Milano-Cortina: Zaia e Masciopinto, una sfida per giochi in ottime mani

Milano-Cortina: Zaia e Masciopinto, una sfida per giochi in ottime mani

Milano-Cortina: Zaia e Masciopinto, una sfida per giochi in ottime mani - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

16 Settembre 2025

Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ha espresso il suo entusiastico sostegno alla nomina del prefetto Maurizio Masciopinto come guida dell’Unità di Coordinamento Operativo per la sicurezza delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Questo incarico rappresenta una tappa fondamentale nella preparazione di un evento di portata internazionale, destinato a catturare l’attenzione non solo dell’Italia, ma del mondo intero.

Zaia ha descritto Masciopinto come un servitore dello Stato che ha dimostrato passione, equilibrio e straordinaria professionalità in ogni ruolo ricoperto. In particolare, il suo mandato come questore di Venezia dal 2019 al 2023 è stato caratterizzato da sfide significative, come la gestione della pandemia di COVID-19. Durante questo periodo, Masciopinto ha dimostrato competenza e ha mantenuto un dialogo costante con la comunità, affrontando difficoltà senza precedenti.

l’importanza della nomina di Masciopinto

Zaia ha sottolineato che avere un uomo come Masciopinto alla guida della sicurezza delle Olimpiadi è cruciale, considerando l’importanza storica dell’evento per il Veneto e le celebri Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO. “Milano-Cortina 2026 rappresenta una sfida straordinaria per l’Italia”, ha affermato Zaia, esprimendo fiducia nella competenza e dedizione del prefetto. Le Olimpiadi non solo metteranno in risalto le bellezze naturali e culturali del paese, ma offriranno anche un’opportunità per dimostrare l’efficienza delle istituzioni italiane.

Durante il suo periodo a Venezia, Masciopinto ha lasciato un segno indelebile nella comunità. Il presidente Zaia ha evidenziato che il prefetto è un uomo vicino al territorio, capace di ascoltare le esigenze delle persone. Questa attitudine ha creato un clima di fiducia tra autorità e cittadini, fondamentale in un momento delicato come quello della pandemia. La sua capacità di coniugare il rigore delle istituzioni con una rara umanità lo ha reso una figura molto apprezzata.

opportunità economiche e turistiche delle olimpiadi

Le Olimpiadi di Milano-Cortina non sono solo un evento sportivo; rappresentano anche un’importante opportunità economica e turistica per la regione. Con l’arrivo di atleti, allenatori e spettatori da tutto il mondo, si prevede un impatto positivo sull’economia locale, che ha subito i contraccolpi della pandemia. Zaia ha affermato: “Queste Olimpiadi resteranno nella storia come le più belle di sempre”, evocando una visione ottimistica per il futuro degli eventi sportivi in Italia.

Il lavoro del prefetto Masciopinto non riguarderà solo la sicurezza durante le gare, ma anche la gestione di eventi collaterali, la logistica e la protezione dei cittadini. La sua esperienza nella sicurezza pubblica sarà essenziale per affrontare le sfide di un evento di tale portata. Il suo approccio proattivo e la capacità di collaborare con diverse istituzioni saranno determinanti per garantire il successo delle Olimpiadi.

il legame tra istituzioni e cittadini

La nomina di Masciopinto rappresenta un segnale positivo anche per la comunità veneta, che ha sempre dimostrato attaccamento alle sue tradizioni. Zaia ha sottolineato che la comunità veneta accoglie con riconoscenza il nuovo incarico del prefetto, ricordando il servizio reso alla nostra terra. Questo legame tra istituzioni e cittadini è fondamentale per il buon esito di un evento che coinvolgerà l’intera regione.

Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 si preannunciano come un evento straordinario, non solo per le discipline sportive, ma anche per l’opportunità di promuovere la cultura e il patrimonio italiano. Con Masciopinto alla guida della sicurezza, ci si aspetta un evento ben organizzato e sicuro, capace di lasciare un segno positivo nella memoria collettiva.

In conclusione, è fondamentale che tutte le istituzioni lavorino in sinergia per garantire il successo delle Olimpiadi. La sfida è grande, ma con figure competenti come il prefetto Masciopinto, l’Italia può affrontarla con fiducia e determinazione. I preparativi promettono di trasformare Milano e Cortina in un palcoscenico unico per atleti e spettatori di tutto il mondo, celebrando così non solo lo sport, ma anche la bellezza e la cultura italiana.

Change privacy settings
×