Categories: Tennis

Milano ospita il Racquet Trend Expo: dal padel al tennistavolo, un mondo da scoprire

Milano si appresta a diventare il palcoscenico di un evento straordinario dedicato agli sport di racchetta, il Racquet Trend Expo, che si svolgerà dal 7 al 9 marzo 2025 presso Fiera Milano a Rho. Questo evento rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al precedente Padel Trend Expo, che ha già attirato oltre 40.000 visitatori e 265 brand in due edizioni. Con il supporto di enti prestigiosi come il Coni, il CIP, Sport e Salute e il Comune di Milano, il Racquet Trend Expo si configura come un’importante manifestazione per gli appassionati e i professionisti del settore.

Un format unico in Europa

Il Racquet Trend Expo è il primo evento in Europa a riunire diversi sport di racchetta sotto lo stesso tetto, spaziando dal tennis al padel, dal pickleball al beach tennis, fino al tennistavolo. Questo evento non è solo un’opportunità per gli appassionati, ma anche per i professionisti del settore B2B e B2C, creando un’atmosfera di interazione e scambio di idee. La scelta di Fiera Milano come location è simbolica, poiché ospiterà anche i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, sottolineando l’importanza di questo evento nel panorama sportivo internazionale.

Attività e iniziative da non perdere

La Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) avrà un ruolo centrale, presentando quattro dei cinque sport in programma. Gli stand della federazione offriranno l’opportunità di ammirare trofei prestigiosi come la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup. Durante il “Trophy Tour”, i visitatori potranno scattare fotografie con questi trofei, un’occasione imperdibile per i fan. Inoltre, gli insegnanti della FITP, coordinati dall’Istituto Superiore di Formazione ‘Roberto Lombardi’, offriranno sessioni di formazione e prove di gioco.

Non mancherà la presenza della Federazione Italiana Tennistavolo (FITET), che arricchirà il programma con dimostrazioni e attività pratiche. Ecco alcune delle iniziative in programma:

  1. Venerdì 7 marzo: Dimostrazione con gli atleti paralimpici della squadra di serie A2 in carrozzina del Carepharm Paralimpycs Tennistavolo.
  2. Sabato 8 marzo: Sessioni per apprendere i principi base del tennistavolo e palleggi con esperti.
  3. Domenica 9 marzo: Esibizione della squadra Aon-Vittoria Milano Sport, attualmente impegnata nel campionato di A2.

Un messaggio di inclusione sociale

Il Racquet Trend Expo non è solo una manifestazione sportiva, ma rappresenta anche un’importante iniziativa per l’inclusione sociale. Durante l’evento, si svolgeranno partite tra giocatori in carrozzina e normodotati, promuovendo un messaggio di integrazione e collaborazione tra diverse categorie di atleti. Questo approccio è fondamentale per abbattere le barriere e favorire una maggiore partecipazione agli sport di racchetta.

Inoltre, uno dei progetti di punta sarà “Campo Libero”, lanciato dal Centro Jambo in provincia di Caserta. Questo innovativo progetto mira a trasformare un bene confiscato alla criminalità in Campania in un villaggio sportivo, creando un modello di integrazione e rigenerazione urbana.

Con oltre 100 stand e 21 campi allestiti, il Racquet Trend Expo offrirà un’esperienza immersiva per tutti i partecipanti. I visitatori potranno esplorare le ultime innovazioni nel settore sportivo e partecipare a clinic, eventi, competizioni e convegni. La presenza di campioni, allenatori, VIP e leggende degli sport di racchetta garantirà un’atmosfera dinamica e stimolante.

In un periodo in cui gli sport di racchetta stanno guadagnando popolarità, il Racquet Trend Expo si propone di diventare un punto di riferimento internazionale, unendo divertimento, business e conoscenza. Questo evento non solo celebrerà gli sport di racchetta, ma contribuirà anche a costruire una comunità più inclusiva e consapevole, pronta a scoprire e affrontare nuove sfide sportive.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Martinenghi: dalla squalifica alla rivincita nei 100 rana

Un episodio sorprendente ha caratterizzato la semifinale dei 100 metri rana maschili ai Campionati Mondiali…

6 minuti ago

Ceccon conquista la finale nei 50 farfalla ai Mondiali

Thomas Ceccon ha dimostrato ancora una volta il suo valore nel nuoto, qualificandosi per la…

51 minuti ago

De Tullio conquista il sesto posto nei 400sl, ma l’oro va al tedesco Mertens

I Campionati Mondiali di Nuoto 2023, in corso a Singapore, hanno segnato un'importante tappa per…

1 ora ago

Hamilton cambia power unit al GP del Belgio e partirà dalla pit lane: cosa aspettarsi?

Il Gran Premio del Belgio rappresenta uno dei momenti più attesi della stagione di Formula…

1 ora ago

Marsaglia conquista il sesto posto e Tocci si ferma all’11°: emozioni ai mondiali di tuffi dal trampolino 1 metro

I Campionati Mondiali di Tuffi di Singapore hanno regalato emozioni forti, con i tuffatori italiani…

2 ore ago

Emerson Royal lascia il Milan per una nuova avventura al Flamengo

Il Milan ha ufficialmente annunciato la cessione di Emerson Royal al Flamengo, un passo che…

2 ore ago