Categories: Tennis

Milano ospita il Racquet Trend Expo: dal padel al tennistavolo, tutto sul futuro degli sport con racchetta

Milano si prepara a diventare il centro degli sport di racchetta dal 7 al 9 marzo 2025, quando ospiterà il Racquet Trend Expo. Questo evento innovativo, che rappresenta l’evoluzione del precedente Padel Trend Expo, ha già dimostrato il suo successo attirando oltre 40.000 visitatori e coinvolgendo 265 brand e 4.500 club nelle sue prime edizioni. La scelta della Fiera Milano a Rho come location non è casuale, in quanto l’area ospiterà anche i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, evidenziando l’importanza di questo evento per il panorama sportivo.

Un evento imperdibile per appassionati e professionisti

Il Racquet Trend Expo è patrocinato da enti di rilievo come il Coni, il CIP, Sport e Salute, e il Comune di Milano, e vedrà la partecipazione di Enit SpA. Questo rende l’evento un appuntamento imperdibile non solo per i professionisti del settore, ma anche per gli appassionati di sport di racchetta. Il format è progettato per attrarre sia il pubblico B2B (business to business) che B2C (business to consumer), creando un ponte tra produttori, distributori, atleti e tifosi.

Sport di racchetta in vetrina

Uno degli aspetti più affascinanti del Racquet Trend Expo è la varietà di sport di racchetta che saranno rappresentati. Gli sport in evidenza includono:

  1. Tennis
  2. Padel
  3. Pickleball
  4. Beach tennis
  5. Tennistavolo

Queste discipline avranno aree dedicate, dove gli appassionati potranno scoprire le ultime novità e partecipare a clinic, eventi e competizioni. Saranno allestiti oltre 21 campi, offrendo l’opportunità di cimentarsi in attività pratiche, mentre più di 100 stand presenteranno le ultime innovazioni del settore.

La Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) avrà un ruolo di primo piano, mostrando le novità del tennis e del padel, e presentando i trofei della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup. Questi trofei, recentemente vinti dalle squadre italiane, saranno parte del Trophy Tour, un’iniziativa che porterà i trofei in giro per l’Italia fino alla fine dell’anno.

Attività formative e inclusione

Il Racquet Trend Expo non si limiterà a mostrare i prodotti, ma offrirà anche diverse attività formative. Gli insegnanti della FITP saranno presenti per offrire prove di gioco e approfondimenti tecnici, organizzando raduni per giovani atleti under 14 e una tappa del circuito TPRA di pickleball.

Inoltre, la Federazione Italiana Tennistavolo (FITET) avrà un ruolo significativo, con dimostrazioni e sessioni pratiche per i visitatori. Venerdì 7 marzo, gli atleti paralimpici della squadra di serie A2 in carrozzina daranno vita a una dimostrazione, seguita da sessioni pratiche il giorno successivo.

Un aspetto fondamentale dell’evento è l’inclusione. Saranno organizzate partite tra giocatori in carrozzina e normodotati, promuovendo un messaggio di uguaglianza e solidarietà. Questo approccio è cruciale per rendere lo sport accessibile a tutti e sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’inclusione sociale.

In aggiunta, il progetto “Campo Libero”, lanciato dal Centro Jambo di Caserta, verrà presentato durante l’evento. Questo progetto ambizioso mira a trasformare un bene confiscato alla criminalità in un villaggio sportivo, fungendo da modello di integrazione e rigenerazione urbana.

Un futuro luminoso per gli sport di racchetta

La crescita del settore degli sport di racchetta in Italia è evidente, con milioni di appassionati che si dedicano a queste discipline. L’evento Racquet Trend Expo si propone di diventare un punto di riferimento internazionale, non solo per il divertimento, ma anche per il business e la conoscenza. Questo evento rappresenta un’opportunità per scoprire le novità del settore, stringere relazioni, avviare collaborazioni e costruire una rete di contatti tra professionisti e appassionati.

In un’epoca in cui lo sport gioca un ruolo sempre più cruciale nella vita delle persone, il Racquet Trend Expo rappresenta un passo importante verso la valorizzazione e la promozione degli sport di racchetta in Italia e oltre. Con un programma ricco di attività, dimostrazioni e opportunità di networking, Milano sarà il palcoscenico ideale per celebrare la passione e l’energia di questi sport, preparando il terreno per un futuro luminoso e dinamico.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Tragedia in famiglia: il giovane figlio di Julio Sergio perde la vita a soli 15 anni

La tragica notizia della morte di Enzo Bertagnoli, figlio di Julio Sergio, ex portiere della…

3 minuti ago

Scherma ai mondiali: polemiche e trionfi, una russa conquista l’oro

I Mondiali di scherma di Tbilisi, in Georgia, hanno attirato l'attenzione per le proteste contro…

31 minuti ago

Un prodigio giapponese: 16enne segna un tempo record nei 100 metri

L'atletica leggera sta vivendo un periodo di grande fermento, con nuove promesse che emergono a…

33 minuti ago

Inghilterra trionfa ai rigori e conquista il titolo di campione d’Europa contro la Spagna

La finale di Euro 2022 ha riservato un epilogo da brivido, segnando un momento cruciale…

46 minuti ago

Il Milan sfida la Roma per Jashari: colpo di scena nel calciomercato!

Il calciomercato estivo è entrato nella sua fase decisiva, e le due milanesi si trovano…

48 minuti ago

Gattuso sorprende la Juventus con una visita inaspettata alla Continassa

Il commissario tecnico della Nazionale italiana, Gennaro Gattuso, prosegue il suo tour tra i ritiri…

2 ore ago