositivi di Fiera Milano a Rho, un luogo che avrà un ruolo fondamentale anche in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Il Racquet Trend Expo gode del patrocinio di importanti enti, tra cui il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), Sport e Salute e il Comune di Milano, oltre alla partecipazione di Enit SpA. Questa manifestazione si propone come una vetrina significativa per il settore, offrendo opportunità sia per il pubblico B2B che B2C. Gli appassionati di tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennistavolo troveranno un punto di incontro unico, con oltre 100 stand e 21 campi allestiti per cimentarsi in attività pratiche.
Durante il Racquet Trend Expo, i visitatori potranno partecipare a una varietà di eventi, tra cui:
In particolare, il padiglione della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) offrirà la possibilità di ammirare i trofei conquistati dalle squadre italiane e partecipare a sessioni di formazione tenute dagli insegnanti della federazione, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi.
Un aspetto fondamentale del Racquet Trend Expo sarà l’inclusione. La Federazione Italiana Tennistavolo (FITET), ad esempio, presenterà una serie di eventi dedicati, tra cui:
Inoltre, il progetto “Campo Libero” mira a trasformare un bene confiscato alla criminalità in un villaggio sportivo, rappresentando un modello di integrazione e rigenerazione urbana.
In conclusione, il Racquet Trend Expo si preannuncia come un evento senza precedenti, capace di attrarre appassionati e professionisti da tutta Italia e non solo. Con un programma ricco di attività, dimostrazioni e opportunità di networking, questa manifestazione si propone di promuovere e valorizzare il mondo degli sport di racchetta, diventando un punto di riferimento internazionale per il divertimento, il business e la cultura sportiva.
Thomas Ceccon ha dimostrato ancora una volta il suo valore nel nuoto, qualificandosi per la…
I Campionati Mondiali di Nuoto 2023, in corso a Singapore, hanno segnato un'importante tappa per…
Il Gran Premio del Belgio rappresenta uno dei momenti più attesi della stagione di Formula…
I Campionati Mondiali di Tuffi di Singapore hanno regalato emozioni forti, con i tuffatori italiani…
Il Milan ha ufficialmente annunciato la cessione di Emerson Royal al Flamengo, un passo che…
Simone Fontecchio, l'ala dei Miami Heat, ha fatto il suo ingresso a Folgaria, in Trentino,…