Categories: Tennis

Milano ospita il Racquet Trend Expo: dal padel al tennistavolo, un viaggio nel mondo degli sport con racchetta

Il Racquet Trend Expo si prepara a fare il suo debutto a Milano, trasformando il già affermato Padel Trend Expo in un evento che promette di incantare appassionati e professionisti del settore. Dopo due edizioni di grande successo, che hanno attirato oltre 40.000 visitatori e coinvolto 265 brand e 4.500 club, il nuovo format si propone come il primo in Europa interamente dedicato agli sport di racchetta. Questo importante appuntamento si svolgerà dal 7 al 9 marzo 2025 negli spazi espositivi di Fiera Milano a Rho, un luogo che non solo è un centro fieristico di eccellenza, ma anche una futura sede dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

Un evento patrocinato da enti di prestigio

L’evento è patrocinato da importanti enti come il Coni, il Cip, Sport e Salute e il Comune di Milano, con la partecipazione dell’Enit SpA. La scelta di Milano come location non è casuale: la città è un epicentro per lo sport e la cultura, e il Racquet Trend Expo si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso gli eventi sportivi internazionali.

Attività e protagonisti dell’Expo

Tra i protagonisti della manifestazione ci saranno sportivi, tecnici e appassionati dei più vari sport di racchetta, dal tennis al padel, dal pickleball al beach tennis, fino al tennistavolo. Grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e la Federazione Italiana Tennistavolo (FITET), il pubblico potrà esplorare oltre 100 stand e cimentarsi in esperienze pratiche su 21 campi allestiti per l’occasione. Gli eventi principali includeranno:

  1. Clinic e competizioni
  2. Spettacoli con campioni e allenatori
  3. Il ‘Trophy Tour’ con la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup

La FITP avrà un ruolo centrale all’interno dell’Expo, promuovendo non solo il tennis e il padel, ma anche altre discipline importanti come il pickleball. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare da vicino trofei conquistati dalle squadre italiane nel novembre scorso a Malaga.

Inclusione e iniziative sociali

Il Racquet Trend Expo non è solo un evento commerciale, ma anche un importante punto di riferimento per la comunità sportiva, dove l’inclusione gioca un ruolo fondamentale. Durante la manifestazione, si svolgeranno partite tra giocatori in carrozzina e normodotati, promuovendo il messaggio che lo sport deve essere accessibile a tutti.

Un’altra iniziativa significativa che verrà presentata durante l’Expo è il progetto “Campo Libero”, lanciato dal Centro Jambo in provincia di Caserta. Questo progetto, sotto l’egida del Ministero dell’Interno, mira a trasformare il più grande bene confiscato alla criminalità organizzata in Campania in un villaggio sportivo, un modello di integrazione e rigenerazione urbana.

In sintesi, il Racquet Trend Expo si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di sport di racchetta e per chiunque sia interessato a scoprire le ultime novità nel settore. Con un’ampia gamma di attività, opportunità di networking e la presenza di figure di spicco nel panorama sportivo, Milano si prepara a diventare il palcoscenico ideale per celebrare la passione per gli sport di racchetta e promuovere un messaggio di inclusione e crescita.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Tiro a volo: Cassandro conquista l’argento e Milchev sorprende con il bronzo a 58 anni

La prima giornata di finali agli Europei di tiro a volo a Châteauroux ha portato…

28 minuti ago

Gp Belgio: una partenza sotto la safety car che ha sorpreso tutti

Il Gran Premio del Belgio ha attirato l'attenzione di appassionati e tifosi di Formula 1,…

57 minuti ago

La prima maglia gialla delle Isole Mauritius: un trionfo storico nel Tour donne

La storia del ciclismo femminile ha raggiunto un traguardo straordinario con l'assegnazione della prima maglia…

58 minuti ago

Gp Belgio: la corsa si accende alle 16.20

Il Gran Premio del Belgio di Formula 1 è uno degli eventi più attesi della…

1 ora ago

Mistero attorno alla morte di Celeste Pin: disposta l’autopsia

La tragica morte di Celeste Pin, ex calciatore 64enne, ha colpito profondamente la comunità calcistica…

2 ore ago

Mondiali di nuoto: Ceccon punta all’oro con un tempo da record

Il nuoto italiano sta vivendo un momento di grande fermento, con atleti che continuano a…

2 ore ago