Milano conquista la Supercoppa con una vittoria convincente su Brescia

Milano conquista la Supercoppa con una vittoria convincente su Brescia

Milano conquista la Supercoppa con una vittoria convincente su Brescia - ©ANSA Photo

Luca Baldini

28 Settembre 2025

L’EA7 Milano ha dimostrato la propria superiorità nel basket italiano conquistando la Supercoppa Italiana con una vittoria convincente su Brescia per 90-76. Questo trofeo rappresenta il secondo consecutivo per il club milanese e il sesto della sua storia, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel panorama cestistico nostrano. Per il coach Ettore Messina, si tratta della quarta Supercoppa vinta, un traguardo che testimonia la sua straordinaria carriera e la capacità di costruire squadre vincenti.

La partita, giocata davanti a un pubblico caloroso, ha visto Milano mantenere il controllo sin dal primo quarto, chiudendo ogni frazione in vantaggio. L’incontro si è svolto in un’atmosfera di grande intensità, con i giocatori di entrambe le squadre pronti a dare il massimo. Tuttavia, è stata l’EA7 a imporsi, dimostrando una maggiore lucidità e determinazione nei momenti cruciali.

Un protagonista indiscusso: Jalen Nebo

Un elemento chiave nella vittoria di Milano è stato il pivot Jalen Nebo, che ha dominato sotto canestro. Con 18 punti totali e una valutazione di 26, Nebo ha messo a segno un parziale di 10 punti nel terzo quarto, contribuendo in modo decisivo a spingere Milano sul +14 (69-55) al termine di questo periodo. La sua presenza fisica e il suo gioco offensivo hanno messo in difficoltà la difesa di Brescia, costretta a fare i conti con la sua forza e abilità nel gioco vicino al canestro.

Contributi decisivi da Achille LeDay e Matt Thomas

Accanto a Nebo, il contributo di Achille LeDay è stato fondamentale. Con 11 punti, LeDay ha saputo mettere a segno canestri importanti, sia in transizione che in situazioni di gioco statico. La sua capacità di muoversi senza palla e di trovare la posizione giusta ha permesso a Milano di mantenere un gioco fluido e dinamico.

Nel finale di partita, quando Brescia ha tentato di riavvicinarsi nel punteggio, è stato il giovane talento Matt Thomas a chiudere i giochi. Con 12 punti a referto, Thomas ha dimostrato di essere un giocatore su cui Messina può contare per i momenti decisivi. La sua freddezza ai liberi e le sue conclusioni dalla distanza hanno impedito qualsiasi tentativo di rimonta da parte degli avversari.

Un tributo alla memoria di Giorgio Armani

Questa vittoria assume un significato particolare per Milano, non solo per il trofeo conquistato, ma anche per il contesto in cui è avvenuta. Infatti, il club ha dovuto affrontare la triste notizia della scomparsa del suo storico proprietario, Giorgio Armani, una figura centrale nella vita della squadra e del basket italiano. La sua eredità continua a vivere attraverso i risultati della squadra e lo spirito che ha saputo infondere nel club. La Supercoppa vinta è quindi anche un tributo a lui, un modo per onorare la sua memoria e il suo impegno nel promuovere il basket a Milano e in Italia.

Il percorso di Milano in questa stagione è iniziato con ottimi presupposti. La squadra ha dimostrato di avere le carte in regola per competere ai massimi livelli, sia in Italia che in Europa. La Supercoppa rappresenta solo il primo passo di un cammino che si preannuncia lungo e impegnativo. Con una rosa profonda e talentuosa, Milano punta a essere protagonista non solo nelle competizioni nazionali, ma anche in Eurolega, dove si spera possa replicare le buone prestazioni delle ultime stagioni.

La scena del basket italiano si prepara quindi a vivere un’altra annata emozionante, con Milano che si conferma come una delle squadre da battere. La vittoria nella Supercoppa è un chiaro segnale delle ambizioni del club e dell’impegno di tutti, dai giocatori allo staff tecnico, fino alla dirigenza. La stagione è ancora lunga, ma Milano ha dimostrato di essere pronta a combattere per ogni trofeo, facendo leva sulla sua tradizione vincente e sul talento dei suoi atleti. Con la Supercoppa in bacheca, il club guarda già avanti, pronto a mettere in mostra il proprio valore nei prossimi appuntamenti del campionato e nelle competizioni europee.

Categorie NBA
Change privacy settings
×