Milano ospita il Racquet Trend Expo: dal padel al tennistavolo, la nuova frontiera degli sport racchetta - ©ANSA Photo
Il mondo degli sport di racchetta sta per vivere un momento di grande emozione con il Racquet Trend Expo, che si terrà a Milano dal 7 al 9 marzo 2025. Questo evento rappresenta un’evoluzione rispetto al precedente Padel Trend Expo, che ha visto la partecipazione di oltre 40.000 visitatori e 265 brand nelle sue edizioni passate. Per la prima volta, l’evento si svolgerà presso gli spazi espositivi di Fiera Milano a Rho, un luogo prestigioso che ospiterà anche i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Il Racquet Trend Expo è sostenuto da enti di grande rilievo, tra cui il CONI, il CIP, Sport e Salute e il Comune di Milano. Si tratta del primo format in Europa dedicato a tutti i principali sport di racchetta, come tennis, padel, pickleball, beach tennis e tennistavolo. Gli organizzatori, Next Group e Padel Trend, hanno concepito un evento che si rivolge sia al pubblico B2B che B2C, offrendo un’esperienza unica a professionisti e appassionati.
La manifestazione si preannuncia ricca di sorprese. Saranno allestiti oltre 100 stand, dove i visitatori potranno scoprire le ultime innovazioni nel settore, e 21 campi da gioco, dove si svolgeranno clinic, competizioni e spettacoli. La presenza di campioni, allenatori, VIP e leggende degli sport di racchetta renderà l’evento ancora più affascinante. Ecco alcune delle principali attività previste:
La Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) avrà un ruolo centrale al Racquet Trend Expo. Oltre a promuovere le proprie attività, esporrà la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, trofei conquistati dalle squadre italiane nel novembre 2023 a Malaga. Questo evento offre un’opportunità unica per i fan di avvicinarsi ai trofei storici e scattare selfie indimenticabili.
La Federazione Italiana Tennistavolo (FITET) avrà anch’essa un’importante presenza. Venerdì 7 marzo, gli atleti paralimpici della squadra di serie A2 del Carepharm Paralimpycs Tennistavolo daranno vita a un’esibizione, dimostrando l’importanza dell’inclusione nello sport. Durante il fine settimana, i tecnici federali offriranno ai visitatori l’opportunità di apprendere le basi del tennistavolo, palleggiando con giocatori più esperti. Domenica 9 marzo, i pongisti dell’Aon-Vittoria Milano Sport si esibiranno in una dimostrazione, offrendo un assaggio dell’agonismo a livello A2.
Un’altra iniziativa significativa che verrà presentata durante l’evento è il progetto “Campo Libero”, lanciato dal Centro Jambo in provincia di Caserta sotto l’egida del Ministero dell’Interno. Questo progetto mira a trasformare un bene confiscato alla criminalità in un villaggio sportivo, diventando un modello di integrazione e rigenerazione urbana per l’intero territorio.
Il Racquet Trend Expo non è solo un evento commerciale, ma anche una piattaforma per la crescita e l’inclusione nel mondo degli sport di racchetta. Sono previsti tornei e partite in cui atleti in carrozzina giocheranno insieme a normodotati, promuovendo valori di integrazione e rispetto reciproco.
Con un programma variegato e coinvolgente, il Racquet Trend Expo si propone come un punto di riferimento internazionale per il settore degli sport di racchetta. Non resta che segnare sul calendario queste date imperdibili per chi ama il mondo delle racchette, un evento che celebra la passione, la competitività e l’inclusione.
La tragica notizia della morte di Enzo Bertagnoli, figlio di Julio Sergio, ex portiere della…
I Mondiali di scherma di Tbilisi, in Georgia, hanno attirato l'attenzione per le proteste contro…
L'atletica leggera sta vivendo un periodo di grande fermento, con nuove promesse che emergono a…
La finale di Euro 2022 ha riservato un epilogo da brivido, segnando un momento cruciale…
Il calciomercato estivo è entrato nella sua fase decisiva, e le due milanesi si trovano…
Il commissario tecnico della Nazionale italiana, Gennaro Gattuso, prosegue il suo tour tra i ritiri…