Milano ospita il Racquet Trend Expo: dal padel al tennistavolo, tutto sul futuro degli sport con racchetta - ©ANSA Photo
Il Racquet Trend Expo si preannuncia come un evento di grande importanza per il mondo degli sport di racchetta, un settore in continua espansione e innovazione. Si svolgerà per la prima volta presso i moderni spazi espositivi di Fiera Milano a Rho, dal 7 al 9 marzo 2025. Questo nuovo format, che evolve dal precedente Padel Trend Expo, mira a diventare un punto di riferimento a livello europeo, coinvolgendo un numero crescente di visitatori e brand. Negli ultimi due anni, il Padel Trend Expo ha attratto oltre 40.000 visitatori e coinvolto 265 brand e 4.500 club, dimostrando l’enorme interesse per il padel e per gli sport di racchetta in generale.
Il Racquet Trend Expo non è solo una continuazione, ma un’evoluzione significativa dell’evento. Patrocinato da enti prestigiosi come il CONI, il CIP, Sport e Salute e il Comune di Milano, si propone di abbracciare un panorama molto più ampio. Non solo padel, ma anche tennis, pickleball, beach tennis e tennistavolo saranno parte integrante di questo salone. Grazie alla sinergia con la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e la Federazione Italiana Tennistavolo (FITET), i visitatori potranno godere di aree dedicate a ciascuno di questi sport, con un’ampia gamma di attività ed esperienze.
L’evento si svolgerà in un contesto di grande prestigio, all’interno dei padiglioni di Fiera Milano, che ospiteranno anche i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Con oltre 100 stand e 21 campi allestiti, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare le ultime novità del settore, partecipare a clinic, eventi e competizioni, e assistere a spettacoli con la presenza di campioni e leggende di queste discipline. Particolarmente significativa sarà la partecipazione della FITP, che esporrà la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, vittorie storiche per le Nazionali italiane di tennis.
Il Racquet Trend Expo non si limita a presentare sport e competizioni, ma si propone anche come un catalizzatore per l’inclusione sociale. Durante l’evento, si svolgeranno partite tra giocatori in carrozzina e normodotati, promuovendo l’idea che lo sport è un linguaggio universale. Un progetto importante che verrà presentato è “Campo Libero”, che trasformerà un bene confiscato alla criminalità in un villaggio sportivo, diventando un modello nazionale di integrazione.
Inoltre, gli insegnanti della FITP offriranno sessioni di formazione e approfondimenti tecnici, consentendo ai partecipanti di migliorare le proprie abilità attraverso prove di gioco e lezioni. Si prevede anche la realizzazione di raduni tecnici per under 14 e una tappa del circuito TPRA di pickleball, contribuendo a formare le nuove generazioni di atleti.
Il Racquet Trend Expo si profila quindi come un evento imperdibile non solo per chi pratica sport di racchetta, ma anche per chi è interessato a scoprire le ultime tendenze, partecipare a workshop e convegni, e incontrare atleti e professionisti del settore. Con il suo ampio programma e l’inclusione di nuove discipline, l’Expo rappresenta un’opportunità straordinaria per tutti gli appassionati di avvicinarsi a questo affascinante mondo. La manifestazione sarà un palcoscenico ideale per celebrare la passione per lo sport e per scoprire come esso possa contribuire al benessere e alla coesione sociale.
La UEFA ha recentemente annunciato la “squadra del torneo” degli Europei femminili 2025, un evento…
Il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, Gennaro Gattuso, è in pieno tour nei…
L'esordio del tennista italiano Mattia Bellucci al Masters 1000 di Toronto è stato purtroppo segnato…
La Roma ha ufficializzato l'acquisto di Wesley, un giovane talento brasiliano che si unisce alla…
Victor Osimhen, l’attaccante nigeriano che ha brillato in Serie A con il Napoli, sta per…
Il mondo del calcio è in fermento e l'arrivo di Zakaria Aboukhlal al Torino rappresenta…