Categories: Tennis

Milano ospita il Racquet Trend Expo: dal padel al tennistavolo, un viaggio nel mondo degli sport racchetta

Il Racquet Trend Expo rappresenta una pietra miliare nel panorama degli sport di racchetta, e si svolgerà a Milano dal 7 al 9 marzo 2025. Questo evento, che evolve dal precedente Padel Trend Expo, ha già dimostrato la sua capacità di attrarre un vasto pubblico, con oltre 40.000 visitatori e la partecipazione di 265 brand nelle edizioni precedenti. La manifestazione si terrà presso i moderni spazi espositivi di Fiera Milano a Rho, un luogo che avrà un ruolo fondamentale anche in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

Un evento patrocinato da enti prestigiosi

Il Racquet Trend Expo gode del patrocinio di importanti enti, tra cui il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), Sport e Salute e il Comune di Milano, oltre alla partecipazione di Enit SpA. Questa manifestazione si propone come una vetrina significativa per il settore, offrendo opportunità sia per il pubblico B2B che B2C. Gli appassionati di tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennistavolo troveranno un punto di incontro unico, con oltre 100 stand e 21 campi allestiti per cimentarsi in attività pratiche.

Attività e opportunità per tutti

Durante il Racquet Trend Expo, i visitatori potranno partecipare a una varietà di eventi, tra cui:

  1. Clinic e competizioni: sessioni pratiche con esperti del settore.
  2. Esibizioni di campioni: la presenza di leggende del tennis e del padel.
  3. Trophy Tour: esposizione delle prestigiose Coppe Davis e Billie Jean King Cup.

In particolare, il padiglione della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) offrirà la possibilità di ammirare i trofei conquistati dalle squadre italiane e partecipare a sessioni di formazione tenute dagli insegnanti della federazione, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi.

Inclusione e innovazione nel tennis

Un aspetto fondamentale del Racquet Trend Expo sarà l’inclusione. La Federazione Italiana Tennistavolo (FITET), ad esempio, presenterà una serie di eventi dedicati, tra cui:

  • Dimostrazioni di atleti paralimpici il 7 marzo.
  • Sessioni pratiche con tecnici federali il 8 marzo.
  • Esibizioni della squadra Aon-Vittoria Milano Sport il 9 marzo.

Inoltre, il progetto “Campo Libero” mira a trasformare un bene confiscato alla criminalità in un villaggio sportivo, rappresentando un modello di integrazione e rigenerazione urbana.

In conclusione, il Racquet Trend Expo si preannuncia come un evento senza precedenti, capace di attrarre appassionati e professionisti da tutta Italia e non solo. Con un programma ricco di attività, dimostrazioni e opportunità di networking, questa manifestazione si propone di promuovere e valorizzare il mondo degli sport di racchetta, diventando un punto di riferimento internazionale per il divertimento, il business e la cultura sportiva.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ceccon conquista la finale nei 50 farfalla ai Mondiali

Thomas Ceccon ha dimostrato ancora una volta il suo valore nel nuoto, qualificandosi per la…

29 minuti ago

De Tullio conquista il sesto posto nei 400sl, ma l’oro va al tedesco Mertens

I Campionati Mondiali di Nuoto 2023, in corso a Singapore, hanno segnato un'importante tappa per…

44 minuti ago

Hamilton cambia power unit al GP del Belgio e partirà dalla pit lane: cosa aspettarsi?

Il Gran Premio del Belgio rappresenta uno dei momenti più attesi della stagione di Formula…

59 minuti ago

Marsaglia conquista il sesto posto e Tocci si ferma all’11°: emozioni ai mondiali di tuffi dal trampolino 1 metro

I Campionati Mondiali di Tuffi di Singapore hanno regalato emozioni forti, con i tuffatori italiani…

1 ora ago

Emerson Royal lascia il Milan per una nuova avventura al Flamengo

Il Milan ha ufficialmente annunciato la cessione di Emerson Royal al Flamengo, un passo che…

2 ore ago

Fontecchio sorprende: arriva in anticipo al raduno dell’Italia

Simone Fontecchio, l'ala dei Miami Heat, ha fatto il suo ingresso a Folgaria, in Trentino,…

2 ore ago