Categories: Tennis

Milano ospita il Racquet Trend Expo: dal padel al tennistavolo, la rivoluzione degli sport con racchetta

Il Racquet Trend Expo, in programma dal 7 al 9 marzo 2025 presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho, rappresenta un’importante evoluzione rispetto al precedente Padel Trend Expo. Questo evento ha già attirato oltre 40.000 visitatori e coinvolto 265 brand e 4.500 club nelle sue due edizioni precedenti, diventando un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e i professionisti degli sport di racchetta. Patrocinato da enti prestigiosi come il CONI, il CIP, Sport e Salute, e il Comune di Milano, l’evento vedrà anche la partecipazione di ENIT SpA.

un format unico in europa

Il Racquet Trend Expo si propone come il primo format in Europa interamente dedicato agli sport di racchetta, unendo i settori B2B e B2C in un’esperienza unica. La scelta di Milano come sede non è casuale: la città ospiterà nel 2026 i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina, posizionandosi come capitale degli eventi sportivi a livello globale. Gli sport rappresentati includono tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennistavolo, tutti uniti in una grande celebrazione per fan e professionisti.

attività e opportunità

La manifestazione avrà oltre 100 stand dove i visitatori potranno scoprire le ultime novità e tecnologie nel mondo degli sport di racchetta. Saranno allestiti 21 campi per prove pratiche, clinic, eventi di competizione e spettacoli. Inoltre, i visitatori potranno partecipare a convegni con campioni, allenatori e celebrità del settore.

  1. Stand con novità e tecnologie
  2. Campi per prove pratiche e clinic
  3. Convegni con esperti del settore

La Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) avrà un ruolo centrale, promuovendo le proprie iniziative e portando in esposizione la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup. Questi trofei saranno parte del ‘Trophy Tour’, un giro d’Italia che toccherà vari circoli e luoghi iconici, offrendo agli appassionati l’opportunità di scattare selfie accanto ai trofei.

inclusione e innovazione

Il Racquet Trend Expo non è solo un evento per appassionati, ma anche una piattaforma per promuovere l’inclusione sociale. Saranno organizzate partite tra giocatori in carrozzina e normodotati, sottolineando l’importanza dello sport come strumento di integrazione. Inoltre, l’evento presenterà il progetto “Campo Libero”, lanciato dal Centro Jambo in provincia di Caserta, che mira a trasformare un bene confiscato alla criminalità in un villaggio sportivo.

Gli sport di racchetta continuano a espandersi, coinvolgendo milioni di appassionati in Italia. Con la crescente popolarità di nuove discipline, il Racquet Trend Expo si propone come punto di riferimento internazionale, coinvolgendo aziende, professionisti e amatori. Con un programma ricco di attività, eventi e momenti di incontro, l’Expo si candida a diventare un appuntamento annuale imperdibile per tutti coloro che amano questi sport.

L’evento di Milano si preannuncia come un catalizzatore di entusiasmo, innovazione e opportunità di networking per tutti gli attori del settore sportivo. Con un’attenzione particolare all’inclusione e all’innovazione, il Racquet Trend Expo si appresta a diventare un faro per il futuro degli sport di racchetta in Italia e oltre.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Torino accoglie Aboukhlal: un futuro fino al 2029 per il giovane talento

Il Torino FC ha ufficialmente accolto Zakaria Aboukhlal, un promettente attaccante marocchino, con un contratto…

12 minuti ago

Dimitrov si ferma ancora: addio Us Open 2023

Il mondo del tennis accoglie con dispiacere la notizia che Grigor Dimitrov, il talentuoso tennista…

1 ora ago

Bottazzo conquista il sesto posto nei 100 rana ai mondiali di nuoto, mentre la tedesca Elendt si aggiudica l’oro

Anita Bottazzo ha recentemente dimostrato il suo talento ai Campionati Mondiali di Nuoto a Singapore,…

1 ora ago

Atletica: i protagonisti dell’assoluto show di Caorle tra Iapichino e Diaz

L'edizione numero 115 dei Campionati Italiani Assoluti di atletica leggera si preannuncia come un autentico…

2 ore ago

Verstappen resterà in Red Bull fino al 2026, la conferma di Marko sorprende i fan

Le recenti dichiarazioni di Helmut Marko, storico consulente della Red Bull Racing, hanno dissipato ogni…

2 ore ago

Ceccon conquista l’argento nei 100 dorso ai Mondiali di nuoto

Il nuoto italiano sta vivendo un momento di grande splendore, e Thomas Ceccon si è…

2 ore ago