Categories: Tennis

Milano ospita il Racquet Trend Expo: dal padel al tennistavolo, tutto sul futuro degli sport con racchetta

Il Racquet Trend Expo si prepara a fare il suo debutto a Milano dal 7 al 9 marzo 2025, dopo il successo del Padel Trend Expo, che ha accolto oltre 40.000 visitatori e coinvolto 265 brand e 4500 club in due edizioni. Questo evento si svolgerà per la prima volta negli spazi espositivi di Fiera Milano a Rho, un’area che avrà un’importanza particolare nei prossimi anni, ospitando anche i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. La manifestazione rappresenta un’evoluzione significativa, trasformando l’appuntamento dedicato al padel in un format innovativo che abbraccia tutti gli sport di racchetta, creando uno spazio di incontro per professionisti e appassionati.

Un evento patrocinato da enti di prestigio

Il Racquet Trend Expo è patrocinato da importanti enti come il CONI, il CIP, Sport e Salute, e il Comune di Milano, con la partecipazione di ENIT SpA. È il primo evento europeo completamente dedicato al mondo delle racchette, integrando sia il settore B2B che B2C. La manifestazione offrirà un’esperienza unica, con oltre 100 stand e 21 campi allestiti, dove i partecipanti potranno scoprire le ultime novità nel campo degli sport di racchetta e cimentarsi in attività pratiche.

Sport in evidenza e attività speciali

I principali sport rappresentati includeranno:

  1. Tennis
  2. Padel
  3. Pickleball
  4. Beach tennis
  5. Tennistavolo

La collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e la Federazione Italiana Tennistavolo (FITET) garantirà la presenza di aree dedicate e attività speciali. La FITP avrà un ruolo fondamentale, promuovendo non solo il tennis e il padel, ma anche il pickleball e il beach tennis, rendendo il proprio padiglione un hub centrale per il pubblico.

Uno dei momenti di maggiore attrattiva sarà il “Trophy Tour”, che porterà la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, recentemente vinte dalle rappresentative italiane, in esposizione presso Fiera Milano. Questi prestigiosi trofei offriranno agli appassionati la possibilità di scattare foto memorabili e di avvicinarsi alla storia del tennis italiano.

Inclusione e opportunità di networking

Nei tre giorni dell’evento, ci saranno clinic, eventi, competizioni e spettacoli, con la partecipazione di campioni, tecnici e figure di spicco del settore. Gli insegnanti della FITP, coordinati dall’Istituto Superiore di Formazione ‘Roberto Lombardi’, offriranno sessioni di formazione e approfondimenti tecnici, contribuendo a sviluppare le competenze dei partecipanti e a avvicinarli ulteriormente alla pratica degli sport di racchetta.

Un momento particolare sarà dedicato agli atleti paralimpici. La FITET presenterà una dimostrazione della squadra di serie A2 in carrozzina del Carepharm Paralimpycs Tennistavolo, sottolineando l’importanza dell’inclusione negli sport. Venerdì 7 marzo, gli atleti paralimpici mostreranno le loro abilità, mentre nel weekend, i tecnici federali saranno a disposizione per insegnare i fondamenti del tennistavolo.

Il Racquet Trend Expo non si limita a essere un punto di incontro tra professionisti e appassionati, ma si propone anche come un’importante piattaforma di business e conoscenza. Con milioni di appassionati in Italia, il settore delle racchette è in continua espansione, e l’evento si prefigge di essere un punto di riferimento internazionale.

In aggiunta, Racquet Trend Expo presenterà il progetto “Campo Libero”, lanciato dal Centro Jambo in provincia di Caserta. Questo progetto ambizioso mira a trasformare il più grande bene confiscato alla criminalità organizzata in Campania in un villaggio sportivo, fungendo da modello nazionale di integrazione e rigenerazione urbana.

Con una programmazione così ricca e diversificata, il Racquet Trend Expo si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati e i professionisti degli sport di racchetta, unendo divertimento, business e una forte componente sociale in un’unica esperienza avvincente.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Decreto sport: la Camera approva, ora la palla passa al Senato

La Camera dei Deputati ha recentemente approvato il decreto sport, un provvedimento atteso che introduce…

2 minuti ago

Torino accoglie Aboukhlal: un futuro fino al 2029 per il giovane talento

Il Torino FC ha ufficialmente accolto Zakaria Aboukhlal, un promettente attaccante marocchino, con un contratto…

18 minuti ago

Dimitrov si ferma ancora: addio Us Open 2023

Il mondo del tennis accoglie con dispiacere la notizia che Grigor Dimitrov, il talentuoso tennista…

2 ore ago

Bottazzo conquista il sesto posto nei 100 rana ai mondiali di nuoto, mentre la tedesca Elendt si aggiudica l’oro

Anita Bottazzo ha recentemente dimostrato il suo talento ai Campionati Mondiali di Nuoto a Singapore,…

2 ore ago

Atletica: i protagonisti dell’assoluto show di Caorle tra Iapichino e Diaz

L'edizione numero 115 dei Campionati Italiani Assoluti di atletica leggera si preannuncia come un autentico…

2 ore ago

Verstappen resterà in Red Bull fino al 2026, la conferma di Marko sorprende i fan

Le recenti dichiarazioni di Helmut Marko, storico consulente della Red Bull Racing, hanno dissipato ogni…

3 ore ago