
Milano domina Trento e si porta in vantaggio 2-1 nei playoff di basket - ©ANSA Photo
Nella terza partita dei playoff di basket, l’EA7 Milano ha messo in scena una prestazione straordinaria, travolgendo la Dolomiti Energia Trento con un punteggio di 107-79. La partita si è disputata al Mediolanum Forum di Assago, dove i tifosi milanesi hanno assistito a un vero e proprio show del team allenato da Ettore Messina. Grazie a percentuali al tiro impressionanti, in particolare da oltre l’arco, Milano ha la possibilità di chiudere la serie nella prossima partita, prevista per sabato.
L’andamento della partita
L’incontro è iniziato in modo equilibrato, con entrambe le squadre che si sono studiate e hanno cercato di trovare i giusti spazi in campo. Tuttavia, è stato un improvviso cambio di ritmo a segnare la partita. L’ala Ricci ha messo a segno 10 punti in soli tre minuti, mentre il centro Mirotic ha colpito con tre triple consecutive, portando Milano a un primo vantaggio significativo sul punteggio di 46-38. Con una prestazione offensiva così incisiva, Milano ha saputo costruire un margine di sicurezza che si è rivelato decisivo.
Nel finale del primo tempo, Shields ha contribuito ulteriormente ad ampliare il divario, fissando il punteggio sul 56-47 per l’Olimpia all’intervallo. Nonostante la difficoltà, Trento ha cercato di rimanere in partita grazie alle giocate del suo miglior realizzatore, Lamb, che ha chiuso la serata con 24 punti. I viaggi in lunetta hanno aiutato Trento a mantenere la testa fuori dall’acqua, con ben 19 tiri liberi tentati nel primo tempo, di cui 15 realizzati. A confronto, Milano ha avuto solo due tentativi dalla linea del tiro libero, evidenziando la differenza di aggressività nel gioco.
Dominio di Milano
Al rientro dagli spogliatoi, Milano ha continuato a premere sull’acceleratore, dominando nei rimbalzi con un netto 34-19. Un parziale complessivo di 11-0 ha portato il punteggio a 63-47, contribuendo a un clima di crescente euforia tra i tifosi. La situazione per Trento si è complicata ulteriormente quando Badalau ha subito un infortunio alla caviglia, costringendolo a lasciare il campo. La perdita di un giocatore di tale importanza ha ulteriormente indebolito le chance di rimonta della squadra trentina.
La serata di Milano è stata caratterizzata da un gioco collettivo e da prestazioni individuali eccezionali. Brooks, con le sue 20 punti e un incredibile 6/9 dalla lunga distanza, ha chiuso i conti fissando il punteggio sul +22 (75-53) al 28′. Questa tripla ha segnato un momento cruciale della partita, ponendo fine a qualsiasi tentativo di recupero da parte di Trento. L’ultima parte del match è stata una passerella per Milano, che ha potuto gestire il vantaggio e permettere a LeDay di siglare alcune conclusioni dall’arco dei tre punti, mentre il pubblico esplodeva in un applauso scrosciante.
Verso il prossimo incontro
La squadra di Messina ha dimostrato una grande maturità e forza mentale, caratteristiche fondamentali per affrontare le sfide dei playoff. La difesa ha fatto il suo dovere, limitando le opzioni offensive degli avversari e costringendoli a tiri difficili. Inoltre, la capacità di Milano di condividere il pallone e trovare il compagno libero ha portato a un gioco fluido e altamente efficace, come dimostrato dalle statistiche: il team ha chiuso con un’impressionante percentuale di realizzazione da tre punti (63%).
Il prossimo incontro, che potrebbe rivelarsi decisivo per il proseguimento del cammino di Milano nei playoff, si preannuncia già carico di tensione e aspettative. Trento dovrà trovare le risorse necessarie per reagire e non lasciare che il divario di punteggio accumulato nella terza partita influisca sulla loro prestazione. La squadra trentina, nonostante le difficoltà, ha dimostrato di avere giocatori di talento e un buon spirito di squadra, e dovrà fare affidamento su queste qualità per cercare di ribaltare la situazione.
In questo scenario, l’EA7 Milano si trova in una posizione privilegiata, ma non può permettersi distrazioni. La strada verso la semifinale è ancora lunga, e la squadra dovrà rimanere concentrata e determinata per raggiungere il suo obiettivo. La tensione dei playoff continua a crescere, e ogni partita diventa cruciale. Milano ha il vento in poppa, ma nel basket nulla è scontato, e Trento potrebbe riservare sorprese nel prossimo incontro. Gli appassionati di basket sono già in attesa di un’altra sfida avvincente, dove il talento e la determinazione saranno messi a dura prova sul campo.