Categories: Tennis

Milano ospita il Racquet Trend Expo: dal padel al tennistavolo, tutte le novità per gli appassionati

Il Racquet Trend Expo si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di sport di racchetta, che si svolgerà a Milano dal 7 al 9 marzo 2025. L’evento, ospitato nei moderni spazi espositivi di Fiera Milano a Rho, rappresenta l’evoluzione del Padel Trend Expo, che ha già attratto oltre 40.000 visitatori e coinvolto 265 brand e 4500 club nelle sue due edizioni precedenti. Con un focus ampliato su tutti gli sport di racchetta, il Racquet Trend Expo si propone come un punto di riferimento per professionisti e appassionati.

Patrocinato da enti di prestigio come il CONI, il CIP, Sport e Salute e il Comune di Milano, il Racquet Trend Expo segna un momento significativo nel panorama sportivo europeo. Questo evento è il primo format interamente dedicato a sport come tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennistavolo. Grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e la Federazione Italiana Tennistavolo (FITET), i visitatori potranno vivere un’esperienza coinvolgente e informativa.

Un palcoscenico di prestigio

I padiglioni di Fiera Milano ospiteranno anche i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, sottolineando l’importanza di questo evento nel contesto di una nuova era di grandi eventi sportivi globali. Gli appassionati di sport di racchetta troveranno:

  1. Oltre 100 stand espositivi
  2. 21 campi allestiti per prove di gioco
  3. Clinic, eventi, competizioni e convegni

La presenza di campioni, coach e leggende di questi sport renderà l’atmosfera ancora più elettrizzante.

La FITP protagonista

La Federazione Italiana Tennis e Padel avrà un ruolo centrale all’interno del Racquet Trend Expo. Non solo presenterà i propri asset federali, ma offrirà anche l’opportunità di ammirare da vicino la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, trofei vinti dalle Nazionali italiane nel novembre scorso a Malaga. Questi trofei saranno parte del ‘Trophy Tour’, un’iniziativa che toccherà diverse regioni d’Italia, permettendo agli appassionati di scattare selfie indimenticabili.

In aggiunta, gli insegnanti della FITP, coordinati dall’Istituto Superiore di Formazione ‘Roberto Lombardi’, si dedicheranno alla formazione e alla promozione delle discipline attraverso prove pratiche e approfondimenti tecnici. Saranno organizzati raduni tecnici per giovani atleti under 14 e una tappa del circuito TPRA di pickleball, per favorire la crescita di queste nuove discipline.

Il tennistavolo in primo piano

La FITET avrà una programmazione ricca e diversificata durante il Racquet Trend Expo. Venerdì 7 marzo, gli atleti paralimpici della squadra di serie A2 in carrozzina del Carepharm Paralimpycs Tennistavolo daranno vita a una dimostrazione, portando in scena l’inclusività e la bellezza dello sport. Sabato 8, due tecnici federali saranno a disposizione per insegnare i primi rudimenti del tennistavolo ai neofiti e per palleggiare con i giocatori più esperti. Infine, domenica 9, gli atleti dell’Aon-Vittoria Milano Sport si esibiranno in un match, mostrando il livello competitivo che caratterizza questo sport.

Un settore in espansione

Il mondo degli sport di racchetta è in continua espansione e coinvolge milioni di appassionati in Italia. La diffusione di nuove discipline ha contribuito a rendere questo settore multidimensionale e ricco di opportunità. Il Racquet Trend Expo si propone di essere un importante punto di riferimento internazionale, unendo divertimento, business e conoscenza. L’evento attirerà non solo i professionisti del settore, ma anche aziende, giocatori e nuovi appassionati, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente.

Il Racquet Trend Expo non è solo un evento che celebra gli sport di racchetta, ma cerca anche di creare connessioni significative tra le persone. Con un programma ricco di attività e opportunità di apprendimento, questo evento è destinato a diventare un appuntamento annuale imperdibile per tutti gli amanti dello sport. Con la sua proposta variegata e inclusiva, il Racquet Trend Expo si prepara a lasciare un segno indelebile nel cuore di tutti i partecipanti.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Tiro a volo: Cassandro conquista l’argento e Milchev sorprende con il bronzo a 58 anni

La prima giornata di finali agli Europei di tiro a volo a Châteauroux ha portato…

12 minuti ago

Gp Belgio: una partenza sotto la safety car che ha sorpreso tutti

Il Gran Premio del Belgio ha attirato l'attenzione di appassionati e tifosi di Formula 1,…

41 minuti ago

La prima maglia gialla delle Isole Mauritius: un trionfo storico nel Tour donne

La storia del ciclismo femminile ha raggiunto un traguardo straordinario con l'assegnazione della prima maglia…

42 minuti ago

Gp Belgio: la corsa si accende alle 16.20

Il Gran Premio del Belgio di Formula 1 è uno degli eventi più attesi della…

57 minuti ago

Mistero attorno alla morte di Celeste Pin: disposta l’autopsia

La tragica morte di Celeste Pin, ex calciatore 64enne, ha colpito profondamente la comunità calcistica…

1 ora ago

Mondiali di nuoto: Ceccon punta all’oro con un tempo da record

Il nuoto italiano sta vivendo un momento di grande fermento, con atleti che continuano a…

2 ore ago